SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      SOCIETA' DIGITALI | Il bilancio

      Privacy e Intelligenza Artificiale, il Garante lancia l’allarme: “Serve un’etica della tecnica per non diventare schiavi dell’algoritmo”

      Presentata alla Camera la Relazione annuale 2024 del Garante per la Privacy. Stanzione: “L’IA ha prodotto una rivoluzione antropologica, ma va governata con rispetto per i diritti umani”. Dati, sanzioni…

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      IL CONGRESSO | La rete europea della magistratura onoraria

      Magistrati onorari europei, tra riforme e dignità professionale: il caso italiano e spagnolo al Congresso di Bergamo

      A Bergamo il Congresso Enalj fa il punto sulla nuova riforma italiana della magistratura onoraria e sulle difficili condizioni dei magistrati supplenti spagnoli. Cresce la consapevolezza di una categoria che…

      ATTUALITA' | Legali d'oltreoceano

      Gli avvocati Usa sfidano Trump: causa contro la “campagna intimidatoria”

      L’American Bar Association denuncia alla giustizia federale una serie di ordini esecutivi che avrebbero preso di mira gli studi legali critici verso l’ex presidente. In campo anche le toghe di…

      L'AGENDA DEL MINISTRO | L'incontro

      Taormina, Nordio interviene sulla riforma della giustizia

      L’occasione per un confronto che parte dai contenuti della riforma costituzionale, attualmente all’esame del Parlamento, sarà il Taobuk 2025, festival letterario con aperture su aspetti d’attualità che spaziano dall’innovazione tecnologica alla geopolitica

      ATTUALITA' | La "manovrina"

      Sugar tax, stadi, ricerca e università: tutte le novità sul tavolo del Governo

      Oggi in Consiglio dei Ministri il rinvio della tassa sulle bibite zuccherate, il Decreto Sport con commissari straordinari per gli impianti e nuove risorse per ricerca e università al Sud.…

      Disservizi connettività – Isolamento di alcune sedi giudiziarie tra cui Corte di Cassazione per guasto su dorsale TIM

      A seguito di un incendio verificatosi in una galleria lungo il tracciato della dorsale in fibra ottica TIM, risultano attualmente isolati dalla rete RUG alcuni uffici giudiziari in particolare la…

      ISTITUZIONI | L'intervento

      Cassazione, Cassano: “Superato l’obiettivo PNRR sui tempi. Ma troppi nuovi reati rischiano di svuotare le tutele”

      All’Assemblea Generale della Suprema Corte, la Prima Presidente richiama politica e istituzioni: record di ricorsi, tempi ridotti oltre le previsioni del PNRR, ma il sistema resta sotto pressione. Servono norme…

      GDPR | L'accordo

      Privacy e dati personali: accordo UE per semplificare i reclami transfrontalieri

      Consiglio e Parlamento europeo trovano un’intesa sul nuovo regolamento per velocizzare indagini e procedure in caso di violazioni del GDPR che coinvolgono più Stati membri. Attese regole comuni su tempi,…

      NOVITA' GIURISPRUDENZIALI | Diritto di famiglia

      Adozione e PMA, conta l’interesse del minore: sì della Cassazione alla madre d’intenzione anche senza il consenso della biologica

      Con la sentenza n. 16242, la Suprema Corte ribadisce che, nelle adozioni in casi particolari, il superiore interesse del minore prevale sul diniego della madre biologica, valorizzando la qualità del…

      GIUSTIZIA | Il protocollo

      Lavoro in carcere, nasce il “sistema Paese” contro la recidiva: istituzioni, imprese e sindacati insieme per il reinserimento

      Siglato a Roma un protocollo tra Cnel e 16 associazioni datoriali. Obiettivo: rafforzare formazione e occupazione negli istituti penitenziari per abbattere la recidiva e restituire prospettive a chi sconta una…

      PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | Legalità

      Anticorruzione e tempi amministrativi: il ruolo centrale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione

      Un recente parere dell’ANAC ribadisce i compiti di controllo e monitoraggio dei RPCT sui ritardi e le inerzie procedimentali, sottolineando come trasparenza ed efficienza siano strumenti essenziali per prevenire fenomeni…

      ERRORI GIUDIZIARI | Il ricordo

      Enzo Tortora, quarantadue anni dopo: il ricordo e una riforma che prova a cambiare la giustizia

      A Milano la commemorazione del presentatore a decenni dal caso giudiziario che sconvolse l’Italia. In Parlamento avanza la separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante, una riforma attesa da…

      PROFESSIONI | La legge incompiuta

      Equo compenso, i professionisti tornano a chiedere tutele: compensi dignitosi e previdenza a rischio

      Nonostante la legge del 2023, molte categorie restano escluse da una reale applicazione delle regole sull’equo compenso. Le associazioni rilanciano la richiesta di criteri chiari e tariffe proporzionate al valore…

      INFORMAZIONI DIGITALI | Novità giurisprudenziali

      Privacy violata, doppia stangata dalla Cassazione: newsletter senza consenso e banca dati fuori controllo

      La Suprema Corte conferma due sanzioni per gravi violazioni della normativa sulla privacy: una piccola società punita per l’invio di e-mail promozionali non autorizzate, mentre una società telefonica paga per…

      SICUREZZA INFORMATICA | Il report

      Cyberattacchi in aumento: maggio 2025 sotto la lente dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

      Ransomware in crescita, phishing mirati e credenziali bancarie in vendita nel dark web: il report mensile dell’ACN fotografa uno scenario cyber sempre più insidioso per istituzioni, aziende e cittadini.

      NUOVE TECNOLOGIE | Protezione dati

      Telemedicina, il futuro è adesso: tra opportunità di cura e nuove sfide per la privacy

      L’accelerazione digitale imposta dalla pandemia ha trasformato la sanità a distanza in una realtà strutturale. Ma dietro i benefici in termini di accesso e continuità assistenziale, emergono criticità sulla protezione…

      DIRITTO CIVILE | Immobili

      Locazioni non registrate: la Cassazione chiarisce i limiti della “riconduzione a congruità”

      Una recente ordinanza della Suprema Corte definisce il trattamento dei contratti scritti ma non registrati stipulati prima del 2016: sì alla rideterminazione del canone, ma solo dal 1° gennaio 2016…

      DIRITTO IMMOBILIARE | La sentenza

      Prelazione agraria, quando l’errore costa caro: il contratto può essere nullo

      Chi esercita il diritto di prelazione sui terreni agricoli senza averne i requisiti rischia di far dichiarare nullo l’intero contratto di compravendita. La Cassazione ribadisce i principi e indica le…

      GIURISPRUDENZA | Soggetti di diritto

      Animali come esseri senzienti: svolta storica nella tutela penale con la Legge Brambilla

      Approvata in via definitiva dal Senato, la riforma ridefinisce il ruolo giuridico degli animali, introduce pene più severe, nuove fattispecie di reato e strumenti più efficaci per la loro protezione.

      PROFESSIONE | Deontologia

      Contributo unificato, nessun obbligo per l’avvocato di anticiparlo al cliente

      Lo chiarisce il Consiglio Nazionale Forense: l’avvocato deve solo informare il cliente sulle conseguenze della mancata contribuzione. L’eventuale mancata iscrizione a ruolo per il mancato pagamento resta invece censurabile.

      NOVITA' GIURISPRUDENZIALI | Lavoro

      Arbitrato sul lavoro, no all’appello: solo la Cassazione può sindacare il lodo

      Una recente sentenza della Suprema Corte (n. 12278/2025) ribadisce che il lodo arbitrale in materia di lavoro privato è impugnabile solo in Cassazione e dichiara inammissibile l’appello di secondo grado:…

      SOCIETA’ E CULTURE DIGITALI | Legge sui social

      Odio digitale, come la legge cerca di fermare l’hate speech sui social

      Come la legge italiana ed europea affrontano la sfida dell’hate speech sui social, tra sentenze, limiti investigativi e la necessità di un impegno politico più deciso

      NOTIZIE GIURIDICHE | Sanità

      Pronto soccorso, se l’attesa diventa danno: quando si ha diritto al risarcimento

      Ore di attesa possono trasformarsi in responsabilità sanitaria se il ritardo peggiora le condizioni del paziente. Ecco cosa prevede la legge, chi può agire e quali prove servono per ottenere…

      SOCIETA’ E CULTURE DIGITALI | Controllo dei dati

      Il grande inganno digitale: così i colossi del web controllano le nostre idee

      Dai social ai motori di ricerca, le big-tech gestiscono dati e preferenze, modellando l’opinione pubblica e ridisegnando i confini tra sfera privata e pubblica. Un potere invisibile che minaccia la…

      DIRITTO BANCARIO | Pagamenti

      Truffe bancarie, l’UE lascia scoperti i consumatori per 18 mesi

      Il nuovo Regolamento sui bonifici istantanei è già in vigore, ma le misure di sicurezza obbligatorie scatteranno solo nell’ottobre 2025, creando una pericolosa zona grigia per i risparmiatori.

      indietro 1 … 4 5 6 7 8 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.