SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      Amministrazione giudiziaria

      L’Ordine degli Avvocati lancia una piattaforma per valutare i magistrati, scatta la protesta della Confsal-UNSA

      Il sindacato chiede l’immediata sospensione dell’iniziativa e annuncia il varo di una propria piattaforma a tutela dei dipendenti del Ministero della Giustizia

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Amministrazione giudiziaria

      L’Ordine degli Avvocati lancia una piattaforma per valutare i magistrati, scatta la protesta della Confsal-UNSA

      Il sindacato chiede l’immediata sospensione dell’iniziativa e annuncia il varo di una propria piattaforma a tutela dei dipendenti del Ministero della Giustizia

      Ministero

      Giustizia, cambia (di nuovo) la squadra di Nordio: nuovo capo al Dap e riassetto ai vertici del ministero

      Dopo mesi di tensioni istituzionali e dimissioni a catena, via Arenula ridefinisce i vertici dei dipartimenti. Al Dap arriva Stefano Carmine De Michele, in un clima di spoil system e…

      Digitalizzazione dei documenti

      Dispositivi medici sempre più digitali: ecco la proposta Ue per le istruzioni d’uso elettroniche

      La Commissione europea punta ad aggiornare il regolamento sulle eIFU, estendendo l’utilizzo delle istruzioni digitali a tutti i dispositivi destinati ai professionisti sanitari. Un passo verso maggiore flessibilità, sostenibilità e…

      Diritto comunitario

      SMS tra von der Leyen e Pfizer: il Tribunale Ue annulla il diniego della Commissione

      Il Tribunale dell’Unione europea censura la Commissione per la mancata trasparenza sulla gestione dei messaggi di testo tra la presidente von der Leyen e il CEO di Pfizer durante l’emergenza…

      Le dichiarazioni

      Giustizia e Intelligenza Artificiale, Greco: «Un’opportunità che non deve sostituire il giudice»

      A Cernobbio, nell’ambito di un confronto promosso da The European House – Ambrosetti, il presidente del Consiglio Nazionale Forense richiama le opportunità e i rischi dell’AI applicata al diritto: «Tentazione…

      Attualità

      Riforma della Professione Forense: il Governo apre alla legge delega proposta dall’avvocatura

      Via libera del ministro della Giustizia Carlo Nordio alla proposta avanzata dal Consiglio Nazionale Forense. L’Esecutivo valuta una legge delega per accelerare l’iter e modernizzare il ruolo dell’avvocato nella società…

      Tecnologia e sicurezza

      Regolamento sui servizi digitali: la Commissione UE accusa TikTok di scarsa trasparenza sulla pubblicità

      Secondo le conclusioni preliminari di Bruxelles, la piattaforma violerebbe il Digital Services Act non garantendo informazioni adeguate su contenuti, target e finanziatori degli annunci, ostacolando il controllo pubblico e la…

      Protezione dei dati

      Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: nuove regole per proteggere i dati dei cittadini

      L’AGID vara le linee guida per l’uso dell’IA nella PA: obblighi stringenti su privacy, sicurezza e trasparenza per evitare rischi ai diritti fondamentali

      Protezione dati

      Action Figure generate con l’AI: il gioco che rischia di costarti la privacy

      Spopolano sui social le miniature digitali create con l’Intelligenza Artificiale. Ma dietro questo trend virale si nascondono rischi seri per i dati personali e biometrici degli utenti. Gli esperti: “Divertente,…

      Attualità

      Abuso d’ufficio, la Consulta dice no all’incostituzionalità: ma il problema resta

      La Corte costituzionale respinge i ricorsi contro la legge Nordio. Nessuna violazione dei principi della Carta, ma restano aperti i nodi di trasparenza e legalità nella pubblica amministrazione. E il…

      Economia

      Fisco, in arrivo il decreto di maggio: novità su trasferte, opere d’arte e cessioni di studi professionali

      Nel nuovo decreto fiscale allo studio slittamenti di scadenze, IVA agevolata sulle opere d’arte e chiarimenti sulle trasferte aziendali, che dovranno essere tracciabili solo sul territorio nazionale. In arrivo anche…

      Pubblica amministrazione

      Una “patente” per i funzionari pubblici che usano l’Intelligenza Artificiale

      Un progetto di certificazione delle competenze per chi nella pubblica amministrazione supervisiona o utilizza sistemi di AI: non basta saperli usare, serve comprendere limiti, rischi e derive.

      Giustizia e tecnologia

      Nel Regno Unito nasce il primo studio legale gestito da un’intelligenza artificiale

      La Solicitors Regulation Authority dà il via libera a Garfield.Law, una realtà innovativa che offre servizi di recupero crediti attraverso un assistente legale digitale. Un passo storico per l’accesso alla…

      Personale amministrativo

      Giustizia, Claudia Ratti (Confintesa FP): “Incentivi e smart working ai magistrati, agli amministrativi ancora briciole e promesse non mantenute”

      Mentre ai magistrati vengono concessi incentivi economici e smart working per abbattere l’arretrato civile, il personale amministrativo resta escluso da ogni forma di flessibilità e con la produttività bloccata al…

      Anomalie Servizi PCT – Errore Ricezione Terza PEC

      Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), potrebbero verificarsi degli errori nella ricezione della terza pec. (ad es. E0401: Il Mittente del…

      Avvocatura

      Professioni, AIGA Lombardia incontra il governatore Fontana

      Al centro della discussione le proposte della Giovane Avvocatura per rafforzare la sinergia tra istituzioni regionali e professioni legali

      Il progetto

      Giustizia e Intelligenza Artificiale: al via a Catania una sperimentazione pionieristica

      Il Tribunale di Catania e il Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica uniscono le forze per testare sistemi di IA applicati all’analisi dei documenti giudiziari.

      Civile

      Ransomware, stretta legislativa: proposta di legge vieta il pagamento dei riscatti

      Un disegno di legge in Senato punta a bloccare i pagamenti alle cyber gang per enti pubblici e aziende strategiche, prevedendo sanzioni e obblighi di notifica immediata.

      Procedimenti disciplinari

      Consiglio Nazionale Forense: per i ricorsi serve un cassazionista, anche per gli avvocati stabiliti

      Una recente sentenza ribadisce che nei procedimenti disciplinari davanti al CNF è obbligatoria l’assistenza di un avvocato iscritto all’albo dei patrocinanti in Cassazione.

      Lavoro

      Intelligenza Artificiale in ufficio: risparmia tempo e aumenta la produttività, ma servono regole chiare

      Secondo un’indagine, chi usa strumenti di AI al lavoro recupera fino a 50 minuti al giorno. Crescono benefici e timori, mentre le aziende faticano a guidare il cambiamento.

      Big tech

      Microsoft annuncia 7.000 licenziamenti: tagli in tutto il mondo, colpita anche LinkedIn

      La multinazionale di Redmond ridimensiona il personale per snellire la struttura e sostenere i massicci investimenti in Intelligenza Artificiale e data center. La mossa si inserisce in una scia di…

      Attualità

      Nasce l’Osservatorio Nazionale sul Lavoro e l’Intelligenza Artificiale: il primo passo per una transizione digitale consapevole

      Il Ministero del Lavoro lancia una piattaforma online per monitorare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mercato occupazionale italiano. Focus su professioni a rischio, competenze richieste e settori in evoluzione.

      Consiglio d'Europa

      Nordio firma a Lussemburgo la Convenzione europea per la protezione degli avvocati

      Si tratta del primo trattato internazionale vincolante in questa importante materia e assicurerà protezione agli avvocati e, in generale, a tutta l’attività difensiva.

      Cibersicurezza

      L’UE avvia una banca dati europea delle vulnerabilità per rafforzare la sicurezza digitale

      La banca dati rafforzerà la sicurezza digitale dell'Europa. Aiuterà a soddisfare le prescrizioni in materia di gestione della catena di approvvigionamento e delle vulnerabilità previste dalla direttiva NIS2, che migliora la…

      1 2 3 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.