Un passo avanti per la giustizia capitolina, ma il COA chiede interventi immediati
Nella Sala Tevere della Regione Lazio è stato firmato il protocollo d’intesa per l’ampliamento della città giudiziaria di Piazzale Clodio. L’accordo, siglato dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dal Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, rappresenta un passo importante per il miglioramento dell’amministrazione della giustizia nella Capitale.
Il progetto prevede la costruzione di nuovi uffici giudiziari, la riqualificazione dell’area circostante e la creazione di spazi verdi. I lavori dovrebbero essere completati entro il 2029.
Soddisfazione del COA Roma, ma attenzione alle criticità immediate
L’avvocatura capitolina, rappresentata dal Presidente del COA Roma Paolo Nesta, ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando però l’importanza di affrontare anche le criticità immediate del sistema giudiziario romano. In particolare, il Presidente Nesta ha richiamato l’attenzione sulla situazione del Giudice di Pace e sulla necessità di un incremento del personale amministrativo e giudicante.
Dialogo costruttivo con il Ministero
Nonostante le criticità, il COA Roma apprezza il dialogo costruttivo instaurato con il Ministero della Giustizia. L’Ordine degli Avvocati continuerà a vigilare e a impegnarsi per garantire che, parallelamente ai progetti di ampliamento, vengano affrontate e risolte tutte le problematiche attuali del sistema giudiziario capitolino, nell’interesse di una giustizia più efficiente e accessibile per tutti i cittadini.
Obiettivi ambiziosi per una giustizia più moderna
L’ampliamento di Piazzale Clodio e le riforme auspicate dal COA Roma rappresentano un’occasione importante per modernizzare il sistema giudiziario della Capitale e renderlo più efficiente e rispondente alle esigenze dei cittadini. L’impegno di tutte le istituzioni coinvolte e la collaborazione con l’avvocatura saranno fondamentali per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Assegni familiari e ANF novità dal 1° marzo
Aggiornamenti dal 1° marzo per la presentazione delle domande per assegni familiari Il 28 febbraio INPS pubblica la Circolare n. 34 che ha per oggetto l’assegno per il nucleo familiare e Assegni…
Separazione delle carriere, primo provvedimento in ordine del giorno alla Camera l’8 gennaio
Tra riforme e frenate, il governo si prepara a un anno cruciale: separazione delle carriere in primo piano, autonomia differenziata rallentata.
L'altro ieri, in piazza, si è tenuta una manifestazione organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino per denunciare il grave stato di emergenza che…
