SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      CIVILE | Novità giurisprudenziali

      Fisco soccombente: compensazione delle spese di lite solo con motivazioni dettagliate, stabilisce la Cassazione

      La Corte di Cassazione annulla la decisione della Commissione tributaria regionale che aveva compensato le spese legali senza adeguate motivazioni, riaffermando il principio di trasparenza e correttezza nell’applicazione delle norme…

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      CIVILE | Novità giurisprudenziali

      Fisco soccombente: compensazione delle spese di lite solo con motivazioni dettagliate, stabilisce la Cassazione

      La Corte di Cassazione annulla la decisione della Commissione tributaria regionale che aveva compensato le spese legali senza adeguate motivazioni, riaffermando il principio di trasparenza e correttezza nell’applicazione delle norme…

      AVVOCATURA | Deontologia

      Assenza all’udienza, no alla scusa del “nessun danno” per il cliente: è illecito disciplinare

      Il Consiglio Nazionale Forense ribadisce che la mancanza di danno effettivo al cliente non esclude la responsabilità disciplinare dell’avvocato assente in aula.

      LEGITTIMITA' COSTITUZIONALI | Penale

      Imbrattamenti e decoro urbano, la Consulta conferma il reato: inammissibile la questione di costituzionalità

      Con la sentenza n. 105/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni sollevate dal Tribunale di Firenze sull’art. 639 c.p.: il legislatore ha il diritto di sanzionare penalmente il…

      ATTUALITA' | Il provvedimento

      Diesel, appalti e autovelox: il Decreto Infrastrutture divide Governo e imprese

      Approvato alla Camera con voto di fiducia il provvedimento che interviene su mobilità, appalti e sicurezza stradale. Critiche da Confindustria: "Manca un vero piano integrato tra industria, trasporti e distribuzione".

      SOCIETA' DIGITALI | Lavoro

      Boom di richieste per esperti di intelligenza artificiale: le aziende italiane a caccia di nuove competenze

      In sei anni le offerte di lavoro nel settore AI sono cresciute dell’80%. Non solo ruoli tecnici: servono anche figure etiche e manageriali. Ecco i 10 profili più richiesti e…

      MAGISTRATURA | Il confronto

      ANM incontra sindacati Polizia: “Siamo vicini a intera categoria”

      Al centro del confronto la preoccupazione condivisa rispetto al tema delle risorse umane, un nodo che accomuna forze di polizia e magistratura

      TRASPORTI | La misura operativa

      Stop all’obbligo di mostrare i documenti prima dell’imbarco: svolta negli aeroporti italiani

      L’Enac conferma: per i voli nazionali ed europei basterà la carta d’imbarco, ma il documento dovrà comunque essere con sé per eventuali controlli. Dubbi del Codacons: “Così a rischio la…

      AVVOCATURA | Il ricordo

      Giorgio Ambrosoli, il coraggio della legalità: il ricordo commosso dell’Unione Nazionale delle Camere Civili

      A 46 anni dal suo assassinio, l’avvocatura civile italiana rende omaggio a Giorgio Ambrosoli, simbolo di indipendenza e rigore etico, ucciso per aver difeso senza compromessi la legalità e l’interesse…

      Interruzione: 11 Luglio, 2025 09:00

      Anomalie Servizi PCT – Consultazione

      Si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

      PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | Pagamenti

      PagoPA, la piattaforma che agevola le PA ma complica la vita ai cittadini

      Costi nascosti, mancanza di dati chiave nelle ricevute e impossibilità di ricostruire i pagamenti dopo anni: ecco perché il sistema PagoPA, nato per semplificare, rischia di trasformarsi in una trappola…

      GIUSTIZIA | A rischio la Capo di gabinetto

      Caso Almasri, si incrina il fronte di Nordio: rischio dimissioni e pressing su Meloni

      Dopo le indiscrezioni sul ruolo della capo di gabinetto Giusi Bartolozzi, cresce il nervosismo tra via Arenula e Palazzo Chigi. Mentre Nordio sceglie il silenzio, la difesa denuncia fughe di…

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Autoriciclaggio, basta un deposito in banca: la Cassazione rafforza il concetto di “ripulitura” del denaro illecito

      Con la sentenza n. 25348 del 9 luglio 2025, la Suprema Corte chiarisce che anche operazioni tracciabili, come il deposito su conto corrente o il trasferimento tra conti, integrano il…

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Abusi edilizi in zona vincolata: niente scappatoie tra inerzie comunali e sanatorie impossibili

      Due sentenze della Cassazione penale chiariscono che l’autore di un abuso edilizio non ha titolo per opporsi all’ingiunzione di demolizione di un manufatto acquisito al patrimonio comunale e che il…

      CIVILE | Novità giurisprudenziali

      Mafia e abuso di potere: la Cassazione alza il livello di vigilanza sugli amministratori locali

      Due sentenze depositate l’8 luglio 2025 rafforzano i vincoli di incandidabilità e decadenza: via il sindaco rieletto dopo lo scioglimento per mafia e stop ai candidati condannati per reati colposi…

      Interruzione: 10 Luglio, 2025 16:00

      Avviso rilascio aggiornamenti sistemi Penali

      Giovedì 10 luglio 2025 sono pianificate attività di aggiornamento dei sistemi penali, con fermo dei sistemi APP, ReGeWEB, PNDR, PDP e DOCUMENT@ a partire dalle ore 16:00 fino a successivo…

      PROFESSIONE | Novità giurisprudenziali

      Rimborsi chilometrici ai professionisti associati: deducibilità integrale se documentati

      La Corte di Cassazione chiarisce che i rimborsi per l’utilizzo di mezzi privati da parte dei professionisti associati sono integralmente deducibili, purché strettamente inerenti all’attività svolta e adeguatamente documentati. Non…

      GIUSTIZIA | Il sondaggio

      Italiani fiduciosi nella magistratura, ma poca conoscenza del suo funzionamento

      Secondo un sondaggio YouTrend per "La Magistratura", il 58% dei cittadini ha fiducia nei magistrati, più che nel Parlamento e nel governo. Solo l’1% ritiene problematica la possibilità di passaggio…

      GIUSTIZIA | Lavori parlamentari

      Separazione delle carriere, iter veloce e “canguro”: la riforma verso il referendum

      Approvata dal Consiglio dei ministri a maggio 2024, la riforma costituzionale prosegue in Parlamento con un calendario serrato e senza modifiche. Tra le novità procedurali, l’uso del “canguro” in commissione…

      PROFESSIONI | Formazione specializzata

      Digitale, il mercato cresce ma mancano le competenze: Italia a rischio frenata

      Nel 2024 il settore digitale ha superato i 39 miliardi di euro trainato da Intelligenza Artificiale e cybersecurity, ma resta forte il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Solo…

      GIUSTIZIA | La nota

      Associazione nazionale magistrati: “Rapporto UE smentisce ragioni riforma costituzionale”

      L’ANM attacca la riforma Nordio: “Mette a rischio l’indipendenza dei magistrati, mentre l’Italia rischia di perdere i fondi del Pnrr per i ritardi nella giustizia civile. Il governo pensa alla…

      ABITUDINI DIGITALI | Meno click più IA

      Marketing invisibile, il futuro è qui: come farsi scegliere dalle intelligenze artificiali

      Assistenti virtuali e motori di ricerca AI rivoluzionano il funnel digitale: più che i clic, contano le risposte istantanee. I brand devono imparare a dialogare con le macchine per restare…

      PROFESSIONE | Deontologia

      Reati sessuali su minori, per l’avvocato scatta anche la sanzione disciplinare

      Il Consiglio Nazionale Forense conferma: le condotte contrarie a dignità e decoro colpiscono l’affidabilità dell’avvocatura

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Cassazione: impugnazione inammissibile se inviata alla Pec sbagliata

      Con la sentenza n. 24604/2025 la Suprema Corte ribadisce l’obbligo di utilizzare esclusivamente gli indirizzi certificati indicati dalla Dgsia. Nessun favore impugnationis può giustificare il mancato rispetto delle regole del…

      Interruzione: 8 Luglio, 2025 09:00

      Anomalie Servizi PCT – Consultazione

      Si comunica che a causa di anomalie da parte del Sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici. Consigliamo di ripetere…

      1 2 3 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.