Corsi
Pagina dedicata ai corsi organizzati e svolti da Servicematica. Corsi per Avvocati, Cancellieri, Magistrati e personale di studio sui temi cardini del telematico come il Processo Civile, il Processo Amministrativo, la Normativa Privacy, la Conservazione Digitale a norma di legge.
Cerca il corso che più ti interessa ed iscriviti.
Riforma Cartabia e Processo Civile Telematico al primo giro di boa
L'incontro mira ad analizzare i primi impatti della Riforma Cartabia sul Processo Civile Telematico.
Le iscrizioni chiuderanno il 2 maggio alle ore 10:00.
Il link per partecipare al corso sarà inviato ai partecipanti dopo la chiusura delle iscrizioni.
SALUTI INTRODUTTIVI
Avv. Rosanna Rovere
Presidente della Federazione delle Camere Civili del Triveneto
Avv....
La responsabilità professionale dell'Avvocato e gli strumenti di cautela
L’incontro mira ad affrontare la complessa problematica delle responsabilità dell’avvocato, in particolare in ambito civile e disciplinare, sia sotto il profilo sostanziale sia processuale e/o procedimentale.
Le iscrizioni chiuderanno il 13 dicembre ore 12:00
Avv. Giovanna Ollà
Componente CNF-Vicepresidente della Scuola superiore dell’avvocatura
Avv....
Deposito telematico di atti penali
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Link iscrizioni
https://www.telematicagiudiziaria.it/formazione-professionale/
Come è oramai noto, la procedura di deposito di atti penali prevede due vie: l’utilizzo del portale “ad hoc” predisposto dal Ministero e il deposito via PEC attraverso il software...
Iscrizione a ruolo telematica di ricorso in cassazione
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Link iscrizioni
https://www.telematicagiudiziaria.it/formazione-professionale/
Si tratta di una delle ultime novità telematiche nata e implementata alla fine dello scorso anno, ma che ancora oggi presenta alcune criticità e differenze in rapporto al percorso già consolidato del PCT, al quale mira...
Iscrizione a ruolo di pignoramento presso terzi
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Link iscrizioni
https://www.telematicagiudiziaria.it/formazione-professionale/
La notifica del pignoramento, la restituzione degli atti e la preparazione dell’iscrizione a ruolo non sono fasi sempre limpide, poiché in alcuni casi mancano proprio le specifiche tecniche ministeriali (es.: obblighi di...
Strutture informatiche per l'avvocato
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Link iscrizioni
https://www.telematicagiudiziaria.it/formazione-professionale/
La scelta dell’argomento deriva dalla comprovata e costante necessità, da parte degli Avvocati, di possedere la competenza necessaria nella scelta e, in particolare, sull’uso corretto dei loro strumenti...
CASSA FORENSE, QUESTA SCONOSCIUTA …
Guida teorica e pratica nei meandri delle opportunità attuali dell’assistenza, con uno sguardo al futuro previdenziale.
-------------------
Indirizzi di saluto
Avv. Maria Pia Bergamasco Presidente Ondif sezione di Rovigo
Introduce e coordina
Avv.Maria Rosa Balladore Vice Presidente Ondif sezione di Rovigo
I numeri dell’Avvocatura 2022: Attualità e...
Deposito ricorso al TAR
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Sebbene la configurazione degli strumenti e le procedure di deposito appaiano consolidate, la procedura in esame non smette mai di porre problematiche tecniche e interpretative.
Il seminario si propone di affrontare un approfondito ripasso sul percorso di deposito degli atti al TAR, a far luce dalla notifica del...
Deposito telematico di atti penali
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Come è oramai noto, la procedura di deposito di atti penali prevede due vie: l’utilizzo del portale “ad hoc” predisposto dal Ministero e il deposito via PEC attraverso il software proprietario.
Nell’ambito di tali strumenti, il seminario si propone di analizzare i passaggi delle due...
Iscrizione a ruolo di opposizione a D.I.
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
L’allegazione del fascicolo monitorio, le asseverazioni di conformità o la comunicazione di cancelleria dell’opposizione rappresentano solo alcune delle difficoltà costantemente rappresentate dagli Avvocati che si accingono a compiere la procedura di iscrizione a ruolo dell’opposizione a...
Iscrizione a ruolo telematica di ricorso in Cassazione
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Si tratta di una delle ultime novità telematiche nata e implementata alla fine dello scorso anno, ma che ancora oggi presenta alcune criticità e differenze in rapporto al percorso già consolidato del PCT, al quale mira di allinearsi non senza difficoltà.
Il seminario sul deposito telematico in...
Documento informatico: archiviazione a norma
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
Il documento informatico, per sua natura, richiede sempre una certificazione terza che ne attesti l’esistenza e che lo tenga in vita. Questa può essere una marca temporale, la presenza in un fascicolo telematico garantita dal cancelliere, oppure una firma digitale apposta al documento stesso da un gestore...
ASSEGNO UNICO DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Il link per partecipare al corso sarà inviato ai partecipanti dopo la chiusura delle iscrizioni prevista per le ore 12:00
Indirizzo di saluto
Avv. Enrico Ubertone
Presidente COA Rovigo
Introduce
Avv. Maria Pia Bergamasco
Avvocato del Foro di Rovigo
Presidente Sezione Ondif Adria - Rovigo
Relazioni
Dott.ssa Roberta Carone
Direttrice Provinciale INPS Rovigo
Dott....
Procedure esecutive telematiche
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
La notifica del pignoramento, la restituzione degli atti e la preparazione dell’iscrizione a ruolo non sono fasi sempre limpide, poiché in alcuni casi mancano proprio le specifiche tecniche ministeriali (es.: obblighi di fare), che rendono difficoltoso l’operare tecnico dell’Avvocato.
Il...
Iscrizione a Ruolo telematica di Atto di Appello
Contatti
- Mail: info@interlaw.it
- Tel: 070-7966339
La scelta dell’argomento deriva dalla comprovata e costante necessità da parte degli Avvocati di ricevere informazioni precise su tutte le fasi della procedura telematica, dalla preparazione dell’atto alla notifica, dal recupero del fascicolo di primo grado all’apposizione dell’asseverazione...

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013. Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).





