SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    (no PEC o indirizzi personali come Gmail, Outlook, Yahoo...)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      PERICOLI DIGITALI | Il regolamento

      Tutela dei minori online: dall’UE nuove linee guida per una rete più sicura

      La Commissione europea introduce misure vincolanti per le piattaforme digitali: profili privati per default, filtri contro i contenuti dannosi e limiti alla raccolta dati. Obiettivo: attuare concretamente l’articolo 28 del…

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Interruzione: 18 Novembre, 2021 13:03

      Anomalie servizi PCT – Terza PEC

      Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si riscontrano ritardi nella ricezione della terza pec. Non ci sono comunicazioni da parte del…

      esame-avvocato-2021

      Quando è l’esame d’avvocato 2022?

      Esame avvocato: come iscriversi e fare domanda per l’abilitazione all’esercizio della professione È pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 91, bando di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, sessione 2022. Il testo apporta la firma della Ministra…

      sicurezza informatica PA Servicematica

      Sicurezza informatica PA: solo il 22% dei siti è sicuro

      Nonostante i miglioramenti, i sistemi di sicurezza informatica della PA sono ancora insufficienti. Lo dice l’AgID, nel secondo monitoraggio dello stato di aggiornamento del protocollo HTTPS e dei CMS. Se,…

      Green-pass-ai-soli-vaccinati-e-legittimo

      Green pass ai soli vaccinati: è legittimo?

      Per evitare il rialzo della curva dei contagi si sta discutendo se sia necessaria un’ulteriore stretta Certificazione Verde non rilasciata a chi fa il tempone rapido: significa vaccino obbligatorio? In…

      foro competente recupero compensi servicematica

      Recupero compensi: è competente il foro del consumatore o un altro foro?

      Qual è il foro competente nel caso in cui un avvocato volesse recuperare una parcella non pagata? La Cassazione ci offre la risposta con l’ordinanza 21647 del 2021. COMPETENZE DEI…

      contributo-unificato

      No iscrizione a ruolo senza contributo unificato

      Manovra 2022: se non si versa il contributo unificato niente iscrizione a ruolo Da oggi, martedì 16 novembre, il testo della manovra di bilancio 2022 è al Senato. In particolare, in esso, art.…

      prove raccolte dal web servicematica

      Diritto di famiglia e valore delle prove raccolte dal web

      Nel diritto di famiglia le prove sono indispensabili per: – determinare la condizione economica dei partner e stabilire l’ammontare di un eventuale assegno di mantenimento, – verificare le capacità genitoriali…

      furto in studio legale servicematica

      Privata dimora: il furto in studio legale è furto in abitazione

      In che modo il furto all’interno di uno studio legale si configura come furto in abitazione? Tutto dipende dal concetto di “privata dimora”.  La Cassazione ci aiuta a capirlo con…

      protocollo-intesa-cnf-eppo

      Protocollo d’intesa tra Cnf e Procura Europea

      Cnf-Eppo: ecco il protocollo con le best practice degli uffici decentralizzati in Italia L’8 novembre 2021 si sottoscrive un protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale Forense (Cnf) e la Procura…

      cassa integrazione proroga

      Prorogata la cassa integrazione per Covid-19

      Il decreto fiscale stabilisce proroga alla cassa integrazione fino a gennaio 2021 Lo scorso 22 ottobre è entrato in vigore il “Decreto Fiscale” DL. 146/2021, il quale stabilisce alcune importanti…

      Se la nota spese è inattendibile, i compensi vanno liquidati lo stesso

      Se la nota spese è inattendibile, i compensi vanno liquidati lo stesso

      Il giudice che riceve la nota spese da parte di un avvocato per la liquidazione dell’attività svolta non può decidere di tagliare alcune voci, se non le ritiene adeguate, senza…

      Il-termine-quinquennale-di-continuita-professionale

      Il termine quinquennale di continuità professionale

      La Corte territoriale aveva erroneamente confermato la pronuncia di primo grado Avvocatessa fa ricorso in Cassazione per contestazione sulla continuità dell’esercizio professionale Il 4 novembre scorso la Cassazione pubblica l’ordinanza n. 31754 a seguito di un ricorso…

      Costituzione in appello e termini in scadenza il sabato: vale la proroga?

      Costituzione in appello e termini in scadenza il sabato: vale la proroga?

      Per la costituzione in appello vale la proroga dei termini se la scadenza cade di sabato? Con l’ordinanza n. 21925/2021 del 30 luglio 2021, la Cassazione si è espressa in…

      la prescrizione per i debiti contributivi (2)

      La prescrizione per i debiti contributivi

      La prescrizione quinquennale deve ritenersi applicabile anche successivamente alla notifica della cartella esattoriale Tribunale di Foggia: il caso di prescrizione quinquennale per i debiti contributivi Dopo 8 anni arriva a Foggia l’articolata pronuncia dell’Ill.ma Giudice…

      diritto all'oblio deindicizzazione servicematica

      Diritto all’oblio e deindicizzazione per tutelare gli assolti

      La riforma del processo penale (legge n. 134/2021), in vigore dal 19 ottobre 2021, ha introdotto ufficialmente il diritto all’oblio, ovvero la cancellazione di tutti i contenuti web relativi ai casi che…

      opposizione decreto ingiuntivo servicematica

      Sulla validità della notifica del decreto ingiuntivo con procura alle liti priva di firma

      La notifica del decreto ingiuntivo telematico va considerata valida anche se la procura alle liti allegata manca della firma del difensore. A confermarlo è la Cassazione con l’ordinanza n. 27154/2021…

      notifica-via-pec

      Quando è valida la notifica PEC?

      Inesistente la notifica PEC se inviata da un indirizzo della PA non presente negli elenchi pubblici L’intimazione di pagamento di una cartella esattoriale deve provenire da uno degli indirizzi PEC…

      Cybersicurezza: 6 minacce interne da gestire

      Cybersicurezza: 6 minacce interne da gestire

      Quando si parla di cybersicurezza di aziende ed enti, i pericoli più gravi non vengono da fuori ma da dentro. Sono le minacce interne. Conoscerle è il primo passo per…

      domande di selezione al tirocinio

      La Clausola di Esclusione dei Terzi

      Polizza assicurativa RCT: la Cassazione interviene sulla dubbia interpretazione della clausola La Corte di Cassazione si è espressa in merito a una vicenda di dubbia interpretazione della clausola. Nello specifico,…

      Interruzione: 8 Novembre, 2021 17:00

      Interruzione programmata dei servizi informatici settore penale in tutti i distretti di Corte di Appello

      Al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive e migliorative sui sistemi di cognizione penale, in tutti i distretti di Corte di Appello si procederà all’interruzione dei relativi servizi dalle…

      autenticazione a due fattori

      Autenticazione a due fattori per la sicurezza degli account digitali

      L’autenticazione a due fattori è attualmente considerata il metodo più sicuro per proteggere i propri account digitali. La sicurezza informatica delle nostre identità digitali passa soprattutto per le password, che…

      esame-avvocato-2022

      Concorso notaio: solo con Green Pass

      Concorso notarile 2021: l’accesso agli esami è possibile solo con la Certificazione Verde Covid Il sito del Ministero della Giustizia ha pubblicato il bando del prossimo Concorso notarile da 400 posti. In tale avviso sono riportate le modalità di svolgimento delle…

      Responsabile o titolare del trattamento servicematica

      Responsabile o titolare del trattamento? Tutta questione di potere

      La Corte di Cassazione si è espressa nuovamente sulla definizione del responsabile e del titolare del trattamento dei dati personali. IL CASO Un rivenditore intesta undici schede telefoniche a cinque…

      avvocati e pa no incompatibilità

      Avvocati e praticanti PA: nessuna incompatibilità

      Per il Pnrr, avvocati e praticanti assunti nella PA non perdono Albo e Cassa Il decreto attuativo del Pnrr, presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, all’art. 27 prevede il “Conferimento di…

      indietro 1 … 50
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.