SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      PENALE | La sentenza

      Tentato matricidio, niente carcere preventivo per il minore senza esame del contesto familiare

      La Cassazione: la misura cautelare deve essere proporzionata e calibrata sulle prospettive di recupero del giovane. Errore non valutare l’offerta di accoglienza da parte di familiari disponibili

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Abuso d’ufficio, la Consulta dà il via libera all’abrogazione: nessun vincolo dalle convenzioni internazionali

      Con la sentenza n. 95/2025, la Corte costituzionale ha respinto le eccezioni di legittimità sollevate da quattordici giudici. L’abrogazione non viola la Convenzione di Mérida e resta scelta politica del…

      PROCESSUALE | Novità giurisprudenziali

      Procura alle liti in lingua straniera? È valida: lo chiariscono le Sezioni Unite civili

      Con la sentenza n. 17876/2025, la Cassazione ribadisce che l’obbligo di redigere gli atti in italiano vale solo per quelli processuali. Le procure rilasciate all’estero senza traduzione non sono nulle…

      MERCATI | Materie prime strategiche

      Italia, ritorno alle miniere: litio, grafite e terre rare nella nuova corsa ai minerali strategici

      Dopo trent’anni di abbandono, ripartono le esplorazioni minerarie nel nostro Paese. Caccia a litio, grafite, antimonio e terre rare per l’industria hi-tech ed energetica. Ma mancano fondi, ingegneri e una…

      NUOVE TECNOLOGIE | L'analisi

      Intelligenza Artificiale, i lavoratori corrono più delle aziende: il paradosso digitale che ridisegna il lavoro

      In Italia l'85% dei dipendenti usa strumenti personali di IA, ignorando quelli aziendali. Solo il 14% delle imprese monitora l’impatto reale dell’intelligenza artificiale, mentre Gen Z e colletti bianchi guidano…

      OCCUPAZIONE | La provocazione

      Artigianato batte industria: gli artigiani di Milano hanno il triplo degli occupati di Stellantis

      Le autofficine e le carrozzerie artigiane presenti in Italia, invece, addirittura nove volte in più: l’artigianato – che rappresenta uno dei pilastri del nostro sistema economico – ha una dimensione…

      CYBERCRIMINI | Protezione dati

      TikTok diventa terreno fertile per i malware: ecco come gli hacker aggirano i controlli e colpiscono gli utenti

      Secondo una ricerca di Trend Micro, la piattaforma social viene sfruttata per diffondere malware aggressivi come Vidar e StealC attraverso video tutorial manipolati. I cybercriminali puntano su viralità e ingegneria…

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Detenzione domiciliare al padre se la madre non può sacrificare il lavoro

      Con la sentenza n. 24362/2025, la Suprema Corte ribadisce che la condizione di madre lavoratrice non rende inammissibile la richiesta del padre detenuto per la cura dei figli. Necessario il…

      GIUSTIZIA | Le riforme

      Procure, il CSM alleggerisce la circolare 2024. Scontro sul Massimario e nuova spinta sulla separazione delle carriere

      Il Plenum approva le modifiche organizzative per le Procure, mentre il ministro Nordio attacca l’Ufficio del Massimario per la relazione sul decreto sicurezza. Il CSM avvia una pratica a tutela…

      SOCIETA' DIGITALI | Nuove abitudini

      Internet quotidiano per il 90% degli italiani, ma cresce l’allarme per odio e disinformazione online

      Secondo il nuovo rapporto AGCOM, più di otto cittadini su dieci si dichiarano preoccupati per i contenuti d’odio e le fake news in rete. Ancora troppo scarsa l’alfabetizzazione digitale, soprattutto…

      GIUSTIZIA | La riforma costituzionale

      Separazione delle carriere, primo sì dal Senato: verso due magistrature distinte

      Approvato l’articolo 2 della riforma costituzionale che introduce le carriere separate per giudici e pubblici ministeri. L’ANM protesta: “Si rischia di indebolire l’autonomia della magistratura e il ruolo di garanzia…

      UNIONE EUROPEA | Consultazione pubblica

      La Commissione chiede pareri sul riesame del regolamento sui mercati digitali

      Sulla base dei contributi ricevuti, la Commissione elaborerà una relazione di valutazione dell'impatto del regolamento sui mercati digitali, che sarà presentata al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico…

      NUOVE TECNOLOGIE | AI Act

      AI generativa, stretta normativa dal 2025: nuovi obblighi per dati, trasparenza e sicurezza

      Entra in vigore l’AI Act europeo: dal 2 agosto 2025 i fornitori di modelli generativi dovranno documentare architettura, potenza computazionale e origine dei dati. Sanzioni fino al 7% del fatturato…

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Mandato di arresto europeo, la Cassazione: consegna rifiutabile se manca tutela sanitaria adeguata nel Paese richiedente

      Con la sentenza n. 24100/2025, la Suprema Corte afferma un principio di diritto a tutela dei malati gravi: stop alla consegna se il trasferimento espone a rischi concreti per la…

      COMMISSIONE EUROPEA | La relazione

      Giustizia italiana, l’Europa bacchetta ancora: tempi lunghi, pochi giudici e spese record

      Nella relazione 2025 della Commissione Ue, il sistema giudiziario italiano resta tra i più lenti e costosi d’Europa. Miglioramenti minimi, mentre il PNRR impone una svolta che ancora non si…

      AVVOCATURA | La nota dell'UNCP

      Cassazione, il monito delle Camere Penali: “Assemblea Generale strumento improprio di pressione sul legislatore”

      L’Unione Camere Penali denuncia l’abuso dello strumento assembleare da parte della Suprema Corte, che si autoattribuisce un ruolo consultivo lesivo delle prerogative di Parlamento e Governo. Una deriva istituzionale che…

      ATTUALITA' | Telemarketing aggressivo

      Stop alle telefonate moleste: dal 19 agosto scattano i nuovi filtri anti-spoofing

      Agcom interviene contro il telemarketing aggressivo e le truffe telefoniche: due scadenze, ad agosto e novembre, per bloccare i falsi numeri fissi e mobili. Un cambio di passo atteso da…

      GIUSTIZIA | Amministrazione penitenziaria

      Caldo record, 1.000 congelatori “pozzetto” per le carceri italiane

      Il Ministero della Giustizia corre ai ripari per affrontare l’emergenza estiva nelle strutture penitenziarie. In arrivo nuovi congelatori per conservare cibo e bevande a temperature adeguate.

      GIUSTIZIA MINORILE | Il progetto realizzato da Servicematica

      Marche, il nuovo portale per curatori speciali e tutori: il video tutorial

      Progettato dal presidente del Tribunale dei Minori di Ancona, Sergio Cutrona, il sistema rappresenta un modello di innovazione digitale nella giustizia minorile. Disponibile il video tutorial su ServiceMatica Web TV.

      CIVILE | Novità giurisprudenziali

      Diffamazione online, il blogger è responsabile se non rimuove i commenti illeciti segnalati

      La Cassazione chiarisce: non serve una comunicazione dalle autorità per obbligare il gestore di un blog a cancellare contenuti offensivi. Basta che ne venga a conoscenza, in qualunque modo, e…

      LAVORO | Novità giurisprudenziali

      Processo del lavoro, udienza sostituita da note scritte solo con il consenso di tutte le parti

      Le Sezioni Unite civili chiariscono: il principio di oralità può cedere alla trattazione cartolare, ma a condizione che tutte le parti siano d’accordo. Il giudizio telematico prende spazio anche nel…

      GIUSTIZIA | Deposito atti

      Processo penale digitale in ritardo: a Milano prorogato il deposito cartaceo fino a ottobre 2025

      Il Presidente del Tribunale conferma il doppio binario per gli atti processuali. Criticità tecniche, lentezza dei sistemi e formazione incompleta tra le cause del rinvio. Ancora lontana la piena digitalizzazione…

      GIUSTIZIA | Il piano del Cnel

      Emergenza carceri, parte il piano “Recidiva Zero”: scuola, lavoro e formazione per il reinserimento dei detenuti

      Dopo l’appello di Mattarella, Brunetta accelera: varato il cronoprogramma operativo. Piattaforme digitali, incentivi alle imprese e nuove norme per il lavoro in carcere. Entro luglio le prime proposte a Nordio.

      SICUREZZA DATI | Il divieto

      WhatsApp vietato sui dispositivi governativi USA: la sicurezza nazionale supera la comodità digitale

      Il Congresso americano bandisce WhatsApp dai device istituzionali per motivi di sicurezza. In Europa e in Italia, tra silenzi e usi diffusi, si apre il dibattito sulla sovranità digitale e…

      1 2 3 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.