SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Deposito telematico

      Cassazione: problema tecnico blocca il deposito del ricorso, ma la Corte lo salva in extremis

      Sentenza n. 9985/2025: valido il ricorso depositato fuori termine per errore del sistema. Ridotta anche la pena grazie al rito abbreviato

      Previdenza

      Cassa Forense: 19 nuovi bandi per il 2025 a sostegno di professione, salute e famiglia

      Stanziati oltre 20 milioni di euro per interventi destinati ad avvocati, praticanti e pensionati. Tra le novità, contributi per praticanti, alloggi in studentato e sostegno alle avvocate vittime di violenza.

      Nuove skills

      Il futuro del lavoro è già qui: entro il 2030 il 60% dei lavoratori dovrà reinventarsi

      Secondo il World Economic Forum, l’intelligenza artificiale non sostituirà solo alcune mansioni, ma ridefinirà l’intero sistema di competenze. La sfida? Unire abilità digitali e soft skills per restare competitivi.

      Magistratura

      ANM a sostegno di Emergency, Sant’Egidio e associazionismo cattolico

      Le colombe acquistate saranno donate dall’Associazione nazionale magistrati in parte alla Comunità di Sant’Egidio che le distribuirà agli istituti penitenziari in vista della Pasqua

      Fisco

      Tasse: a non pagarle sono le grandi imprese

      Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, negli ultimi 25 anni quasi 3,5 milioni di società di capitali non hanno pagato 822,7 miliardi di euro di tasse, contributi, etc. (pari al…

      Cronaca

      Truffa dello Spid, l’allarme dell’Inps: “Non cliccate su quei link”

      Crescono le frodi digitali che rubano l’identità grazie a falsi SMS dell’Inps. I truffatori clonano il sito ufficiale per ottenere dati personali e creare Spid fraudolenti. Ecco come difendersi.

      Europa

      La Commissione avvia consultazioni per la revisione del regolamento dell’UE sulla cybersicurezza

      Ottimizzando l’obbligo di informazione, la Commissione intende agevolare l’attuazione, ridurre la burocrazia e promuovere un ambiente favorevole alle imprese.

      Diritti umani

      Carceri, Nordio ammette: “Solo 33 istituti con spazi per l’affettività. Non possiamo fare miracoli”

      Il Guardasigilli risponde al question time sulla sentenza della Consulta che ha aperto ai colloqui intimi. Annunciato un piano per moduli in legno sul modello di Rebibbia, ma la strada…

      Penale

      Intercettazioni, giro di vite sulla durata: pubblicata la legge Zanettin

      La Gazzetta Ufficiale ha reso ufficiale la nuova normativa che introduce un limite massimo di 45 giorni per le intercettazioni, salvo proroghe motivate. Diverse le questioni interpretative già all'orizzonte.

      Big tech

      DeepSeek sfida l’Occidente: la Cina accelera sull’intelligenza artificiale nonostante le restrizioni USA

      Con un investimento contenuto e ingegno ingegneristico, la startup cinese ha lanciato un modello linguistico da 671 miliardi di parametri che insidia ChatGPT. Mentre gli USA cercano di frenare Pechino,…

      La sentenza

      Accesso ai dati personali tra sicurezza e semplificazione: la sfida dell’effettività

      Dal Tribunale di Salerno alle linee guida EDPB: quando la protezione dei dati incontra il principio di accountability

      Amministrazione di sostegno

      Tutela giuridica dei soggetti fragili: critiche al superamento di interdizione e inabilitazione

      Aiga e Anf contro l’emendamento del Governo che accorpa inabilitazione e interdizione nell’amministrazione di sostegno. “Meno garanzie e più rischi per anziani e disabili”

      Pagamenti

      Bonifici istantanei obbligatori in tutta l’UE: in vigore il nuovo Regolamento europeo

      Da quest'anno, le banche dovranno garantire ai clienti la possibilità di inviare e ricevere bonifici istantanei in euro in 10 secondi, 24 ore su 24. Obiettivo: uniformare il sistema dei…

      Civile

      Cassazione: niente deposito cartaceo se il sistema informatico funziona

      Solo le anomalie tecniche certificate dal CED giustificano l’uso del formato cartaceo. Per la Suprema Corte, le difficoltà informatiche gestibili con diligenza non scusano l’errore del difensore.

      Gli emendamenti

      Stop al pignoramento della casa per i morosi “fragili” sotto i 5mila euro

      Un emendamento al decreto Bollette tutela gli over 75, disabili e chi versa in gravi difficoltà economiche: niente esecuzioni immobiliari se la casa è l’unico immobile di proprietà. Novità anche…

      Magistratura

      Giustizia, Anm: bene riforma sulla magistratura onoraria

      La nota dell’Associazione nazionale magistrati

      Attualità

      Equi compensi fermi da 15 anni: il Pd interroga il Ministero della Giustizia

      Il deputato Arturo Scotto denuncia lo stallo dell’Osservatorio sulla giusta remunerazione degli autonomi: “Convocato solo poche volte nel 2024, senza risultati concreti. La legge rischia di restare una scatola vuota”

      Dopo il ricorso

      Il Tar Lazio promuove la nuova mediazione: “Le spese non violano il diritto alla giustizia”

      Con la sentenza n. 5489/2024, respinto il ricorso del Codacons contro il decreto ministeriale che prevede nuovi costi per il primo incontro obbligatorio. “Misura coerente con la riforma Cartabia e…

      Consiglio Direttivo Nazionale

      Giustizia, a Cagliari il convegno dei Giovani Avvocati dedicato alla separazione delle carriere

      Venerdì 11 e sabato 12 aprile l’appuntamento organizzato da AIGA con 300 professionisti da tutta Italia

      Riforme

      Corte dei Conti, Del Mastro: “Freno alla burocrazia difensiva, funzione consultiva volano per l’Italia”

      "Con questa riforma, diamo fiducia agli amministratori onesti che ogni giorno lavorano per il bene della Nazione.” Lo dichiara in una nota Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia…

      Giustizia

      Ufficio per il processo, al via la stabilizzazione di 3.000 addetti: assunzioni dal 2026

      Un emendamento del governo al decreto PA concretizza la stabilizzazione promessa dalla legge di bilancio 2025. Accesso semplificato: basteranno 15 mesi di servizio. Ma per i sindacati la misura è…

      La sentenza

      Carta d’identità, la Cassazione dice no a “padre” e “madre”

      La Suprema Corte boccia il modello voluto dal Viminale nel 2019: la dicitura corretta è “genitore”, per tutelare i figli delle coppie omogenitoriali. “Padre” e “madre” sono discriminatori

      Attualità

      Terzo mandato, la Consulta boccia la legge della Campania

      La Corte costituzionale dichiara incostituzionale la norma regionale che avrebbe permesso a De Luca di ricandidarsi. Il divieto vale per tutte le Regioni ordinarie. Ira del governatore: “Tesi strampalata”

      Nuove tecnologie

      Bruxelles lancia il “Continente dell’IA”: un piano d’azione per la leadership europea nell’intelligenza artificiale

      Supercomputer, Gigafabbriche con 100.000 chip, incentivi da 20 miliardi e nuove leggi su cloud e dati: la Commissione UE accelera sull’innovazione per diventare un hub globale dell’IA

      indietro 1 … 5 6 7 8 9 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.