SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Attualità

      Giustizia, incontro tra Nordio e ANM: “Collaborazione concreta, ma le distanze restano”

      Incontro di oltre due ore tra il Ministro e l’Associazione Nazionale Magistrati: affrontati temi tecnici e criticità del sistema. Nessuna intesa totale, ma aperture su molti fronti. Nessun accenno alla…

      Pubblica amministrazione

      Tornano in pista ex assessori e consiglieri: il governo apre ai dirigenti “a chiamata” negli enti locali

      Approvato l’emendamento di Forza Italia che cancella il vincolo per gli ex amministratori locali: potranno accedere a incarichi dirigenziali anche senza concorso. Il governo smonta un altro pezzo dell’architettura anti-lottizzazione…

      Previdenza

      Pensioni a rischio per i condoni: buco da 6,6 miliardi nei conti INPS

      Il Consiglio di vigilanza lancia l’allarme: servono compensazioni dallo Stato per coprire gli effetti di saldo e stralcio. Boccia (PD): «Il Governo spieghi come intende garantire le prestazioni»

      Economia

      Lavoro in Veneto, partenza lenta per la stagione turistica: 8.000 assunzioni in meno nel primo trimestre

      A rallentare è anche l’industria, con il comparto moda in calo. Le donne pagano il prezzo più alto. Veneto Lavoro: «Pesano il ritardo della Pasqua e il ricorso alla cassa…

      Cybersicurezza

      NIS2, via alle PEC dell’ACN: le aziende devono agire subito

      Dal 12 aprile scattano le comunicazioni ufficiali: notifiche via PEC alle imprese coinvolte nella direttiva europea. Ecco cosa cambia e quali obblighi rispettare per evitare sanzioni.

      Europa

      La Commissione investe 140 milioni di € per la diffusione delle tecnologie digitali fondamentali

      La Commissione ha pubblicato quattro nuovi inviti a presentare proposte per un valore di 140 milioni di € nell'ambito del programma Europa digitale (DIGITAL) per promuovere il lancio dell'intelligenza artificiale (IA), favorire le competenze…

      Fisco

      Pignoramenti 2025: nuovi limiti su stipendi, pensioni, beni e prime case

      Dalle soglie aggiornate per il pignoramento degli stipendi ai tempi più rapidi per i debiti fiscali: ecco tutte le novità previste per il 2025, comprese le nuove regole per bloccare…

      Sovraindebitamento

      Crisi d’impresa, il correttivo 2024-2025 cambia le regole del gioco

      Più flessibilità per i debitori, moratoria sui crediti privilegiati fino a due anni e diritto di reclamo contro le decisioni del giudice: così il nuovo intervento normativo mira a rendere…

      Le sentenze

      ChatGPT alla sbarra: l’IA protagonista nei Tribunali di Roma e Firenze

      Dalla sanzione del Garante Privacy a OpenAI alla giurisprudenza fiorentina sulle “allucinazioni” giurisprudenziali: i giudici italiani iniziano a confrontarsi con le sfide poste dall’intelligenza artificiale generativa

      Civile

      Addizionale sull’energia bocciata dalla Consulta: era contraria al diritto UE

      La Corte costituzionale, con la sentenza n. 43/2025, ha dichiarato l’illegittimità dell’addizionale provinciale all’accisa sull’elettricità, abrogata nel 2012: mancava una finalità specifica come richiesto dalle direttive europee. I clienti ora…

      Giurisprudenza

      Testamento valido anche con monosillabi: la Cassazione dà ragione al de cuius

      Corte Suprema: la volontà del testatore può essere espressa con cenni del capo o monosillabi se compatibili con le sue condizioni di salute

      Avvocatura

      Il processo telematico e la trappola degli avvocati

      Dalla firma digitale “illeggibile” alle PEC sbagliate, passando per cancellieri bizzosi e Portali blindati: l’avvocato Giandomenico Caiazza denuncia un sistema che punisce chi difende, tradendo lo spirito costituzionale del giusto…

      Attualità

      Sicurezza e scontro istituzionale: l’ANM contro il decreto del Governo

      Il decreto Sicurezza appena entrato in vigore scatena la protesta della magistratura: l’Associazione Nazionale Magistrati parla di norme incostituzionali e chiede l’intervento del Quirinale. Intanto in piazza è tensione, e…

      IA e aziende

      Intelligenza artificiale sul lavoro: sì, ma con supervisione umana obbligatoria

      Nelle Linee guida del Ministero del Lavoro, in consultazione fino al 21 maggio, si stabilisce che ogni decisione automatizzata deve essere validata da una persona fisica. Serve anche un contratto…

      Lavoro e tecnologia

      Magazzini del futuro: intelligenza artificiale e automazione rivoluzionano la logistica

      Un recente studio di Zebra Technologies prevede che entro cinque anni il 60% dei responsabili europei di magazzino adotterà l’intelligenza artificiale. Sicurezza, efficienza e qualità al centro del cambiamento.

      Rappresentanza forense

      “Vuoi giustizia, paga!”: avvocati contro la riforma del contributo unificato

      Ha sollevato forti preoccupazioni nell'avvocatura romana la riforma del contributo unificato introdotta dall'ultima legge di bilancio, che subordina al pagamento del contributo stesso, l'iscrizione della causa a ruolo.

      Social media

      Meta addestrerà l’intelligenza artificiale con i post pubblici su Facebook e Instagram

      L’azienda userà i contenuti condivisi da utenti adulti europei per migliorare i suoi modelli linguistici. Esclusi messaggi privati e minorenni. Sarà possibile opporsi tramite un modulo dedicato.

      Truffe digitali

      Finti rimborsi, falsi messaggi INPS e curriculum inesistenti: il Ministero della Salute lancia l’allerta anti-phishing

      Dal falso rimborso sanitario alle finte offerte di lavoro su WhatsApp, passando per sms trappola sullo SPID: le nuove truffe digitali prendono di mira cittadini ignari. Il Ministero: “Non fornite…

      Associazionismo forense

      Avvocati UNAEP: il 16 aprile a Roma convegno su intelligenza artificiale nella giustizia

      Trentini (Presidente Unaep): "fondamentale interrogarsi sull’impatto della legalità algoritmica nel sistema giuridico italiano”

      Penale

      Giustizia, ANM: “Nel decreto Sicurezza possibili profili di illegittimità costituzionale”

      "Un apparato normativo che non si concilia facilmente con i principi costituzionali di offensività, tassatività, ragionevolezza e proporzionalità". Così la Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati.

      Attualità

      Giustizia, 29 milioni di euro per il reinserimento sociale di minori e giovani adulti in comunità

      È l’iniziativa AMA MI, nell’ambito del Progetto “Una Giustizia più inclusiva”, nata da una intensa attività di coordinamento tra il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e il…

      Avvocatura

      Emergenza carceri, nella settimana di Pasqua AIGA in visita ai detenuti di 76 strutture penitenziarie italiane

      Da lunedì 14 a venerdì 18 aprile, delegazioni dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati accederanno in 76 strutture penitenziarie, tra istituti per adulti e per minorenni, diffuse su tutto il territorio nazionale

      Giurisprudenza

      Minori lasciati soli in casa: dai 14 anni in su solo con cautela, sotto i 14 è reato

      Il Codice penale tutela i minori da situazioni di pericolo: l’abbandono può costare fino a 5 anni di carcere, anche senza danni concreti

      giudici di pace

      Ipotesi dimissioni

      Giustizia, turnover vertici Ministero. Confintesa FP: “Campo, figura di riferimento per il personale”

      Indiscrezioni vedrebbero Gaetano Campo, Capo del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria (Dog), prossimo a lasciare il Ministero della Giustizia.

      indietro 1 … 4 5 6 7 8 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.