SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      DIRITTO DI FAMIGLIA | Il vademecum

      Separazioni e spese extra per i figli: il Tribunale di Milano aggiorna le regole 2025

      Nelle nuove linee guida sui costi straordinari non inclusi nell’assegno di mantenimento, definite modalità e consensi necessari tra i genitori separati. Obiettivo: meno conflitti e maggiore chiarezza su smartphone, psicologo,…

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Diritto amministrativo

      Giudici di Pace, illegittima l’esclusione per chi compie 60 anni durante il concorso

      Il TAR Lazio ribalta il precedente orientamento e annulla il limite anagrafico. Nel caso esaminato, il candidato aveva presentato domanda quando ancora rientrava nei limiti, ma aveva superato i 60…

      Riforme

      Giudici onorari, tra precariato e riforme: il nodo delle nuove retribuzioni

      L'Italia cerca di sanare una situazione decennale, ma la soluzione rischia di creare nuove disparità

      In primo piano

      Prefetture in crisi: carenza di personale e mancanza di strategie concrete contro la mafia

      Secondo Maria Rosaria Ingenito Gargano, viceprefetta a Roma, la recente riforma della giustizia voluta dal ministro Nordio, che si pone in continuità con la riforma Cartabia, non sta portando a…

      Giustizia

      Nordio in Argentina, focus su lotta al crimine organizzato ed estradizioni

      Il Ministro ha avuto un colloquio con l’omologo Mariano Cuneo Libarona. I due colleghi hanno approfondito il settore degli strumenti di lotta alla criminalità organizzata, sui quali l’Italia ha una…

      Nuove tecnologie e norme

      Intelligenza artificiale e giornalismo: otto giornalisti su dieci chiedono regole chiare

      Un'indagine dell’Ordine dei Giornalisti e della LUMSA fotografa il rapporto tra IA e professione: tra diffidenza e opportunità, emerge la richiesta di trasparenza e formazione.

      Professione e mercato

      Regolamentare il potere digitale: la sfida delle tecnologie emergenti

      Come governare i rischi dell'intelligenza artificiale e garantire un accesso equo alle infrastrutture digitali

      Diritto e tecnologie

      AI Act: l’Europa tra divieti e linee guida

      Inizia la fase attuativa del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale. Entro aprile il Codice di Condotta per la conformità dei sistemi AI.

      Concorrenza

      Google-Enel, la Corte Ue conferma l’abuso di posizione dominante

      Le piattaforme digitali non possono negare l'interoperabilità senza una giustificazione valida. La decisione della Cgue nel caso Android Auto e JuicePass.

      Diritto comunitario

      Corte Ue: tetto del 4% sulle provvigioni immobiliari legittimo, ma con limiti

      La sentenza nella causa C-674/23 conferma la possibilità di imporre un limite, purché proporzionato agli obiettivi di tutela dei consumatori.

      La sentenza

      Notifica via PEC fallita: il tribunale deve ripeterla se la causa è ignota

      Cassazione: la mancata consegna della PEC senza una causa accertata rende nulla la notifica.

      Economia

      Le microimprese pagano l’energia il 165% in più delle grandi aziende

      A differenza degli altri Paesi dell’Area dell’Euro, il prezzo dell’energia elettrica in capo alle nostre microimprese è il più alto di tutti. La povertà energetica delle famiglie è al top…

      Diritti e tecnologie

      Social scoring: stop dall’AI Act per banche e assicurazioni

      Le nuove linee guida dell'UE mettono al bando i sistemi di valutazione sociale basati sull'intelligenza artificiale

      La sentenza

      Ispezioni antiriciclaggio nel mirino della CEDU

      La Corte Europea critica le modalità operative della Guardia di Finanza, ritenute in contrasto con i principi fondamentali della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo

      Tecnologia e proprietà intellettuale

      Delaware: niente fair use per l’AI che si allena con dati protetti da copyright

      La decisione del tribunale mette in discussione il futuro del text and data mining negli Stati Uniti

      Giustizia e politica

      Sciopero dei magistrati: mobilitazioni in tutta Italia “Contro la riforma e a difesa della Costituzione”

      Flash mob, assemblee pubbliche e confronto con i cittadini. Anm: "Adesione prossima all'80%". Il Governo apre al sorteggio temperato e alle quote rosa.

      La relazione

      Spese di giustizia in aumento: gratuito patrocinio, intercettazioni e legge Pinto pesano sul bilancio

      La Relazione annuale del Ministero della Giustizia evidenzia costi crescenti e debiti arretrati per centinaia di milioni di euro

      Politica forense

      Incontro Meloni – ANM, COA Roma: “Partecipino anche gli avvocati”

      La proposta del Presidente dell'Ordine Forense di Roma Nesta nel giorno dello sciopero dei magistrati

      Professione

      Il dominus deve pagare il domiciliatario se il cliente non lo fa

      La Cassazione chiarisce gli obblighi del Nuovo Codice Deontologico e sospende un avvocato per conflitto d’interessi

      Nuove tecnologie

      Obiettivo «zero morti sul lavoro» con intelligenza artificiale e badge digitale

      L’uso dell’intelligenza artificiale e del monitoraggio digitale potrebbe segnare una svolta epocale nella prevenzione degli incidenti sul lavoro, ma servirà l’impegno di tutti gli attori coinvolti per trasformare questa visione…

      Fisco

      Controlli fiscali: le chat WhatsApp diventano prove documentali

      La Cassazione apre la strada all'uso degli screenshot come prova per Fisco e Guardia di Finanza

      Nuove tecnologie e diritto

      IA, cliente e avvocato: il nuovo triangolo del diritto

      Quando l’intelligenza artificiale valuta gli atti legali, cambia tutto. E il rapporto di fiducia ne esce trasformato

      Professione

      Avvocati in sciopero: la Cassazione chiarisce gli effetti sulla prescrizione

      Nessun legittimo impedimento, ma la prescrizione si sospende fino all'udienza successiva senza limite di 60 giorni

      Avvocatura

      UNCC e assemblea ANM: libertà di scelta e principi irrinunciabili

      L'Unione Nazionale delle Camere Civili ribadisce l'indipendenza della Magistratura e l'equilibrio tra politica e giustizia

      Deontologia forense

      Cancellazione dall’Albo sospende il giudizio disciplinare

      Il CNF: nessuna potestas disciplinare senza iscrizione all’albo

      indietro 1 … 28 29 30 31 32 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.