SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Attualità

      Animali più protetti: il Senato approva pene più severe per chi li maltratta

      Via libera definitivo al disegno di legge firmato da Michela Vittoria Brambilla. Fino a quattro anni di carcere e 60 mila euro di multa per i casi più gravi. Unterberger:…

      PCT

      Disservizi nel deposito telematico degli atti giudiziari

      Avvocati bloccati nel deposito via PEC ai Tribunali: i sistemi ministeriali rifiutano i depositi comunicando che le PEC degli avvocati sarebbero semplici mail ordinarie

      Attualità

      Missione in Moldavia, Nordio incontra la presidente Maia Sandu

      Il Guardasigilli è stato oggi ricevuto dalla Presidente della Repubblica di Moldova

      Novità giurisprudenziali

      Danno risarcibile: la prescrizione decorre dalla scoperta, non dal fatto

      La Cassazione chiarisce: per i danni provocati da un amministratore di associazione non riconosciuta, il termine di prescrizione parte dal momento in cui il danno diventa percepibile e riconoscibile, non…

      Tributario

      Cedolare secca anche per gli immobili locati a fondazioni: la Cassazione smentisce il Fisco

      Secondo la Suprema Corte, il regime agevolato si applica anche se l’immobile è destinato a uso abitativo per un presidente di fondazione o utilizzato nell’attività professionale del conduttore.

      Trattamento dati

      Privacy violata nelle associazioni: il Garante sanziona chi diffonde dati personali senza regole chiare

      Dalle newsletter agli avvisi pubblicati online, numerosi i casi di trattamento illecito di dati segnalati dal Garante. Pubblicare informazioni su iscritti e procedimenti interni richiede regole precise e rispetto della…

      Giustizia

      Mattarella ai magistrati: «Niente repliche sopra le righe, la giustizia va difesa con rigore e sobrietà»

      Nel pieno del dibattito sulla separazione delle carriere, il Capo dello Stato richiama toghe e politica a toni più responsabili: «Si cerca di indebolire la giurisdizione. Prudenza e rispetto della…

      Protezione dati

      “Ciao, ho sbagliato numero?”: la truffa via SMS che inganna migliaia di utenti

      Sfrutta gentilezza, psicologia e tempi lunghi per conquistare la fiducia delle vittime. Inizia con un messaggio casuale e si trasforma in una trappola digitale tra le più insidiose degli ultimi…

      Il documento

      Femminicidio, no di 77 penaliste al nuovo reato: “Rischio norma simbolica e inefficace”

      Professoresse, ricercatrici e studiose di diritto penale criticano il disegno di legge all’esame del Senato: «Non serve una nuova fattispecie di reato, ma politiche strutturali e prevenzione culturale».

      Penale

      Patteggiamento e diritto UE: la Cassazione chiude la porta al ricorso per questioni europee

      Inammissibile il ricorso per Cassazione contro la sentenza di patteggiamento anche in presenza di presunte violazioni dei diritti garantiti dal diritto dell’Unione. Lo chiarisce la Suprema Corte con la sentenza…

      Giustizia

      Carceri, Ministero: Icam Lauro non sarà dismesso

      Via Arenula smentisce le voci sulla chiusura dell’Istituto per detenute madri di Lauro: “Struttura attiva e operativa, priorità alla tutela dei minori”.

      Giustizia

      Nordio in Moldavia. Il Ministro interviene alla Conferenza internazionale sulla promozione della mediazione

      Questa mattina il Guardasigilli, introdotto dall’omologa moldava, Veronica Mihailov Moraru, è intervenuto alla Conferenza internazionale sulla promozione della mediazione, presso il Palazzo della Repubblica.

      Tributario

      Se il commercialista sbaglia, paga anche il cliente

      La Cassazione chiarisce: il contribuente deve vigilare sull’operato del professionista fiscale. Esclusa la responsabilità solo se dimostrata frode

      Civile

      Cassazione: solo il giudice può sollevare dubbi di costituzionalità

      La Suprema Corte ribadisce: le parti non possono promuovere direttamente questioni di legittimità costituzionale, né farne motivo di ricorso in Cassazione

      Deontologia

      Avvocati e social media: il “processo parallelo” tra diritto di difesa e doveri deontologici

      L’Osservatorio Deontologia dell’Unione Camere Penali interviene sul caso Garlasco: “Comunicare sì, ma con misura, rispetto e senza autopromozione”

      Penale

      Caso Bibbiano, scontro tra avvocati e magistrati: “A rischio il diritto di difesa”

      L’Unione Camere Penali attacca l’ANM locale sulla vicenda “Angeli e Demoni”: “Giustificazioni corporative, servono riflessioni serie sulla giustizia penale”

      Attualità

      Decreto Sicurezza, arrivano 14 nuovi reati: stretta su dissenso, occupazioni e cannabis light

      La Camera approva la fiducia tra tensioni e accuse: pene più severe per manifestanti, stop alla cannabis light e nuove misure per l'ordine pubblico

      Attualità

      Caos in Parlamento: tensioni sulla giustizia e accuse di forzature istituzionali

      Scontro durissimo tra maggioranza e opposizioni: passa la fiducia al decreto sicurezza, scintille in Senato sulla riforma della giustizia

      Attualità

      Giustizia, primo confronto tra Capo di Gabinetto e sindacati: sul tavolo contratti, stabilizzazioni e smart working

      Nella riunione di ieri 26 maggio, sono state presentate le priorità: dignità professionale, valorizzazione delle competenze e rilancio del personale ministeriale. Aperture da parte del Capo di Gabinetto Giusy Bartolozzi…

      Penale

      Confisca, gli eredi possono chiedere la revoca: lo conferma la Cassazione

      La Suprema Corte riconosce il diritto dei familiari di proseguire il procedimento per la revoca della confisca patrimoniale avviato dal defunto, confermando la natura patrimoniale e non penale della misura.

      Novità giurisprudenziali

      Cassazione: sì alla pena pecuniaria anche per chi è senza mezzi

      La Suprema Corte chiarisce che l’incapienza economica non impedisce la sostituzione della pena detentiva breve con quella pecuniaria prevista dalla riforma Cartabia. Una misura deflattiva che non può essere condizionata…

      Cronaca

      Delitto di Garlasco, Nordio: “Irragionevole condanna di Stasi dopo due assoluzioni”

      Il ministro della Giustizia interviene sul caso Chiara Poggi e difende i magistrati: “Le responsabilità nascono solo da ignoranza della legge o degli atti. Più che i giudici, sono le…

      Avvocatura

      «Delitto di difesa», la protesta dei penalisti: “Così si mina lo Stato di diritto”

      L’Unione delle Camere Penali Italiane denuncia il caso Reggio Emilia: due legali sotto accusa per calunnia per aver sollevato un’eccezione in aula. A rischio la libertà della difesa e il…

      Cronaca

      Cassino, ANM: solidarietà a collega vittima attentato incendiario

      La nota dell'Associazione nazionale magistrati sull'attentato a seguito di delicate indagini sul traffico di droga

      indietro 1 … 8 9 10 11 12 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.