SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Giustizia

      Tribunale di sorveglianza, COA Roma: “La libertà può attendere”

      L'Ordine degli Avvocati di Roma fa proprio l'allarme lanciato dal Presidente dell'ufficio, la dottoressa Marina Finiti. In pianta organica mancano ben 22 unità amministrative sulle 77 previste. 

      Lavoro

      Over-qualification in Italia: troppi giovani troppo preparati per lavori sotto le loro competenze

      Tra precarietà, sfruttamento e sovraqualificazione, oltre la metà dei giovani valuta il trasferimento all’estero per costruirsi un futuro professionale all’altezza delle proprie competenze e aspettative.

      Novità giurisprudenziali

      Molestie sessuali sul lavoro, la Cassazione: sono discriminazione di genere

      Per i giudici supremi, le condotte a sfondo sessuale violano la dignità personale e professionale, obbligando il datore di lavoro a intervenire con misure adeguate, anche in assenza di danni…

      Professione

      Avvocati, penale di recesso valida solo se frutto di trattativa vera

      La Cassazione boccia le clausole vessatorie nei contratti con i legali: se il cliente non ha avuto modo di negoziare davvero le condizioni, le penali troppo onerose rischiano di essere…

      Sicurezza dei dati

      L’era del capitalismo della sorveglianza: la nostra identità digitale è il prezzo che paghiamo per essere dominati

      Siamo pedine inconsapevoli o attori protagonisti? Ogni click, ogni acquisto, ogni "mi piace" è un mattoncino nella costruzione della nostra identità digitale, un'entità che non solo predice i nostri comportamenti,…

      Investimenti

      Finfluencer nel mirino: Consob mette in guardia risparmiatori e creator finanziari

      L’Autorità di vigilanza lancia un richiamo ufficiale sui rischi legati ai consigli d’investimento diffusi sui social. Attenzione a promesse facili e conflitti d’interesse nascosti.

      Crimini digitali

      Truffe online sotto i 5.000 euro: in Italia finiscono spesso in un archivio

      Denunce raccolte e poi dimenticate, indagini bloccate dai costi e dalla burocrazia. Crescono i casi di frodi informatiche, ma il sistema giudiziario fatica a rispondere. Ecco perché e cosa può…

      Processo penale

      Alexa in tribunale: le registrazioni degli assistenti vocali possono diventare prove?

      Dopo un caso in Florida, anche in Italia si discute se i dati raccolti dagli smart speaker possano essere utilizzati nei processi. Cosa dice la legge e quali sono i…

      Penale

      Occupazioni abusive, pene più dure e sgomberi immediati: ecco cosa cambia con il nuovo Decreto Sicurezza

      Approvata in via definitiva la norma che introduce un nuovo reato per chi occupa immobili privati: carcere fino a sette anni e restituzione accelerata delle abitazioni ai proprietari. Attenzione speciale…

      Giustizia

      Italia, il Paese dove le pene restano sulla carta: solo il 3% delle multe penali viene riscosso

      Tra condanne pecuniarie non eseguite, riscossioni al minimo e pene alternative che arrancano, il sistema giudiziario italiano fatica a far rispettare le sentenze. E alla fine a pagare è sempre…

      Civile

      Colpa medica e diritto all’informazione: niente danno biologico senza prova del nesso causale

      La Cassazione conferma: le malattie successive dei genitori non si possono automaticamente ricondurre alla mancata diagnosi prenatale. Riconosciuto solo il danno morale per la lesione del diritto all’informazione.

      Civile

      Definizione accelerata dei ricorsi in Cassazione: le Sezioni Unite fissano i confini della nuova procura speciale

      Con la sentenza n. 14986/2025 la Suprema Corte chiarisce l’applicazione del “Correttivo Cartabia”: niente estinzione del giudizio nei procedimenti in cui il termine per chiedere la decisione è scaduto dopo…

      Il progetto

      Giustizia penale più veloce e trasparente: in arrivo la digitalizzazione della Magistratura di Sorveglianza

      Ogni anno 42mila nuovi ingressi negli istituti penitenziari italiani e 20mila detenuti con pena residua sotto i tre anni. Una mole di lavoro difficile da gestire senza strumenti digitali adeguati.…

      Diritto comunitario

      Giustizia e Intelligenza Artificiale: l’Europa alza l’asticella della tutela

      Quasi un anno dall'entrata in vigore dell’AI Act, il primo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale: stretta sui sistemi ad alto rischio, in particolare quelli destinati all’ambito giudiziario. Decisioni sempre e solo…

      Avvocatura

      Legittimo impedimento, decide il giudice disciplinare: via libera alla valutazione dei certificati medici

      Le Sezioni Unite della Cassazione stabiliscono che il Consiglio Nazionale Forense può valutare l’idoneità dei certificati medici prodotti per rinviare un’udienza, anche senza consulenze sanitarie

      Responsabilità degli enti

      Indagini digitali, stretta sui colossi del web: nuovo disegno di legge in Senato

      Obblighi più severi per gli intermediari digitali: multe, reati penali e giurisdizione estesa per chi ostacola la giustizia

      La sentenza

      Cassazione: notifica irregolare della cartella, cosa cambia per il contribuente

      La Suprema Corte ridefinisce gli effetti della difformità nella relata di notifica: non sempre annullamento, ma esame del merito.

      Diritto di famiglia

      Mantenimento dei figli, le spese straordinarie pesano anche sul piano penale

      La Cassazione: il mancato pagamento di costi extra previsti da sentenza o accordo configura reato di violazione degli obblighi familiari

      Professione

      Difensori d’ufficio, le spese di recupero del compenso spettano allo Stato

      La Cassazione fa chiarezza: il legale non deve sostenere di tasca propria i costi per incassare quanto gli è dovuto. Confermata invece la possibilità di compensare le spese processuali

      Professione

      Avvocati, meno rischi per gli errori lievi: un primo via libera alla riforma della responsabilità professionale

      Il Senato avvia l’esame della proposta che limita ai soli casi di dolo e colpa grave la responsabilità civile dei legali. Il Consiglio Nazionale Forense: “Intervento necessario per tutelare la…

      In primo piano

      Referendum al palo, il governo pensa a una stretta: soglia più alta per le firme online

      Affluenza bassa e consultazioni a rischio flop: centrodestra pronto a rivedere le regole sui referendum. Ipotesi di aumentare il numero minimo di firme e introdurre controlli più severi

      Forfettari

      Flat tax per partite IVA: cresce la convenienza, ma resta il nodo del tetto a 85mila euro

      Oltre 1,9 milioni di aderenti nel 2024. Il successo del regime forfettario trainato da giovani e nuove attività, ma il limite dei compensi frena la crescita. E il Fondo Monetario…

      Uffici e servizi

      Nomine e incarichi nei Comuni: ecco le regole per i neoeletti

      Dal Manuale Anci 2025 le indicazioni su segretari, dirigenti, staff e obblighi di trasparenza

      Tasse

      Peso fiscale: il tax freedom day nel 2025 cade dopo 156 giorni dall’inizio dell’anno

      Dopo ben 156 giorni dall’inizio di quest’anno, sabati e domeniche compresi, il contribuente medio ha terminato di lavorare per pagare l’armamentario fiscale italiano che, in particolare, è costituito dall’Irpef, dall’Ires, dall’Irap,…

      indietro 1 … 5 6 7 8 9 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.