SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Normative comunitarie

      SHEIN nel mirino dell’UE: pratiche commerciali scorrette e violazioni dei diritti dei consumatori

      La Commissione europea e le autorità nazionali intimano alla piattaforma di e-commerce di adeguarsi alla normativa europea. Nel mirino sconti ingannevoli e pressioni indebite sugli utenti

      Giustizia

      Documenti prodotti in modo irregolare in primo grado? In appello restano validi

      La Cassazione chiarisce: nel contenzioso tributario, i documenti depositati, anche se irritualmente, restano acquisiti al fascicolo d’ufficio e possono essere utilizzati nel giudizio di secondo grado.

      Giustizia

      Call center nelle carceri, il lavoro come chiave per ricominciare

      Il presidente del Cnel Renato Brunetta rilancia il progetto “Recidiva Zero”: scuola, formazione e occupazione per restituire dignità e futuro ai detenuti e abbattere il tasso di recidiva.

      Novità giurisprudenziali

      Responsabilità 231: l’ente risponde solo per i reati dei vertici o di chi è sotto la loro vigilanza

      Una recente sentenza della Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità amministrativa degli enti: fuori chi non riveste ruoli apicali o non è soggetto al controllo diretto della direzione.

      Novità giurisprudenziali

      Omicidio stradale: la revoca della patente non è sempre automatica

      Una recente sentenza della Cassazione stabilisce che il ritiro della patente deve essere motivato e proporzionato, riservato ai casi più gravi previsti dal codice penale.

      Giustizia

      ANM: “Riapertura tribunale Bassano produrrà effetti disfunzionali”

      La posizione della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati in riferimento alla revisione delle piante organiche degli uffici giudiziari

      Professione

      Lavoro e diritti: aumentano le cause, in arrivo nuovi specialisti giuslavoristi

      Pubblico impiego, previdenza e licenziamenti trainano il contenzioso. Intanto, da questo autunno partiranno i primi corsi per avvocati specializzati in diritto del lavoro e previdenza sociale.

      Lavoro e PA

      Nuove regole per le graduatorie: validità estesa a tre anni e assunzioni più flessibili

      Il decreto PA 2025 modifica le norme sulle graduatorie dei concorsi pubblici: più tempo per utilizzarle, possibilità di scorrimento senza rinunce dei vincitori e assunzioni anche da graduatorie di altri…

      Economia e fisco

      Superbonus: nei primi tre mesi del 2025 la spesa è salita di altri 1,8 miliardi

      Il costo per le casse pubbliche continua ad aumentare, verosimilmente solo per quest’anno. Dal 2026, infatti, il Superbonus, salvo modifiche legislative, non sarà più utilizzabile.

      Politica

      Riforma forense, D’Orso avverte: “Il Parlamento rischia di restare spettatore”. Nordio punta sulla legge delega ma Greco invia il testo

      L’on. Valentina D’Orso denuncia i limiti di una legge delega calata dall’alto e chiama il Parlamento a riappropriarsi del confronto. Il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco risponde inviando…

      La sentenza

      Avvocati, incostituzionale il divieto di cancellazione dall’albo durante il procedimento disciplinare

      La Corte costituzionale boccia la norma della legge forense: lede i diritti fondamentali di autodeterminazione e libertà di lavoro. Ora il legislatore dovrà intervenire per colmare il vuoto normativo.

      Giustizia

      Intelligenza artificiale nella PA: il fattore umano resta centrale nel DDL AI

      Il disegno di legge in discussione alla Camera punta a bilanciare innovazione tecnologica e garanzia dei diritti. La trasparenza e la responsabilità amministrativa i pilastri della nuova normativa.

      Norme e lavoro

      Il sovraindebitamento post-crisi: la legge 3/2012 e il Codice della crisi

      Un'analisi delle procedure per l'esdebitazione di privati e piccole imprese, tra prassi consolidata e recenti evoluzioni normative.

      Civile

      Compravendita immobiliare: quando il silenzio sui “pesi” nascosti giustifica lo sconto sul prezzo?

      La Cassazione fa chiarezza sulle condizioni per la riduzione del prezzo in caso di servitù non dichiarate.

      La sentenza

      Testamento valido anche con gesti e monosillabi: la Cassazione fa chiarezza

      Per i giudici supremi, se il testatore mantiene lucidità mentale, la volontà può essere espressa anche con cenni del capo, gesti o monosillabi, purché compatibili con il suo stato fisico.

      Novità giurisprudenziali

      Violenza di genere, senza avviso alla vittima il Gip sbaglia: annullata la modifica ai domiciliari

      La Cassazione conferma: nei procedimenti per reati contro le donne e in ambito familiare, ogni istanza di modifica delle misure cautelari deve essere notificata correttamente alla parte offesa, pena la…

      Diritto penale

      Pene concorrenti: la richiesta di pena sostitutiva non blocca l’esecuzione

      La Corte di Cassazione chiarisce che l’istanza ex art. 20-bis c.p. non sospende automaticamente l’ordine di esecuzione, anche se in attesa di decisione sulla misura richiesta.

      Giustizia

      Diritti di copia nel processo penale: il Ministero fa chiarezza sulle nuove regole

      Una circolare del Dipartimento per gli Affari di Giustizia chiarisce l’applicazione dei nuovi diritti forfettari per le copie informatiche e conferma l’aumento del 50% per le copie cartacee, anche davanti…

      Deontologia

      Conflitto di interessi e ruolo istituzionale: i limiti fissati dal Consiglio Nazionale Forense

      Un avvocato Consigliere dell'Ordine accusato di aver perseguito interessi personali e di parte in contrasto con i doveri istituzionali. Il Consiglio Nazionale Forense conferma: incompatibile chi agisce contro l’ente che…

      Economia e società

      Ceto medio in affanno: il sogno di un futuro migliore si cerca altrove

      Un’indagine Censis-Cida fotografa le difficoltà e le aspirazioni del ceto medio: troppe tasse, welfare insufficiente e poche prospettive spingono sempre più giovani e famiglie a guardare oltreconfine.

      Whistleblowing

      Segnalazioni aziendali e diritto di critica: la Cassazione tutela il lavoratore

      Una recente ordinanza della Suprema Corte conferma che le segnalazioni di illeciti e criticità aziendali, anche se polemiche, non possono essere punite con il licenziamento. Riconosciuta la tutela al dipendente…

      Dati e privacy

      Medici sanzionati: dati dei pazienti usati per propaganda elettorale

      Due professionisti della sanità ligure hanno sfruttato le informazioni cliniche e di contatto dei loro assistiti per fini di campagna politica. Il Garante della Privacy interviene, ribadendo il divieto di…

      Investimenti

      Comprare casa all’asta: un risparmio medio fino alla metà del prezzo di mercato

      Acquistare un immobile tramite asta giudiziaria si conferma un'opportunità economica significativa quest'anno, permettendo di ottenere risparmi consistenti rispetto ai valori di mercato. Ma quali sono i costi aggiuntivi e le…

      Civile

      Assemblea di condominio: quando e come contestare il verbale

      Il verbale dell'assemblea condominiale, pur essendo l'atto che ne sancisce le decisioni, non è inattaccabile. Esistono precisi vizi che possono portarlo all'annullamento, e la firma del condomino non ne preclude…

      indietro 1 … 9 10 11 12 13 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.