SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    (no PEC o indirizzi personali come Gmail, Outlook, Yahoo...)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      PERICOLI DIGITALI | Il regolamento

      Tutela dei minori online: dall’UE nuove linee guida per una rete più sicura

      La Commissione europea introduce misure vincolanti per le piattaforme digitali: profili privati per default, filtri contro i contenuti dannosi e limiti alla raccolta dati. Obiettivo: attuare concretamente l’articolo 28 del…

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Camere penali

      Rispetto dell’oralità e del contraddittorio nel giudizio penale di appello: l’audizione dell’UNCP

      La Giunta UNCP esprime apprezzamento per il ripristino dell’oralità, e per auspicare che il principio generale del rispetto dell’oralità e del contraddittorio venga, analogamente, reintrodotto anche per il giudizio di…

      Nuove tecnologie

      L’IA che monitora lo stress sul lavoro: così aiuta aziende e dipendenti

      Un software analizza le chat aziendali e segnala situazioni di stress elevato, proponendo soluzioni per il benessere dei lavoratori

      Giustizia

      Processo tributario: la Corte si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello

      La Corte Costituzionale dichiara parzialmente illegittima la riforma del 2023: limitazioni irragionevoli al deposito di documenti in appello

      Giustizia

      Corte di Appello di Napoli, istituito Osservatorio distrettuale per gli Uffici del Giudice di Pace

      L’Osservatorio si pone quali obiettivi l’individuazione e l’analisi delle criticità, delle problematiche e delle buone prassi di tutti gli Uffici del Giudice di Pace del Distretto e l’elaborazione di strategie,…

      Economia

      Polizze catastrofali: obbligo per le imprese, scadenza il 31 marzo

      Dal 2025, le aziende dovranno assicurarsi contro calamità naturali. Chi non si adegua rischia di perdere incentivi pubblici.

      Deontologia

      Illecito disciplinare forense: la violazione dei doveri deontologici è sempre sanzionabile

      Il Consiglio Nazionale Forense ribadisce la rilevanza delle norme di chiusura nel sistema disciplinare

      Diritto penale

      Indebita percezione di erogazioni pubbliche: la Cassazione chiarisce i confini del reato

      Le Sezioni Unite: il reato si configura anche per omissione e va considerato unitario in caso di percezioni periodiche

      Professione

      Gli avvocati guidano la rivoluzione cashless: +78,8% di pagamenti digitali

      Secondo l’Osservatorio Professionisti Cashless di SumUp, le transazioni digitali tra le Partite IVA sono in crescita del 16,6% nel 2024. Avellino, Ancona e Benevento le province più dinamiche

      Attualità

      Nordio si salva dalla sfiducia: «Clima da inquisizione»

      Il centrodestra respinge la mozione delle opposizioni. Schlein: «Dica la verità»

      La sentenza

      Criticare il datore di lavoro online è legittimo se si rispettano i limiti

      La Cassazione: il diritto di critica è tutelato, purché non sfoci nella denigrazione

      Avvocatura

      Intelligenza Artificiale e giustizia, Del Noce (UNCC): “Normativa necessaria, ma garantire il primato della decisione umana”

      Il Presidente dell’Unione Nazionale Camere Civili commenta l’approvazione del disegno di legge al Senato e richiama l’importanza del confronto tra tutti gli attori del sistema giuridico

      Penale

      Remissione di querela: l’assenza all’udienza non basta sempre

      La Cassazione chiarisce i limiti della remissione tacita: non si applica se le dichiarazioni della persona offesa sono già state acquisite in fase di indagine

      Diritto

      Mediazione e interruzione della prescrizione: decisiva la comunicazione al chiamato

      La Riforma Cartabia chiarisce: il solo deposito presso l’Organismo non basta, è necessaria la notifica alla controparte

      In primo piano

      Turchia, attacco all’avvocatura: Ordine di Istanbul sciolto per motivi politici

      Dura condanna dell’UNCC e di AIGA: “Difendere i diritti non è un reato, serva un intervento internazionale”

      Magistratura

      Giustizia, Parodi (ANM): “Disciplinare magistrati serio e rigoroso”

      Cesare Parodi critica l'ipotesi del governo di introdurre un illecito disciplinare per i magistrati, definendola indeterminata e preoccupante

      Diritto civile

      Onorari avvocati: il giudice deve motivare la liquidazione

      In presenza di una nota specifica, il compenso va rideterminato con criteri chiari

      Diritto tributario

      Locazione parziale e IMU: la casa principale resta esente

      La Corte di Giustizia Tributaria del Lazio conferma il diritto all'agevolazione anche in caso di affitto parziale

      La sentenza

      Condominio e debiti: il singolo proprietario può opporsi all’esecuzione

      La Cassazione riconosce il diritto di far valere l’estraneità al debito condominiale

      Diritto del lavoro

      L’Intelligenza artificiale nei luoghi di lavoro: lo Statuto dei lavoratori va aggiornato

      Nuove regole per i controlli a distanza e l’uso dell’IA: serve un adeguamento normativo

      Mail certificate

      Licenziamento via PEC all’avvocato: la Cassazione conferma la validità della notifica

      Se il lavoratore elegge domicilio nello studio legale, la comunicazione del recesso disciplinare è valida

      Interruzione: 25 Marzo, 2025 09:00

      Anomalie Servizi PCT – Consultazione

      Si comunica che a causa di anomalie da parte del Sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici. Consigliamo di…

      Diritti umani

      Italia al primo posto per indennizzi alle vittime di violazioni accertate da Strasburgo

      Il rapporto del Consiglio d’Europa evidenzia criticità nei tempi di esecuzione delle sentenze. L'Italia ha versato 13,7 milioni di euro nel 2024

      Giustizia

      Adozioni internazionali, svolta della Consulta: via libera ai single

      La Corte costituzionale dichiara illegittimo il divieto: “Scelta sproporzionata, conta l’interesse del minore”

      L'approfondimento

      Ddl Intelligenza artificiale: giustizia, professioni intellettuali e diritto d’autore, le nuove regole in arrivo

      Nuove regole per l’uso dell’AI: limiti per i professionisti, paletti per la giustizia e tutela del diritto d’autore

      indietro 1 … 27 28 29 30 31 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.