Riportiamo i codici errore relativi alla alla validità del contenuto della fattura.
La verifica accerta la presenza e la validità dei dati richiesti per il corretto inoltro del documento al destinatario e per prevenire situazioni di dati errati o non elaborabili.
Codice: 00300
1.1.1.2 <IdCodice> non valido
Codice: 00301
In caso di fatture ordinarie: 1.2.1.1.2 <IdCodice> non valido
In caso di fatture semplificate: 1.2.1.2 <IdCodice> non valido
Codice: 00303
In caso di fatture ordinarie: 1.3.1.1.2 <IdCodice> o 1.4.4.1.2 <IdCodice> non valido
In caso di fatture semplificate: 1.2.8.1.2 <IdCodice> o 1.3.2.6.1.2 <IdCodice> non valido
Codice: 00305
In caso di fatture ordinarie: 1.4.1.1.2 <IdCodice> non valido
In caso di fatture semplificate: 1.3.1.1.2 <IdCodice> non valido
Codice: 00306
In caso di fatture ordinarie: 1.4.1.2 <CodiceFiscale> non valido
In caso di fatture semplificate: 1.3.1.2 <CodiceFiscale> non valido
Vale solo se non è stato valorizzato l’elemento 1.4.1.1.2 <IdCodice> per le fatture ordinarie e 1.3.1.1.2 <IdCodice> per le fatture semplificate, vale a dire la partita IVA del cessionario/committente)
Codice: 00311
1.1.4 <CodiceDestinatario> non valido
Codice: 00312
1.1.4 <CodiceDestinatario> non attivo
Codice: 00313
In caso di fatture ordinarie: l’elemento 1.1.4 <CodiceDestinatario> può essere valorizzato con “XXXXXXX” per comunicare i dati di fatture emesse esclusivamente verso soggetti non residenti (1.4.1.1 <IdFiscaleIVA> deve essere valorizzato e 1.4.1.1.1 <IdPaese> deve essere diverso da “IT”)
In caso di fatture semplificate: l’elemento 1.1.4 <CodiceDestinatario> può essere valorizzato con “XXXXXXX” per comunicare i dati di fatture emesse esclusivamente verso soggetti non residenti (1.3.1.1 <IdFiscaleIVA> deve essere valorizzato e 1.3.1.1.1 <IdPaese> deve essere diverso da “IT”)
Codice: 00320
In caso di fatture ordinarie: 1.2.1.1 <IdFiscaleIVA> e 1.2.1.2 <CodiceFiscale> non coerenti
In caso di fatture semplificate: 1.2.1 <IdFiscaleIVA> e 1.2.2 <CodiceFiscale> non coerenti
Codice: 00321
In caso di fatture ordinarie: 1.2.1.2 <CodiceFiscale> di soggetto non partecipante al gruppo IVA
In caso di fatture semplificate: 1.2.2 <CodiceFiscale> di soggetto non partecipante al gruppo IVA
Codice: 00322
In caso di fatture ordinarie: 1.2.1.2 <CodiceFiscale> non presente a fronte di 1.2.1.1 <IdFiscaleIVA> di gruppo IVA
In caso di fatture semplificate: 1.2.2 <CodiceFiscale> non presente a fronte di 1.2.1 <IdFiscaleIVA> di gruppo IVA
Codice: 00323
1.2.1.1.2 <IdCodice> corrispondente a una partita IVA cessata da oltre 5 anni. Vale solo per le fatture ordinarie
Codice: 00324
In caso di fatture ordinarie: 1.4.1.1 <IdFiscaleIVA> e 1.4.1.2 <CodiceFiscale> non coerenti
In caso di fatture semplificate: 1.3.1.1 <IdFiscaleIVA> e 1.3.1.2 <CodiceFiscale> non coerenti
Codice: 00325
In caso di fatture ordinarie: 1.4.1.2 <CodiceFiscale> di soggetto non partecipante al gruppo IVA
In caso di fatture semplificate: 1.3.1.2 <CodiceFiscale>di soggetto non partecipante al gruppo IVA
Codice: 00326
In caso di fatture ordinarie: 1.4.1.2 <CodiceFiscale> non presente a fronte di 1.4.1.1 <IdFiscaleIVA> di gruppo IVA
In caso di fatture semplificate: 1.3.1.2 <CodiceFiscale> non presente a fronte di 1.3.1.1 <IdFiscaleIVA> di gruppo IVA
Codice: 00330
In caso di fatture ordinarie: 1.1.6 <PECDestinatario> contenente un valore non ammesso
In caso di fatture semplificate: 1.1.5 <PECDestinatario> contenente un valore non ammesso
—
Cliccando sulle voci della seguente lista potete scoprire il significato dei codici errore per le fatture ordinarie e semplificate, divisi per tipologia:
– errori nomenclatura ed unicità del file trasmesso (00001, 00002);
– errori dimensioni del file (00003);
– errori verifica di integrità del documento (00102);
– errori verifica di autenticità del certificato di firma (00100, 00101, 00104, 00107);
– errori verifica di conformità del formato fattura (00103, 00105, 00106, 00200, 00201);
– errori verifica di coerenza sul contenuto (00400, 00401, 00403, 00411, 00413, 00414, 00415, 00417, 00418, 00419, 00420, 00421, 00422, 00423, 00424, 00425, 00427, 00428, 00429, 00430, 00437, 00438, 00443, 00444, 00445, 00460, 00471, 00472, 00473, 00474);
– errori verifiche di unicità della fattura (00404, 00409).
Service1 permette la creazione, l’invio e la conservazione delle fatture elettroniche con un’ interfaccia più semplice e una modalità più veloce rispetto a software simili. Scopri di più.
——–
LEGGI ANCHE:
Fattura elettronica, l’elenco di tutti i codici errore
Come il coronavirus ha facilitato gli attacchi informatici nel 2020