SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
  • Assistenza Rapida WhatsApp
    • home
    • Prodotti
    • Avvocati
      • Assistenza e Consulenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza e Consulenza informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Computer assistenza, pc rotto
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Contatti

    ACCEDI AL PDA

    Categoria: Processo Penale Telematico

    Quanti casi di ingiuste detenzioni ed errori giudiziari ci sono stati nel 2022?

    Nel 2022 in Italia si sono registrati 547 casi complessivi tra errori giudiziari e ingiuste detenzioni, registrando una diminuzione di -25 rispetto al 2021.  Questo è quanto rilevato dall’associazione Errorigiudiziari.com, ovvero il primo archivi...

    Continua a leggere


    Riforma Cartabia, reati a querela: sì della Cassazione all’interlocuzione delle Procure

    La Cassazione ritorna sugli effetti causati dalla Riforma Cartabia per quanto riguarda i procedimenti per i reati con procedibilità a querela. Con la sentenza 22641 del 24 maggio 2023 viene accolto il ricorso di un uomo che è stato accusato di furt...

    Continua a leggere


    Nordio, procedibilità d’ufficio per reati di mafia

    Il ddl presentato dal Guardasigilli Carlo Nordio prevede la procedibilità d’ufficio per tutti i reati aggravati dal metodo mafioso oppure da finalità terroristiche. Consente l’arresto in flagranza anche senza querela, nel caso in cui la persona...

    Continua a leggere


    Incidenti stradali, droghe e alcol: nessuna via d’uscita per la revoca della patente

    Guidare dopo aver assunto alcol o sostanze stupefacenti e provocare incidenti stradali fa automaticamente scattare la revoca della patente. Inoltre, non si può in alcun modo sostituire la pena detentiva e quella pecuniaria con i lavori socialmente u...

    Continua a leggere


    Riforma Cartabia, reati a querela: le precisazioni della Suprema Corte

    Il reato di “Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone”, art. 659, comma 1 del codice penale, è diventato procedibile a querela grazie alla Riforma Cartabia. La Corte, dunque, dovrà esaminare i ricorsi agli effetti penali. Questo è...

    Continua a leggere


    Una commissione per limitare le cause giudiziarie contro medici e strutture sanitarie

    Martedì 18 aprile sono cominciate le riunioni della commissione creata dal ministero della Giustizia, finalizzate alla limitazione e alla riduzione delle cause giudiziarie che vengono presentate contro i medici. L’obiettivo, spiega il ministro Nor...

    Continua a leggere


    Giustizia: il Papa cambia le norme penali e l’ordinamento giudiziario del Vaticano

    Giovedì 13 aprile 2023 Papa Francesco ha deciso di riscrivere le norme che riguardano il processo penale e l’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano. Con un Moto Proprio pubblicato mercoledì 12 aprile 2023, il Pontefice ha i...

    Continua a leggere


    Riforma Cartabia: il governo cambia la Legge Severino

    Martedì 11 aprile 2023 È arrivata una modifica da parte del Ministero dell’Interno: con la Riforma Cartabia viene ufficialmente modificata la legge Severino. Chi in passato ha patteggiato una pena sino a 2 anni, dunque, potrà candidarsi alle ele...

    Continua a leggere


    Caso Cospito: Nordio non ha intenzione di revocare il 41-bis

    Durante la riunione del Consiglio dei ministri di ieri sera, Carlo Nordio, il ministro della Giustizia, ha comunicato la sua posizione ufficiale sul caso Alfredo Cospito. Nordio, infatti, non ha intenzione di revocare il regime 41-bis all’anarchico...

    Continua a leggere


    Praticanti Avvocati: sì all’iscrizione all’albo con procedimento penale pendente

    La pendenza di un procedimento penale non ostacola l’iscrizione all’albo dei praticanti. Soprattutto se i fatti sono risalenti nel tempo, e l’intero procedimento fatica ad arrivare ad una conclusione. Questo è quanto stabilito lo scorso 30 set...

    Continua a leggere


    1 2 3 … 5 avanti

    Argomenti delle Notizie

    Seleziona l'argomento che più ti interessa e leggi le notizie.

    • Avvocato
    • Crescita Personale
    • Esempi di Phishing
    • Processo Penale Telematico
    • Processo Civile Telematico
    • Processo Amministrativo Telematico
    • Tecnologie
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Iso 27017
    Iso 27018
    Iso 9001
    Iso 27001
    Iso 27003
    Agid
    RDP DPO
    CSA STAR Registry
    PPPAS
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam
    servicematica
    tel_servicematica
    • Reparto Help Desk
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Reparto Assistenza Prioritaria
    • 041 30 94 509 (int. 2)
    • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Reparto Commerciale o Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Amministrazione e Commerciale
    • segreteria@servicematica.com
    • Assistenza
    • helpdesk@servicematica.com

    AREA DOWNLOAD

    Windows
    • Aruba Sign Windows x64
    • Service 1 Windows
    • Java Windows
    • Uninstall Java Windows
    • Download Firefox Windows
    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Anydesk Windows
    • Download Acrobat Windows
    Mac
    • Aruba Sign MAC
    • Service 1 MAC
    • Java MAC
    • Fix Java MAC
    • Download Firefox MAC
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    • Anydesk Mac
    • Download Acrobat Mac

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica PEC

    TICKET ASSISTENZA

    • Ticket di assistenza

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita

    ll sito utilizza cookie tecnici e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "ACCETTA" accetti l'uso dei cookie. Cliccando "RIFIUTO" rifiuti l'uso dei cookie.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando cliccando qui.

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    SM Servicematica
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.