Il 1° ottobre 2024, le Sezioni Unite della Cassazione Penale hanno depositato la sentenza n. 36460, affrontando un’importante questione riguardante la revoca della sospensione condizionale della pena. Il caso era stato esaminato durante l’udienza del 30 maggio 2024 e guidato dal Presidente Cassano con il Relatore Santalucia.
La questione centrale era se fosse legittima la revoca della sospensione condizionale della pena disposta in violazione dell’articolo 164, quarto comma, del codice penale, quando esistesse una causa ostativa sconosciuta al giudice di primo grado ma nota a quello d’appello. La Corte ha stabilito che, in tali circostanze, la revoca è legittima, a condizione che il tema non sia stato sollevato nell’impugnazione del pubblico ministero.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Aiga guarda all’Europa: tra uniformità formativa e cooperazione internazionale
A Spoleto l’ultimo appuntamento 2024 dell’associazione guidata dal presidente Carlo Foglieni

Il figlio può scegliere il genitore con cui convivere
Con l’ordinanza 3372/2024, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso di una madre contro il provvedimento per il quale il figlio era andato a…

Arriva l’It Wallet: è l’addio definitivo a SPID e CIE?
Nel 2024 debutterà l’It Wallet, il cosiddetto “portafoglio digitale”, che sostituirà le identità digitali come CIE e SPID. L’obiettivo è rendere più facile e veloce…