SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
  • Assistenza Rapida WhatsApp
    • home
    • Prodotti
    • Avvocati
      • Assistenza e Consulenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza Informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Assistenza Informatica
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Contatti

    ACCEDI AL PDA

    Il Processo Penale Telematico

    L'11 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 giugno 2020 del Ministero della Giustizia ("Avvio della funzionalità; dei servizi di comunicazione e deposito dei documenti informatici di cui all'articolo 83, comma 12 -quater .1 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli") che introduce ufficialmente il Processo Penale Telematico.

    In questa pagina trovi informazioni utili al deposito Penale Telematico, nonchè guide e video guide che spiegano passo passo come procedere, facilmente, al deposito penale telematico.

    Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

    Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

    Guide al deposito penale

    Come effettuare il sollecito presso il portale dei depositi penali

    Segui questa semplice guida per effettuare un sollecito attraverso il portale dei depositi penali. P...

    Leggi la guida

    Verificare lo stato del deposito nel processo penale telematico

    Hai inviato il deposito presso il portale del processo penale telematico e vuoi verificare il suo st...

    Leggi la guida

    Come depositare gli atti successivi all’atto di nomina

    Per depositare gli atti successivi, come memorie, istanze etc.. devi prima aver depositato l’...

    Leggi la guida

    Come depositare l’atto di nomina al penale telematico

    Per depositare l’atto di nomina e la procura al processo penale telematico, prima devi eseguir...

    Leggi la guida

    Come accedere al pst giustizia per il deposito penale

    Ti chiedi come collegarti al pst.giustizia per accedere al deposito penale telematico? In questa bre...

    Leggi la guida

    indietro 1 2

    Video domande

    Introduzione al Processo Penale Telematico
    Avv. Fabiana Danesin, vice presidente Ordine Avvocati di Venezia

    Il Processo Penale Telematico, cosa c'è e cosa succederà
    Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

    Atto Abilitante, presso il Processo Penale Telematico
    Avv. Federica Santinon COA Venezia


    Cos'è il TIAP - Trattamento Informatizzato degli Atti Processuali
    Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

    Come firmare digitalmente l'atto di nomina?

    Accedere al pst giustizia


    Come installare la firma digitale

    Corsi Penale Telematico

    Vuoi restare aggiornato, oppure hai bisogno di qualche approfondimento?
    Iscriviti ai nostri corsi.

    Vuoi richiedere un corso personalizzato? Compila questo semplice form e sarai ricontattato per fissarne le modalità.

    [caldera_form id="CF602a511e3178b"]

    Notizie sul Processo Penale Telematico

    Primi contenziosi nel metaverso: gli avvocati scendono in campo

    Legali italiani su contenziosi virtuali tra aziende del settore moda e lusso Oggigiorno, molte aziende commerciali si confrontano con la realtà virtuale e le possibilità che essa racchiude. Per esempio, i marchi della moda e del lusso svilu...

    Continua a leggere


    Bocciato referendum su responsabilità dei magistrati

    Corte Costituzionale ammette i 5 referendum della Lega e ne ferma altri 3 Tre giudizi di inammissibilità e cinque di ammissibilità: questo l’esito del secondo round alla Corte Costituzionale che si esprime sugli 8 referendum in programma...

    Continua a leggere


    Rinviata ad aprile l’udienza processo Zaki

    Rinviata udienza “decisiva” per Patrick Zaki, imputato per diffusione di notizie false Patrick Zaki annuncia che il suo processo è rinviato al prossimo 6 aprile. Però, sarebbe stato ieri il giorno della quarta udienza, quella che dovev...

    Continua a leggere


    L’Italia è percepita come un Paese meno corrotto

    Italia avanza di dieci posizioni nella classifica Transparency International del 2021 Nella classifica dell’anno appena passato sull’Indice di percezione della corruzione dei vari Paesi l’Italia sale di una decina di posizioni. Dunque, il ...

    Continua a leggere


    Evasione fiscale e denuncia anonima

    È valida la denuncia anonima di uno scontrino o fattura mancati? Indubbiamente, in materia tributaria le denunce devono apportare la firma personale. Difatti, questa accortezza serve a evitare che le denunce diventino strumento di ritorsion...

    Continua a leggere


    Rimborso delle spese legali imputati assolti

    Via al decreto con criteri e modalità d’erogazione di rimborsi spese legali degli assolti Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze Daniele Franco emanano un nuovo decreto. Tale a...

    Continua a leggere


    In Tribunale con il Green Pass

    Scatta l’obbligo di Green Pass anche per gli avvocati: è quanto prevede l’ultimo decreto Il nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale dal 8 gennaio 2022 prevede nuove misure di contrasto al Covid. Tra queste, si legge dell’obbligo di Green ...

    Continua a leggere


    Cartabia, proposte concrete per migliorare carceri

    Cartabia, un messaggio di ringraziamenti natalizi e proposte concrete per migliorare le carceri In occasione delle festività natalizie la guardasigilli Marta Cartabia dedica un messaggio a istituti penitenziari, magistrati e al personale de...

    Continua a leggere


    lotta al riciclaggio e modifiche al codice penale Servicematica

    Direttiva Ue 2018/1673, lotta al riciclaggio e modifiche al codice penale

    Il 4 novembre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che attua la direttiva UE n. 2018/1673 relativa alla lotta al riciclaggio attraverso il diritto penale. Il decreto introduce diverse novità. Ecco una panoramica. LOTTA AL RICICL...

    Continua a leggere


    diritto all'oblio deindicizzazione servicematica

    Diritto all’oblio e deindicizzazione per tutelare gli assolti

    La riforma del processo penale (legge n. 134/2021), in vigore dal 19 ottobre 2021, ha introdotto ufficialmente il diritto all’oblio, ovvero la cancellazione di tutti i contenuti web relativi ai casi che si concludono con archiviazione, assoluzion...

    Continua a leggere


    LEGGI ALTRE NOTIZIE SUL PROCESSO PENALE TELEMATICO

      Processo Penale Telematico

    • Guide ai depositi
    • Video domande
    • Notizie del Processo Penale

      Firma Digitale

    • Cos'è e a cosa serve la Firma Digitale
    • Acquista la Firma Digitale
    • Driver installazione Firma Digitale Windows
    • Driver installazione Firma Digitale Mac
    • Risoluzione problemi legati alla Firma Digitale
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Iso 27017
    Iso 27018
    Iso 9001
    Iso 27001
    Iso 27003
    Agid
    RDP DPO
    CSA STAR Registry
    PPPAS
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam
    servicematica
    tel_servicematica
    • Reparto Help Desk
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Reparto Assistenza Prioritaria
    • 041 30 94 509 (int. 2)
    • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Reparto Commerciale o Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Amministrazione e Commerciale
    • segreteria@servicematica.com
    • Assistenza
    • helpdesk@servicematica.com

    AREA DOWNLOAD

    Windows
    • Aruba Sign Windows x64
    • Service 1 Windows
    • Java Windows
    • Uninstall Java Windows
    • Download Firefox Windows
    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Anydesk Windows
    • Download Acrobat Windows
    Mac
    • Aruba Sign MAC
    • Service 1 MAC
    • Java JDK MAC
    • Uninstall Java JDK MAC
    • Download Firefox MAC
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    • Anydesk Mac
    • Download Acrobat Mac

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica PEC

    TICKET ASSISTENZA

    • Ticket di assistenza

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy

    ll sito utilizza cookie tecnici e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "ACCETTA" accetti l'uso dei cookie. Cliccando "RIFIUTO" rifiuti l'uso dei cookie.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando cliccando qui.

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    SM Servicematica
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.