SM Servicematica
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
    • home
    • Avvocati
      • Assistenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza Informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Assistenza Informatica
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Prodotti
    • Contatti
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Notizie Processo Amministrativo Telematico

    In questa pagina troverai notizie riguardanti il PAT (Processo Amministrativo Telematico) i numeri telefonici per l'Help Desk, gli Errori dei Depositi, Modulistica varia. Resta aggiornato!

    Pec Servicematica

    Quale indirizzo PEC è valido ai fini processuali?

    L’unico indirizzo PEC valido ai fini processuali è quello che l’avvocato ha indicato al Consiglio dell’Ordine di appartenenza. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3685/2...

    Continua a leggere


    PAT, Processo Amministrativo Telematico: aggiornate le regole

    PAT, Processo Amministrativo Telematico: aggiornate le regole

    Il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa ha aggiornato le regole tecnico-operative del PAT, Processo Amministrativo Telematico. Le nuove regole rimarranno valide fino alla fine dell’a...

    Continua a leggere


    Giustizia: norme emergenziali prorogate fino al 30 aprile

    Giustizia: norme emergenziali prorogate fino al 30 aprile 2021

    Così come chiesto dall’ANM al Min. Bonafede, le norme emergenziali sono state prorogate fino al 30 aprile 2021 anche per il settore della Giustizia. NORME EMERGENZIALI PER RIDURRE LE OCCASIONI DI C...

    Continua a leggere


    Nomi di fantasia nelle sentenze: meglio degli omissis?

    Nomi di fantasia nelle sentenze: meglio degli omissis?

    La sentenza n. 1134/2020 emessa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia assume particolare rilevanza per la scelta linguistica di sostituire gli omissis con nomi di fantasia. ...

    Continua a leggere


    
Casella PEC piena? Ecco quando la notificazione di un atto è perfezionata


    Casella PEC piena? Ecco quando la notificazione di un atto è perfezionata

    Con la sentenza n. 14216 dell’11 maggio 2020 la Corte di Cassazione, terza sezione penale, chiarisce che la notificazione di un atto via posta elettronica certificata può ritenersi perfezionata anc...

    Continua a leggere


    Le regole tecniche per l'udienza da remoto nel processo amministrativo

    Le regole tecniche per l’udienza da remoto nel processo amministrativo

    Sul sito di Giustizia Amministrativa sono state pubblicare le regole tecniche che introducono l’udienza da remoto nel processo amministrativo telematico. Tali regole saranno effettive a partire dal ...

    Continua a leggere


    Digitalizzazione della Giustizia

    La digitalizzazione della Giustizia: quale futuro?

    La digitalizzazione della Giustizia ha subito una forte e inaspettata accelerazione durante gli ultimi mesi caratterizzati dall’epidemia da COVID-19. Una digitalizzazione un po’ forzata e ...

    Continua a leggere


    processo amministrativo

    [AGGIORNATO: 28 maggio] Perché non esiste il Processo Amministrativo da remoto?

    AGGIORNAMENTO 28 MAGGIO 2020: Sul sito di Giustizia Amministrativa sono disponibili le le regole tecniche che introducono l’udienza da remoto nel processo amministrativo telematico. Tali regole sara...

    Continua a leggere


    giustizia

    Settore giustizia: tutto rinviato all’11 maggio

    Dopo un prima sospensione fissata al 22 marzo, una seconda al 15 aprile, il settore della giustizia si trova davanti a un ulteriore rinvio delle udienze e alla sospensione dei termini fino al prossimo...

    Continua a leggere


    domande sul processo telematico durante la quarantena

    Domande frequenti sul Processo Telematico durante la quarantena

    “Il Processo Telematico durante la quarantena cambia? Posso fare le stesse cose che facevo in ufficio?” L’epidemia COVID-19 continua e il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22...

    Continua a leggere


    1 2 3 avanti

    HELP DESK

    Help Desk Ministeriale
    Lun. – Ven- dalle 9 alle 17
    Sab. dalle 9 alle 13
    06 6827 3131
    Mail Ministeriale

     

    Help Desk Servicematica
    (Gratuito per chi possiede Service1)

    Lun. – Ven. dalle 9 alle 18.30
    041 30 94 509 (int. 1)
    helpdesk@servicematica.com

    Contributo unificato F24

    Visualizza la tabella dei Codici Tributo e dei Codici Ufficio

    Indirizzi PEC Tar

    Consulta gli indirizzi delle PEC dei TAR

    Errori deposito

    Errore in fase di deposito? Verifica il codice d’errore

    Codici Fiscali TAR

    Visualizza l’elenco dei codici fiscali del TAR

    Modulistica

    • Modulo deposito ricorso
    • Modulo deposito atto
    • Modulo PDF deposito ausiliari del giudice e parti non rituali
    • Modulo richieste segreteria
    • Modulo deposito istanze ante causam
    • Foglio Excel per parti ricorrenti e resistenti (Persone fisiche)
    • Modulo Deposito PEC (Vecchia procedura)
    • Comunicazione Vesamento Contributo Unificato

    Documentazione

    • DPCM 16 febbraio 2016, n° 40 (GU del 21 marzo 2016) (Regole tecniche)
    • Istruzioni per la notifica via PEC
    • Istruzioni per compilazione modulo deposito istanze ante causam
    • Istruzioni per compilazione modulo deposito ricorso
    • Istruzioni per compilazione modulo deposito atto
    • Istruzioni per compilazione modulo deposito parti non rituali
    • Istruzioni per compilazione modulo richiesta segreteria
    • Istruzioni per configurazione Adobe Acrobat Reader per la firma digitale

    Software di verifica europeo

    Verifica la firma del file

    Video compilazione modulo

    HELP DESK 041 30 94 509 (int. 1)
    Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Agid
    iso9001
    27001
    RDP DPO
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam

    Iscriviti alla newsletter | Ricevi le ultime novità

    servicematica
    tel_servicematica
    • Servizio Assistenza Clienti
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Contatto Commerciale
    • 320 42 70 628
    • Contatto Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Contatto Corsi PCT
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Contatto Amministrativo
    • segreteria@servicematica.com
    • Contatto Commerciale
    • info@servicematica.it
    • Contatto Relazioni Esterne
    • info@servicematica.it

    AREA DOWNLOAD

    • Aruba Sign
    • Aruba Sign MAC
    • Java
    • Java JDK MAC
    • Service 1 Windows
    • Service 1 MAC

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica Firma Digitale
    • Modulistica PEC

    ASSISTENZA REMOTA

    • Anydesk Windows
    • Anydesk Mac

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC

    DRIVER DI FIRMA

    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    ll sito utilizza cookie tecnici, di terze parti e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" accetti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi