SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    (no PEC o indirizzi personali come Gmail, Outlook, Yahoo...)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      GIUSTIZIA | La sentenza

      Migranti, ANM: Corte UE conferma correttezza dei magistrati italiani

      La Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati in una nota

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      stalking giudiziario Servicematica

      Stalking giudiziario, un peso per tutti

      Ricorrere alla giustizia come mezzo vessatorio e vendicativo non è poi un evento così raro, tant’è chi subisce tali azioni può tranquillamente essere definito vittima di stalking giudiziario. COS’È LO…

      Interruzione: 19 Febbraio, 2021 17:00

      Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive, migliorative ed evolutive

      Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: –…

      regolamento eprivacy Servicematica

      L’UE approva il regolamento ePrivacy

      Dopo un percorso di 4 anni, il Consiglio Europeo ha trovato un accordo sulla versione finale del Regolamento ePrivacy. Si dà dunque il via alla revisione delle norme in materia…

      Copie esecutive digitali: si pagano i diritti di copia?

      Copie esecutive digitali: si pagano i diritti di copia?

      Le copie esecutive digitali sono esenti dal versamento dei diritti di copia. Lo ha chiarito il Ministero della Giustizia. Ciò significa che gli uffici giudiziari non chiederanno a difensori e…

      identità digitale - Servicematica

      Identità digitale, manca poco allo switch off

      L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha certamente dato impulso alla digitalizzazione. Questo è vero per le aziende, per la pubblica amministrazione e anche per i comuni cittadini, molti dei quali…

      Superamento delle tariffe professionali - Servicematica

      Superamento delle tariffe professionali, ok se c’è accordo tra le parti

      Il superamento delle tariffe professionali degli avvocati è ammesso, a patto che sia una decisione presa in accordo con il cliente. La legittimità del superamento delle tariffe è sancita dall’ordinanza…

      gratuito patrocinio

      Alzata la soglia reddituale per accedere al gratuito patrocinio

      L’ammissione al gratuito patrocinio ora può avvenire anche a fronte di un soglia reddituale più alta rispetto al passato. La misura è contenuta nel Decreto del Ministero della Giustizia del…

      ADR

      Rafforzare le ADR per una giustizia più efficiente

      Con la delibera del 23 gennaio 2021 l’Ordine Congressuale Forense ha espresso la necessità di rafforzare le ADR alla luce delle difficoltà della giustizia italiana. I tempi lunghi, la mole…

      Interruzione: 11 Febbraio, 2021 15:00

      Interruzione servizi informatici settore penale per modifiche correttive, migliorative ed evolutive nei distretti di Genova, L’Aquila e Trieste

      Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive e migliorative sui sistemi della cognizione penale, si procederà ad attività di aggiornamento sui sistemi inservienti i distretti di…

      Interruzione: 10 Febbraio, 2021 15:00

      Anomalie Servizi PCT – Consultazioni

      Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se…

      deposito frazionato via pec - Servicematica

      Deposito frazionato via pec? Sì, ma attenzione ai termini

      Se atti e documenti per la costituzione in giudizio superano i 30 Mb, il loro deposto via pec può essere effettuato in più invii. Perché il deposito frazionato venga considerato…

      specializzazioni forensi e corsi di formazione - Servicematica

      Specializzazioni forensi e corsi di formazione: pronto il ricorso

      La modifica delle specializzazioni forensi, indicata nel decreto del Ministero della Giustizia n. 163 del 12 dicembre 2020, ha sollevato alcune perplessità. I COA di Roma e Napoli sono intenzionati a…

      Facebook e giustizia

      COVID: e se Facebook fosse un alleato della Giustizia?

      Quando si parla del rapporto tra Giustizia e Facebook, cosa vi viene in mente? Probabilmente, le grandi cause per la violazione della privacy e il trattamento dei dati. Oppure, la…

      PPT - processo penale telematico

      Online il nuovo portale del processo penale telematico

      Da oggi, 5 febbraio 2021, è operativo il nuovo portale del PPT, processo penale telematico. Il portale è stato revisionato per permettere anche il deposito degli atti al dibattimento e…

      Interruzione: 4 Febbraio, 2021 19:00

      Rallentamenti sistemi area civile distretti di Brescia e Venezia

      Si comunica che nella giornata odierna potrebbero verificarsi dei rallentamenti nei sistemi del civile dei distretti di Brescia e Venezia, che potranno causare ritardi nella ricezione delle notifiche e comunicazioni…

      Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità - Servicematica

      Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità

      Non sempre l’istanza di rinvio dell’udienza viene accettata. E non sempre questa eventualità può essere ammessa tra i motivi di un ricorso. RINVIO DELL’UDIENZA, IL CASO Una società si rivolge…

      Processo telematico in Cassazione

      Da marzo processo telematico anche in Cassazione

      Dal 31 marzo 2021 il Processo Civile Telematico raggiunge anche la Cassazione. Da tale data sarà infatti possibile il deposito telematico degli atti e dei documenti dei difensori presso la…

      processo penale telematico

      UCPI: processo penale telematico facoltativo?

      Ancora ostacoli per il processo penale telematico. Le molte disfunzioni del portale hanno spinto il il presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, Gian Domenico Caiazza a scrivere al Capo Dipartimento…

      recovery plan

      Recovery Plan, le proposte del CNF

      Con l’obiettivo di offrire il proprio «contributo alla modernizzazione della giustizia», il CNF ha inviato al Governo le proprie proposte da affiancare al Recovery Plan. Le proposte si concretizzano in:…

      Giustizia Veneto: nasce l’applicazione per smaltire i tempi d’attesa presso i Tribunali e le Corti d’Appello

      Giustizia Veneto è la nuova applicazione realizzata da Servicematica per dispositivi Android e IOS, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Venezia in collaborazione con il Tribunale e la Corte d’Appello. L’applicazione…

      Tutelare il diritto alla disconnessione - Servicematica

      Tutelare il diritto alla disconnessione

      A livello europeo si inizia a valutare a una legge per garantire ai lavoratori il diritto alla disconnessione digitale senza rischiare ripercussioni da parte dei datori di lavoro. Una simile…

      esame di abilitazione forense - Servicematica

      Esame di abilitazione forense in versione emergenziale?

      Con la proroga dello stato di emergenza, come si svolgerà l’esame di abilitazione forense nel 2021? Vinicio Nardo, presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, ha spiegato che: «Non si può…

      Malfunzionamento della videoconferenza: udienza nulla

      Malfunzionamento della videoconferenza: udienza nulla

      A causa del malfunzionamento della videoconferenza, un indagato non riesca a partecipare all’udienza camerale fissata per trattare l’appello cautelare. Durante l’udienza il Tribunale conferma le ordinanze del Gip, che aveva…

      Interruzione: 27 Gennaio, 2021 14:00

      Aggiornamento 29.01- ore 9.30 – Interruzione servizi informatici settore penale per modifiche correttive, migliorative ed evolutive

      Aggiornamento 29 gennaio ore 9.30: Si prevedono rallentamenti nella giornata odierna del 29 gennaio e sino al 1 febbraio   Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche…

      indietro 1 … 50
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.