SM Servicematica
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
    • home
    • Avvocati
      • Assistenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza Informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Assistenza Informatica
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Prodotti
    • Contatti
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Il Processo Penale Telematico

    L'11 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 giugno 2020 del Ministero della Giustizia ("Avvio della funzionalità; dei servizi di comunicazione e deposito dei documenti informatici di cui all'articolo 83, comma 12 -quater .1 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli") che introduce ufficialmente il Processo Penale Telematico.

    In questa pagina trovi informazioni utili al deposito Penale Telematico, nonchè guide e video guide che spiegano passo passo come procedere, facilmente, al deposito penale telematico.

    Guide al deposito penale

    Atto Abilitante, Processo Penale Telematico

    L’avvocato Federica Santinon, COA di Venezia, ci spiega brevemente cos’è e come deposit...

    Leggi la guida

    Cos’è il TIAP – Trattamento Informatizzato degli Atti Processuali

    Il dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno, ci spiega il sistema TIA...

    Leggi la guida

    Come effettuare il sollecito presso il portale dei depositi penali

    Segui questa semplice guida per effettuare un sollecito attraverso il portale dei depositi penali. P...

    Leggi la guida

    Verificare lo stato del deposito nel processo penale telematico

    Hai inviato il deposito presso il portale del processo penale telematico e vuoi verificare il suo st...

    Leggi la guida

    Come depositare gli atti successivi all’atto di nomina

    Per depositare gli atti successivi, come memorie, istanze etc.. devi prima aver depositato l’...

    Leggi la guida

    Come depositare l’atto di nomina al penale telematico

    Per depositare l’atto di nomina e la procura al processo penale telematico, prima devi eseguir...

    Leggi la guida

    Come accedere al pst giustizia per il deposito penale

    Ti chiedi come collegarti al pst.giustizia per accedere al deposito penale telematico? In questa bre...

    Leggi la guida

    Video domande

    Atto Abilitante, presso il Processo Penale Telematico
    Avv. Federica Santinon COA Venezia

    Cos'è il TIAP - Trattamento Informatizzato degli Atti Processuali
    Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

    Come firmare digitalmente l'atto di nomina?

    Accedere al pst giustizia

    Come installare la firma digitale

    Corsi Penale Telematico

    Vuoi restare aggiornato, oppure hai bisogno di qualche approfondimento?
    Iscriviti ai nostri corsi.

    Vuoi richiedere un corso personalizzato? Compila questo semplice form e sarai ricontattato per fissarne le modalità.

    Inoltrando la richiesta dichiaro di aver letto l'Informativa Privacy e di dare il consenso al trattamento dei dati.

    Notizie sul Processo Penale Telematico

    PPT - processo penale telematico

    Online il nuovo portale del processo penale telematico

    Da oggi, 5 febbraio 2021, è operativo il nuovo portale del PPT, processo penale telematico. Il portale è stato revisionato per permettere anche il deposito degli atti al dibattimento e la consultazione dei fascicoli da parte dei difensori. La nuova...

    Continua a leggere


    Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità - Servicematica

    Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità

    Non sempre l’istanza di rinvio dell’udienza viene accettata. E non sempre questa eventualità può essere ammessa tra i motivi di un ricorso. RINVIO DELL’UDIENZA, IL CASO Una società si rivolge alla Corte d’Appello contro la dichiarazione di...

    Continua a leggere


    processo penale telematico

    UCPI: processo penale telematico facoltativo?

    Ancora ostacoli per il processo penale telematico. Le molte disfunzioni del portale hanno spinto il il presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, Gian Domenico Caiazza a scrivere al Capo Dipartimento dell’Amministrazione Giudizi...

    Continua a leggere


    Giustizia Veneto: nasce l’applicazione per smaltire i tempi d’attesa presso i Tribunali e le Corti d’Appello.

    Giustizia Veneto è la nuova applicazione realizzata da Servicematica per dispositivi Android e IOS, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Venezia in collaborazione con il Tribunale e la Corte d’Appello. L’applicazione nasce dall&#...

    Continua a leggere


    Estensione del deposito telematico nel processo penale

    Estensione del deposito telematico nel processo penale

    Il Decreto del Ministero della Giustizia del 13 gennaio 2021 offre le istruzioni per il deposito di atti, documenti e istanze durante l’attuale stato di emergenza covid, indicando l’estensione del deposito telematico nel processo penale. DEPOSITO...

    Continua a leggere


    COVID e retroattività della prescrizione - Servicematica

    COVID e retroattività della prescrizione

    Il 16 dicembre 2020 sono state depositate le motivazioni della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato legittimo lo stop alla prescrizione che è stato introdotto a marzo con la sospensione dell’attività penale a causa del COVID. ...

    Continua a leggere


    Depositi Penali Telematici

    Anche i penalisti possono godere dei depositi automatizzati presenti nella Service1. Le attività più salienti abilitate saranno Memorie difensive e relativi allegati note di deposito di documenti e relativi allegati Istanze di legittimo impedimento...

    Continua a leggere


    COVID-19 e il reato di epidemia omissiva

    COVID-19 e il reato di epidemia omissiva

    Paolo Piras, sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Sassari, ha pubblicato sul sito Sistema Penale un interessante articolo sulla possibile configurabilità dell’epidemia omissiva, di cui vi proponiamo i tratti salienti. FOCOLA...

    Continua a leggere


    Processo Penale Telematico: partenza il 25 giugno

    Processo Penale Telematico: partenza il 25 giugno

    Lo scorso 11 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 giugno 2020 del Ministero della Giustizia (“Avvio della funzionalita’; dei servizi di comunicazione e deposito dei documenti informatici di cui all’articolo 83,...

    Continua a leggere


    LEGGI ALTRE NOTIZIE SUL PROCESSO PENALE TELEMATICO

      Processo Penale Telematico

    • Guide ai depositi
    • Video domande
    • Notizie del Processo Penale

      Firma Digitale

    • Cos'è e a cosa serve la Firma Digitale
    • Acquista la Firma Digitale
    • Driver installazione Firma Digitale Windows
    • Driver installazione Firma Digitale Mac
    • Risoluzione problemi legati alla Firma Digitale
    HELP DESK 041 30 94 509 (int. 1)
    Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Agid
    iso9001
    27001
    RDP DPO
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam

    Iscriviti alla newsletter | Ricevi le ultime novità

    servicematica
    tel_servicematica
    • Servizio Assistenza Clienti
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Contatto Commerciale
    • 320 42 70 628
    • Contatto Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Contatto Corsi PCT
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Contatto Amministrativo
    • segreteria@servicematica.com
    • Contatto Commerciale
    • info@servicematica.it
    • Contatto Relazioni Esterne
    • info@servicematica.it

    AREA DOWNLOAD

    • Aruba Sign
    • Aruba Sign MAC
    • Java
    • Java JDK MAC
    • Service 1 Windows
    • Service 1 MAC

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica Firma Digitale
    • Modulistica PEC

    ASSISTENZA REMOTA

    • Anydesk Windows
    • Anydesk Mac

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC

    DRIVER DI FIRMA

    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    ll sito utilizza cookie tecnici, di terze parti e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" accetti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi