SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Giustizia

      Violenza familiare, se il pregiudizio di genere entra nelle aule di giustizia

      Le linee guida della Procura di Tivoli sui reati di maltrattamenti e violenza domestica sollevano perplessità: l'uomo dipinto sempre come colpevole, la donna come vittima per definizione. Una visione che…

      Lavoro e professioni

      Competenze digitali, la chiave per trovare lavoro: valgono più di una laurea

      Una ricerca condotta in Italia, Germania e Regno Unito rivela che padroneggiare abilità avanzate come algoritmi e Big Data aumenta le probabilità di assunzione più di un titolo di studio.…

      Economia

      Rischio povertà, molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

      I fatturati hanno subito delle forti contrazioni e, conseguentemente, la qualità della vita delle partite Iva ha subito un deciso aggravamento. La denuncia è sollevata dall’Ufficio studi CGIA che ha…

      Servizio Notifiche Digitali

      Notifiche SEND: la rivoluzione digitale nelle comunicazioni legali

      Addio raccomandate, benvenute notifiche digitali sull’app IO

      Giustizia e risparmio

      Sempre più investitori scelgono l’assistenza legale per le controversie finanziarie

      Dati stabili sulle dispute all’Arbitro per le Controversie Finanziarie, ma i risarcimenti calano a 9,4 milioni. Cresce il rischio delle truffe online.

      Semplificazione normativa

      Via oltre 30mila norme prerepubblicane: il Senato approva il ddl 1314

      Abrogati regi decreti, leggi e atti normativi dal 1861 al 1946

      I numeri della professione

      Avvocatura in trasformazione: meno iscritti, più reddito, ma divari persistenti

      Presentato il nono Rapporto di Cassa Forense: l'AI è vista come un’opportunità, ma resta poco utilizzata. Militi: "Resilienza e innovazione sono la chiave per il futuro della professione".

      Dati allarmanti

      Redditi e parità di genere, l’Ordine Forense di Roma: “Avvocati sotto la soglia di povertà”

      È la difficile situazione della professione forense descritta dall'ultimo Rapporto Censis sull'Avvocatura italiana commissionato da Cassa Forense.

      Rappresentanza forense

      Violenza di genere, Uncc: “Il dovere di riconoscere i segnali e prevenire l’escalation”

      Le tragiche uccisioni di Sara Campanella e Ilaria Sula impongono una riflessione sulle strategie di prevenzione. Il Dipartimento Pari Opportunità UNCC sottolinea l’urgenza di una formazione culturale capace di riconoscere…

      Eventi

      Inaugurazione anno giudiziario, alla cerimonia del CNF anche Nordio

      Al termine della cerimonia, presso la Basilica di Sant’Antonio in Laterano, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del Presidente Emerito del CNF, Guido Alpa

      Giustizia

      Processo penale telematico al palo: tribunali in rivolta contro l’obbligo digitale

      Il Ministero della Giustizia conferma la data, ma i presidenti dei tribunali sospendono l’esclusività del digitale per evitare la paralisi. Avvocati sul piede di guerra.

      Crimini d'odio

      Discriminazioni, Nordio: “Dobbiamo tenere alta la guardia”

      Il Guardasigilli; “Non possiamo permetterci vuoti normativi, di trovarci di fronte a situazioni indegne, senza che però vi sia una protezione penale”.

      Professione

      Rapporto avvocatura 2025, Aiga: “Trend preoccupante ma i giovani possono guidare cambiamento”

      A differenza dei colleghi più anziani, ancorati a modelli tradizionali, i giovani manifestano infatti una maggiore apertura verso nuove forme di aggregazioni professionali”. Lo afferma Carlo Foglieni, presidente AIGA

      Associazionismo forense

      Avvocati tributaristi, domani a Venezia l’VIII Congresso nazionale Uncat

      Il Congresso cade nel venticinquennale della costituzione della Associazione, l'unica ad essere riconosciuta come specialistica in diritto tributario in base all'ordinamento forense.

      Magistratura

      Giustizia, il Csm si apre agli avvocati: novità per gli incarichi direttivi

      Un emendamento apre le porte ai legali con oltre 20 anni di esperienza per affrontare l’arretrato e velocizzare i tempi della giustizia.

      Via libera al testo

      Tagli ai controlli e meno responsabilità: la riforma della Corte dei conti fa discutere

      I giudici contabili denunciano: "Uno scudo per i politici". Le opposizioni parlano di via libera agli sprechi.

      Il regolamento in esame

      Cybersecurity, allarme dipendenti infedeli: le violazioni ai database vanno segnalate entro sei ore

      Nei casi più gravi, il tempo si riduce a un’ora. Si valuta il divieto di pagare riscatti per attacchi ransomware

      Professione

      Avvocati in calo, professione in crisi: il report Cassa Forense-Censis fotografa il declino

      Sempre meno iscritti e redditi in sofferenza. Il CNF porta in Parlamento la riforma dell'ordinamento forense

      Diritto civile

      Comprare casa: perché affidarsi solo al Catasto può essere un errore

      Proprietà incerta, vincoli urbanistici e rischi fiscali: gli aspetti da verificare prima dell’acquisto

      Giustizia

      Carcere e salute mentale: oltre il 15% dei detenuti soffre di disturbi gravi

      Allarme del Garante: sovraffollamento, dipendenze e malattie non curate aggravano la situazione. Urgente un piano di riforma sanitaria

      Deontologia

      Elezioni forensi, la Cassazione chiarisce: il divieto del terzo mandato resta anche in caso di dimissioni

      Le Sezioni Unite: il conteggio dei mandati è oggettivo e non si azzera con l’interruzione anticipata della consiliatura

      Arbitrato

      La Camera Arbitrale di Milano diventa società benefit: un primato tra giustizia e sostenibilità

      Dall’impatto ambientale alla parità di genere, fino al supporto alle imprese in crisi: CAM inaugura una nuova stagione di responsabilità sociale e innovazione nel mondo dell’arbitrato

      Esteri

      Dai tribunali brasiliani alla polizia britannica, il crescente impatto dell’AI nei sistemi giudiziari

      Dalle decisioni "in cinque secondi" agli algoritmi predittivi, l’AI sta rivoluzionando il sistema giudiziario. Ma il bilanciamento tra automazione e tutela dei diritti fondamentali resta una sfida aperta

      Il progetto di legge

      Giustizia e intelligenza artificiale: il Senato approva il Ddl 1146/24

      Il provvedimento disciplina l’uso dell’AI nel settore giudiziario, ribadendo il principio antropocentrico e vietando la “giustizia predittiva”

      indietro 1 … 7 8 9 10 11 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.