SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      Il Processo Penale Telematico

      L'11 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 giugno 2020 del Ministero della Giustizia ("Avvio della funzionalità; dei servizi di comunicazione e deposito dei documenti informatici di cui all'articolo 83, comma 12 -quater .1 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli") che introduce ufficialmente il Processo Penale Telematico.

      In questa pagina trovi informazioni utili al deposito Penale Telematico, nonchè guide e video guide che spiegano passo passo come procedere, facilmente, al deposito penale telematico.

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Guide al deposito penale

      Come effettuare il sollecito presso il portale dei depositi penali

      Segui questa semplice guida per effettuare un sollecito attraverso il portale dei depositi penali. P...

      Leggi la guida

      Verificare lo stato del deposito nel processo penale telematico

      Hai inviato il deposito presso il portale del processo penale telematico e vuoi verificare il suo st...

      Leggi la guida

      Come depositare gli atti successivi all’atto di nomina

      Per depositare gli atti successivi, come memorie, istanze etc.. devi prima aver depositato l’...

      Leggi la guida

      Come depositare l’atto di nomina al penale telematico

      Per depositare l’atto di nomina e la procura al processo penale telematico, prima devi eseguir...

      Leggi la guida

      Come accedere al pst giustizia per il deposito penale

      Ti chiedi come collegarti al pst.giustizia per accedere al deposito penale telematico? In questa bre...

      Leggi la guida

      indietro 1 2

      Video domande

      Introduzione al Processo Penale Telematico
      Avv. Fabiana Danesin, vice presidente Ordine Avvocati di Venezia

      Il Processo Penale Telematico, cosa c'è e cosa succederà
      Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

      Atto Abilitante, presso il Processo Penale Telematico
      Avv. Federica Santinon COA Venezia


      Cos'è il TIAP - Trattamento Informatizzato degli Atti Processuali
      Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

      Come firmare digitalmente l'atto di nomina?

      Accedere al pst giustizia


      Come installare la firma digitale

      Corsi Penale Telematico

      Vuoi restare aggiornato, oppure hai bisogno di qualche approfondimento?
      Iscriviti ai nostri corsi.

      Vuoi richiedere un corso personalizzato? Compila questo semplice form e sarai ricontattato per fissarne le modalità.

      [caldera_form id="CF602a511e3178b"]

      Notizie sul Processo Penale Telematico

      Riforma Cartabia, reati a querela: sì della Cassazione all’interlocuzione delle Procure

      La Cassazione ritorna sugli effetti causati dalla Riforma Cartabia per quanto riguarda i procedimenti per i reati con procedibilità a querela. Con la sentenza 22641 del 24 maggio 2023 viene accolto il ricorso di un uomo che è stato accusato di furt...

      Continua a leggere


      Nordio, procedibilità d’ufficio per reati di mafia

      Il ddl presentato dal Guardasigilli Carlo Nordio prevede la procedibilità d’ufficio per tutti i reati aggravati dal metodo mafioso oppure da finalità terroristiche. Consente l’arresto in flagranza anche senza querela, nel caso in cui la persona...

      Continua a leggere


      Incidenti stradali, droghe e alcol: nessuna via d’uscita per la revoca della patente

      Guidare dopo aver assunto alcol o sostanze stupefacenti e provocare incidenti stradali fa automaticamente scattare la revoca della patente. Inoltre, non si può in alcun modo sostituire la pena detentiva e quella pecuniaria con i lavori socialmente u...

      Continua a leggere


      Riforma Cartabia, reati a querela: le precisazioni della Suprema Corte

      Il reato di “Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone”, art. 659, comma 1 del codice penale, è diventato procedibile a querela grazie alla Riforma Cartabia. La Corte, dunque, dovrà esaminare i ricorsi agli effetti penali. Questo è...

      Continua a leggere


      Una commissione per limitare le cause giudiziarie contro medici e strutture sanitarie

      Martedì 18 aprile sono cominciate le riunioni della commissione creata dal ministero della Giustizia, finalizzate alla limitazione e alla riduzione delle cause giudiziarie che vengono presentate contro i medici. L’obiettivo, spiega il ministro Nor...

      Continua a leggere


      Giustizia: il Papa cambia le norme penali e l’ordinamento giudiziario del Vaticano

      Giovedì 13 aprile 2023 Papa Francesco ha deciso di riscrivere le norme che riguardano il processo penale e l’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano. Con un Moto Proprio pubblicato mercoledì 12 aprile 2023, il Pontefice ha i...

      Continua a leggere


      Riforma Cartabia: il governo cambia la Legge Severino

      Martedì 11 aprile 2023 È arrivata una modifica da parte del Ministero dell’Interno: con la Riforma Cartabia viene ufficialmente modificata la legge Severino. Chi in passato ha patteggiato una pena sino a 2 anni, dunque, potrà candidarsi alle ele...

      Continua a leggere


      Caso Cospito: Nordio non ha intenzione di revocare il 41-bis

      Durante la riunione del Consiglio dei ministri di ieri sera, Carlo Nordio, il ministro della Giustizia, ha comunicato la sua posizione ufficiale sul caso Alfredo Cospito. Nordio, infatti, non ha intenzione di revocare il regime 41-bis all’anarchico...

      Continua a leggere


      Praticanti Avvocati: sì all’iscrizione all’albo con procedimento penale pendente

      La pendenza di un procedimento penale non ostacola l’iscrizione all’albo dei praticanti. Soprattutto se i fatti sono risalenti nel tempo, e l’intero procedimento fatica ad arrivare ad una conclusione. Questo è quanto stabilito lo scorso 30 set...

      Continua a leggere


      Avvocato, sai cos’è il gaslighting?

      Il gaslighting è una tecnica con cui un soggetto (o un gruppo di persone) cerca di avere maggior potere. Per esercitarlo sceglie una vittima, per manipolarla e portarla a dubitare della realtà. E’ una tecnica lenta, tant’è che la vittima n...

      Continua a leggere


      LEGGI ALTRE NOTIZIE SUL PROCESSO PENALE TELEMATICO

        Processo Penale Telematico

      • Guide ai depositi
      • Video domande
      • Notizie del Processo Penale

        Firma Digitale

      • Cos'è e a cosa serve la Firma Digitale
      • Acquista la Firma Digitale
      • Driver installazione Firma Digitale Windows
      • Driver installazione Firma Digitale Mac
      • Risoluzione problemi legati alla Firma Digitale
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.