SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Indirizzo email dove inviare il link per il reset password

    (no PEC o indirizzi personali come Gmail, Outlook, Yahoo...)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      DIRITTO DI FAMIGLIA | La sentenza

      Divorzio con spunta blu: i messaggi WhatsApp diventano accordi vincolanti

      Una sentenza del tribunale di Catanzaro riconosce valore legale alle chat come patti prematrimoniali. Ma gli esperti avvertono: tra emoticon e “ok” rischia di aprirsi una giungla di contenziosi

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      GIUSTIZIA | Novità giurisprudenziali

      Offese sul lavoro, la Cassazione dice sì al licenziamento per giusta causa

      Una frase ingiuriosa rivolta al superiore, pronunciata in presenza di colleghi, può giustificare il recesso immediato dal rapporto di lavoro. La Suprema Corte conferma: il contesto, la gravità dell’offesa e…

      ECONOMIA | Filiera malata

      Made in Italy, fine di un mito: dalle passerelle ai tribunali, così la moda ha perso anima e credibilità

      Inchieste, sfruttamento e filiere opache minano il cuore del lusso italiano. Scandali, profitti record e operai pagati 4 euro l’ora mettono in discussione il futuro del settore

      POLITICA | La sentenza

      Legge elettorale, corsa contro il tempo per Meloni: l’ostacolo CEDU e i dubbi del Quirinale

      La premier vuole il proporzionale con premio di maggioranza, ma la Corte europea dei diritti dell’uomo potrebbe bloccare le riforme approvate nell’ultimo anno di legislatura. E Mattarella osserva con prudenza

      GIUSTIZIA | Il sondaggio

      Separazione delle carriere, il Paese si divide: riforma al centro del dissenso

      Calano fiducia e consenso verso le toghe, ma la riforma resta tra le priorità percepite dagli italiani. Il 40% si fida dei magistrati, ma l’opinione pubblica è spaccata tra favorevoli…

      ACCORDI COMMERCIALI | L'incontro in Scozia

      Stati Uniti e Unione Europea trovano l’intesa: dazi al 15%, maxi-investimenti in energia e difesa

      Accordo raggiunto a Turnberry tra Trump e von der Leyen dopo mesi di tensioni. Bruxelles eviterà le tariffe del 30% minacciate dagli USA, ma dovrà pagare un prezzo salato: acquisti…

      FISCO | Addio Italia

      Fuga dei pensionati: cresce il fenomeno di chi emigra per pagare meno tasse

      Dal 2010 a oggi quasi triplicato il numero di italiani che spostano la residenza all’estero per motivi fiscali. Albania, Tunisia e Cipro tra le mete preferite dai redditi medio-alti

      SOCIETA' DIGITALI | Lo studio

      L’intelligenza artificiale entra negli uffici: meno stress, più produttività (e un po’ di tempo in più per vivere)

      Un lavoratore su tre in Italia già utilizza strumenti di IA nelle attività quotidiane: risparmiano tempo, migliorano le performance e ridefiniscono il senso stesso del lavoro. Ma le aziende restano…

      FISCO | Lo studio della CGIA

      Tasse, in 9 casi su 10 sono “nascoste” o “prelevate alla fonte”

      Quest’anno la famiglia tipo italiana ne versa poco più di 20mila euro. Solo in poco meno di un caso su dieci, l’operazione avviene consapevolmente, vale a dire per mezzo di…

      AMBIENTE | La sentenza

      Clima e diritti umani: la Corte dell’Aja stabilisce un principio storico

      Secondo la Corte Internazionale di Giustizia, gli Stati hanno obblighi giuridici per prevenire il cambiamento climatico. Una pietra miliare destinata a guidare le politiche ambientali globali

      ATTUALITA' | Viaggi

      Addio al limite dei 100 ml: a Linate e Malpensa via libera ai liquidi nei bagagli a mano

      Grazie ai nuovi scanner di sicurezza 3D, gli aeroporti milanesi consentono flaconi fino a 2 litri. E l’Italia fa da apripista in Europa per un’esperienza di volo più semplice e…

      ATTUALITA' | Il nuovo codice

      Sicurezza stradale, arriva l’obbligo dell’Alcolock: stop all’auto se hai bevuto

      Cambia il Codice della Strada: chi è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico oltre lo 0,8 g/l dovrà installare a proprie spese un dispositivo che impedisce l’accensione dell’auto…

      PERICOLI DIGITALI | Il regolamento

      Tutela dei minori online: dall’UE nuove linee guida per una rete più sicura

      La Commissione europea introduce misure vincolanti per le piattaforme digitali: profili privati per default, filtri contro i contenuti dannosi e limiti alla raccolta dati. Obiettivo: attuare concretamente l’articolo 28 del…

      GIUSTIZIA | Obblighi climatici

      Clima e responsabilità civile: la Cassazione apre alla giustiziabilità contro imprese e Stato

      Con l’ordinanza n. 13085/2024, le Sezioni Unite riconoscono la giurisdizione del giudice ordinario nell’azione intentata da Greenpeace e ReCommon contro ENI, MEF e CDP. È la prima volta in Italia…

      GIUSTIZIA | L'ordinanza

      File di log e reati sul web, il GIP di Catania interpella la Corte UE: “Servono regole chiare anche per i reati non gravi”

      Nell’ambito di un procedimento per sostituzione di persona su Facebook, il giudice solleva due quesiti pregiudiziali alla Corte di Giustizia dell’Unione europea sul limite di accesso ai dati telematici in…

      MAGISTRATURA | Attacco doppio

      Giustizia, scontro ai massimi livelli: CSM e ANM sfidano Nordio sulla riforma delle carriere

      Alta tensione tra il ministro della Giustizia e le toghe. Il CSM approva la tutela del magistrato Piccirillo, criticato da Nordio, mentre l’ANM pubblica una lettera del 1994 che smentisce…

      ESTERI | La guerra commerciale

      Dazi USA-UE, trattative ad alta tensione: accordo vicino, ma resta l’incognita Trump

      Bruxelles propone un dazio base del 15% con esenzioni settoriali, ma prepara contromisure per 93 miliardi in caso di rottura. Von der Leyen avverte: «Pronti a reagire». L’Italia stanzia un…

      LAVORO | Il rapporto OCSE

      Italia verso il baratro demografico: entro il 2060 12 milioni di lavoratori in meno

      Secondo il rapporto Ocse, il nostro Paese subirà il contraccolpo più duro tra le economie avanzate: -34% della popolazione attiva e una perdita potenziale del PIL pro capite fino allo…

      PROFESSIONI | Nuove competenze

      Logistica in crisi di manodopera: 4 addetti su 10 introvabili, cresce il divario tra domanda e offerta

      Nel 2024 oltre un milione di italiani ha lasciato volontariamente il lavoro, nonostante in due casi su tre avesse un contratto stabile. La logistica tra i settori più colpiti dal…

      FISCO | Il caso

      Professionisti malati, ma non per il Fisco: l’Agenzia delle Entrate ignora la legge sulla sospensione

      Nonostante una norma in vigore dal 2021, un caso recente mostra come l’amministrazione fiscale continui a pretendere il rispetto delle scadenze anche in caso di gravi malattie. L’intervento diretto dell’Anc…

      GIUSTIZIA | La dichairazione

      Separazione delle carriere, Nordio confessa il cambio di rotta: «Nel ’94 ero contrario alla separazione delle carriere, poi capii che serviva»

      Il ministro ricorda l’episodio che segnò la sua svolta: il suicidio di un indagato in una sua inchiesta. L’Anm pubblica la lettera del 1994 che attesta la sua iniziale contrarietà…

      LAVORO | Privacy

      Garante, il datore di lavoro non può usare i messaggi social privati contro i dipendenti

      Con un provvedimento del 21 maggio 2025, l’Autorità Garante per la Privacy sanziona una società per trattamento illecito di dati personali: anche sui social e nelle chat, vale il diritto…

      GIUSTIZIA | L'intervento del Sottosegretario

      Lavorare per non tornare: così il carcere diventa rieducazione vera

      Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari delinea la strategia del Governo per ridurre la recidiva e il sovraffollamento carcerario. Al centro: formazione professionale, collaborazione con le imprese e reinserimento sociale…

      GIUSTIZIA | Le priorità del Guardasigilli

      Nordio rilancia la sua giustizia: meno carcere preventivo, riforma del ricorso e separazione delle carriere

      In un’intervista a Il Giornale, il ministro della Giustizia torna a difendere le riforme approvate dal governo: garantismo non significa impunità, ma tutela dell’imputato e certezza della pena. Tra i…

      GIUSTIZIA | Plenum bloccato

      Lo scontro tra Nordio e le toghe paralizza il CSM: il Colle osserva, Pinelli media

      Le tensioni tra il ministro della Giustizia e la magistratura approdano al Consiglio Superiore, dove lo stallo blocca i lavori e mette in crisi l’organo di autogoverno. Sullo sfondo, il…

      indietro 1 … 4 5 6 7 8 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.