SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Diritto penale

      Guida e droga: il Tribunale di Pordenone sfida la nuova legge

      Il Giudice solleva la questione di legittimità costituzionale: “Ingiusto punire chi non è in stato di alterazione”

      Cronaca

      Cosenza, processo Reset. Camera penale: “Difendere è un diritto, non un crimine”

      La Camera Penale di Cosenza al fianco degli avvocati Belvedere e Cristiano, finiti nel mirino mediatico per l'esercizio della difesa nel processo "Reset". “Quando avrete colpito tutti gli avvocati, non…

      La morte del Pontefice

      Addio a Papa Francesco, “voce degli ultimi”: le reazioni dal mondo della giustizia

      L’Italia della giustizia piange il Pontefice: magistrati, avvocati e istituzioni ricordano il suo impegno per i detenuti e la dignità della persona

      Cronaca

      Colpi contro l’auto della madre del magistrato Galli, ANM: “Vile avvertimento mafioso”

      L'Associazione Nazionale Magistrati esprime solidarietà al sostituto procuratore di Foggia: “Un vile avvertimento contro un magistrato coraggioso, minaccia alla democrazia”

      La scomparsa

      Addio ad Alessandro Pace, gigante del diritto costituzionale italiano

      Scomparso a 89 anni il giurista e avvocato tra i più influenti del Paese. Maestro di intere generazioni, fu studioso attento dei rapporti tra Stato, governo e diritti fondamentali, con…

      Attualità

      Alberghi/ristoranti, sanità e commercio: lavoro anche a Pasqua e Pasquetta per 5 milioni di italiani

      Dall’elaborazione dell’Ufficio studi CGIA su dati Istat si stima che tra la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo dovranno recarsi sul luogo di lavoro fino a poco più di…

      Amministrazione penitenziaria

      Affettività in carcere, la rivolta del Sappe: “Non faremo i guardoni di Stato”

      Il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria insorge contro la circolare del Dap che apre agli incontri intimi tra detenuti e partner. Tra accuse di voyerismo e richiami all’umanità della pena,…

      La sentenza

      Rischia il carcere per falso in atto di nascita la madre coniugata che impedisce al marito i propri diritti

      La Cassazione conferma: dichiarare di non essere sposata per dare al figlio il proprio cognome è reato, anche dopo la sentenza della Consulta sulla parità dei cognomi.

      Attualità

      Nordio tra riforme mancate e resistenze politiche: la giustizia resta in stallo

      Il ministro della Giustizia punta alla revisione della custodia cautelare e alla tutela della riservatezza degli indagati, ma le sue proposte si scontrano con le priorità della maggioranza e le…

      L'intervista

      Fondazione UNCC, il presidente Angelini: “Giustizia civile: innovare senza perdere l’equilibrio”

      Le riflessioni del presidente della neo costituita Fondazione UNCC, Virginio Angelini, su digitalizzazione, intelligenza artificiale, formazione e riforme. Una visione lucida e concreta per accompagnare l’avvocatura civile verso il futuro,…

      Giustizia

      Incontro Nordio, ANM: “Basta offese e toni di scherno”

      La nota della Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati a margine dell'incontro con il Ministro nei giorni scorsi

      Responsabilità penale

      Colpa medica, l’infermiere deve monitorare anche i pazienti in codice verde

      La Cassazione: non basta rilevare i parametri vitali, il personale di triage deve osservare l’evoluzione dei sintomi e sollecitare l’intervento medico in caso di peggioramento

      Penale

      Patteggiamento: anche con l’Eppo valgono le stesse regole del rito alternativo

      La Cassazione ribadisce: chi sceglie il patteggiamento rinuncia a contestare le accuse, anche se l’azione penale è promossa dalla Procura europea. Nessuna violazione dei diritti di difesa.

      La sentenza

      Braccialetto elettronico non disponibile? Niente automatismi: la Cassazione boccia le misure cautelari più gravi “a prescindere”

      Con la sentenza n. 8379/2025, la Suprema Corte ribadisce che l’assenza del braccialetto elettronico non giustifica automaticamente l’adozione di misure più afflittive. Serve una valutazione puntuale caso per caso, nel…

      Penale

      Intercettazioni, la stretta della legge Zanettin: garantismo contro efficientismo

      La nuova normativa limita a 45 giorni la durata delle captazioni, salvo proroghe motivate: scontro aperto tra magistratura e Parlamento. La Giunta UNCP e l’Osservatorio Doppio Binario denunciano il rischio…

      L'iniziativa

      “Dire e Contraddire”: a maggio la finale del torneo di eloquenza tra le scuole italiane

      Alla quinta edizione dell’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale Forense e dal Ministero dell’Istruzione, si sfideranno gli studenti di Torino, Palermo e Pescara. Oltre duemila i partecipanti: la parola torna a…

      Comunicazione legale

      Disinformazione e Legal Marketing: il Fact-Checking diventa bussola etica (e istituzionale)

      Dalla gestione della reputazione agli obblighi normativi, il controllo delle informazioni è ormai una priorità strategica anche per gli studi legali. In gioco non c’è solo la verità, ma la…

      Professione

      Avvocati, la ripartizione degli utili si può cambiare a maggioranza

      Per la Cassazione è legittima la modifica delle percentuali di distribuzione tra soci se lo statuto non richiede l’unanimità. Respinto il ricorso di un socio fondatore contro lo studio associato.

      Pubblico impiego

      Giustizia, il Ministero spinge per la stabilizzazione: 3mila assunzioni in arrivo

      Nel decreto PA previste 2.600 nuove figure per gli uffici del processo. Il Ministero della Giustizia punta a rafforzare l’organico e garantire continuità, ma restano incognite sulle coperture economiche.

      Giustizia

      Magistratura onoraria, Delmastro: “Pubblicata riforma in Gazzetta Ufficiale, svolta storica per giustizia italiana”

      La riforma garantisce stabilizzazione fino all’età pensionabile, tutele previdenziali e assistenziali, malattia, ferie, trattamento di fine rapporto e un inquadramento retributivo adeguato.

      Tecnologia

      Google dice addio ai domini locali: sparisce ‘google.it’, si passa al solo .com

      Il colosso del web unifica gli accessi alla Ricerca: la nuova URL sarà “google.com” per tutti. Nessun impatto sull’esperienza utente, ma servirà reimpostare alcune preferenze.

      Magistratura

      Il ministro Nordio incontra Articolo Centouno

      La delegazione ha illustrato al Ministro un documento contenente otto rimedi contro il correntismo e, tra questi, il sorteggio dei membri del Csm e la rotazione degli incarichi dirigenziali.

      Attualità

      Nordio: “Nella giustizia civile progressi immensi, abolizione abuso d’ufficio una rivoluzione strategica”

      Nell’ambito della giustizia civile, “che tocca tutti noi, molto di più di quella penale”, ha detto il Guardasigilli “abbiamo fatto dei progressi immensi, stimolati dai vincoli del PNRR; in questi…

      Avvocatura

      Istruttoria Antitrust equo compenso, UNCC: “No a logiche di mercato per la professione forense”

      L'autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un'istruttoria sul Consiglio nazionale forense (Cnf) per aver dato ai propri iscritti indicazioni precise sugli emolumenti da richiedere in virtù di…

      indietro 1 … 3 4 5 6 7 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.