Rosa Colucci 27 Agosto 2024

immagine sagome di una famiglia

Maltrattamenti sui minori e sospensione automatica della responsabilità genitoriale: sollevata questione di legittimità costituzionale

Il Tribunale di Siena ha recentemente emesso un’ordinanza che solleva una rilevante questione di legittimità costituzionale riguardo all’art. 34, secondo comma, del codice penale. Tale articolo prevede che, in caso di condanna di un genitore per reati commessi abusando della responsabilità genitoriale, si applichi automaticamente la sospensione dell’esercizio di tale responsabilità. Il tribunale ha sollevato dubbi sulla costituzionalità di questa norma, ritenendo che essa potrebbe violare i principi sanciti dagli articoli 2, 3, 27, 29 e 30 della Costituzione italiana, oltre che l’art. 8 della Convenzione sui diritti del fanciullo.

In particolare, la Corte è chiamata a valutare se sia costituzionalmente legittimo che la sospensione della responsabilità genitoriale sia automatica, anziché discrezionale e decisa dal giudice. Inoltre, la questione riguarda anche la durata della sospensione, che attualmente è fissata in un periodo pari al doppio della pena principale inflitta, piuttosto che corrispondere alla durata della pena stessa.

Tribunale di Siena, Ordinanza del 6 giugno 2024
Presidente: dott. Spina; Giudici: dott. Cerretelli, dott.ssa Cavaciocchi


LEGGI ANCHE

modifiche codice della strada

Nuovo Codice della Strada: stretta contro alcol e sostanze stupefacenti

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato, durante una conferenza stampa, i contenuti di un DL sulla sicurezza stradale, che modifica…

Riforma del catasto attrito politico

Delega fiscale per la modifica del sistema di rilevazione catastale degli immobili La Legge delega fiscale prevede la riforma del catasto e un modo per non aumentare (ulteriormente) le tasse. Sarà un punto…

portatile

Modello 5/2024, procedura on line

Da ieri, lunedì 17 giugno 2024, sono attive le procedure per la compilazione e l’invio del Mod. 5/2024, del Mod. 5bis/2024 e del Mod 5ter/2024. Il…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto