Si comunica che, per attività di manutenzione straordinaria, si procederà all’interruzione dei sistemi del settore civile SICI, SIGP, Consolle Magistrato e Consolle PM al servizio di tutti gli Uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Venezia
dalle ore 16:00 del giorno 27/11/2025 alle ore 11:00 del giorno 28/11/2025.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno quindi disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Nel corso delle attività non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici del distretto e procedere alla pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipologia giudiziaria degli uffici del distretto.
Eventuali attività urgenti ed indifferibili dovranno essere gestite secondo quanto previsto dall’art. 8 DM 264/2000.
Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi di consultazione del civile.
Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida disponibile al seguente LINK GUIDE
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Su TikTok i giovani prendono in giro i profili Facebook dei genitori
È arrivato il momento in cui i figli scoprono gli account Facebook dei propri genitori. Su TikTok, infatti, è scoppiato il trend in cui i…
G7 Giustizia, Venice justice group. A novembre la prima riunione tecnica
Nasce il “Venice Justice Group”: i ministri della Giustizia del G7 accolgono con entusiasmo il debutto del nuovo gruppo di lavoro, voluto e presieduta dall’Italia.…
Le false aste immobiliari sul web
La guardia di finanza ha arrestato due persone e sequestrato 100mila euro Dati falsi su fantomatiche aste immobiliari venivano utilizzati per truffare le persone. Poi,…
