SM Servicematica
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
    • home
    • Avvocati
      • Assistenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza Informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Assistenza Informatica
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Prodotti
    • Contatti
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • News e redazionali

    In questa pagina troverai notizie, aggiornamenti, normative e le ultime leggi riguardanti il mondo giuridico. Affronteremo temi del Processo Civile Telematico, Processo Amministrativo Telematico, Fatturazione Elettronica, Conservazione Digitale, Privacy e protezione dei dati. Resta aggiornato!

    ADR

    Rafforzare le ADR per una giustizia più efficiente

    Con la delibera del 23 gennaio 2021 l’Ordine Congressuale Forense ha espresso la necessità di rafforzare le ADR alla luce delle difficoltà della giustizia italiana. I tempi lunghi, la mole di lavoro arretrato e i costi della g...

    Continua a leggere


    deposito frazionato via pec - Servicematica

    Deposito frazionato via pec? Sì, ma attenzione ai termini

    Se atti e documenti per la costituzione in giudizio superano i 30 Mb, il loro deposto via pec può essere effettuato in più invii. Perché il deposito frazionato venga considerato tempestivo, gli invii devono però avvenire tutti...

    Continua a leggere


    specializzazioni forensi e corsi di formazione - Servicematica

    Specializzazioni forensi e corsi di formazione: pronto il ricorso

    La modifica delle specializzazioni forensi, indicata nel decreto del Ministero della Giustizia n. 163 del 12 dicembre 2020, ha sollevato alcune perplessità. I COA di Roma e Napoli sono intenzionati a fare ricorso al TAR e non è...

    Continua a leggere


    Facebook e giustizia

    COVID: e se Facebook fosse un alleato della Giustizia?

    Quando si parla del rapporto tra Giustizia e Facebook, cosa vi viene in mente? Probabilmente, le grandi cause per la violazione della privacy e il trattamento dei dati. Oppure, la creazione dl tribunale interno, il Facebook Oversi...

    Continua a leggere


    PPT - processo penale telematico

    Online il nuovo portale del processo penale telematico

    Da oggi, 5 febbraio 2021, è operativo il nuovo portale del PPT, processo penale telematico. Il portale è stato revisionato per permettere anche il deposito degli atti al dibattimento e la consultazione dei fascicoli da parte dei...

    Continua a leggere


    Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità - Servicematica

    Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità

    Non sempre l’istanza di rinvio dell’udienza viene accettata. E non sempre questa eventualità può essere ammessa tra i motivi di un ricorso. RINVIO DELL’UDIENZA, IL CASO Una società si rivolge alla Corte d’Appello contro...

    Continua a leggere


    Processo telematico in Cassazione

    Da marzo processo telematico anche in Cassazione

    Dal 31 marzo 2021 il Processo Civile Telematico raggiunge anche la Cassazione. Da tale data sarà infatti possibile il deposito telematico degli atti e dei documenti dei difensori presso la Cassazione. La misura è contenuta nel d...

    Continua a leggere


    processo penale telematico

    UCPI: processo penale telematico facoltativo?

    Ancora ostacoli per il processo penale telematico. Le molte disfunzioni del portale hanno spinto il il presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, Gian Domenico Caiazza a scrivere al Capo Dipartimento dell’Amm...

    Continua a leggere


    recovery plan

    Recovery Plan, le proposte del CNF

    Con l’obiettivo di offrire il proprio «contributo alla modernizzazione della giustizia», il CNF ha inviato al Governo le proprie proposte da affiancare al Recovery Plan. Le proposte si concretizzano in: una semplificazione del...

    Continua a leggere


    Giustizia Veneto: nasce l’applicazione per smaltire i tempi d’attesa presso i Tribunali e le Corti d’Appello.

    Giustizia Veneto è la nuova applicazione realizzata da Servicematica per dispositivi Android e IOS, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Venezia in collaborazione con il Tribunale e la Corte d’Appello. L’appli...

    Continua a leggere


    Tutelare il diritto alla disconnessione - Servicematica

    Tutelare il diritto alla disconnessione

    A livello europeo si inizia a valutare a una legge per garantire ai lavoratori il diritto alla disconnessione digitale senza rischiare ripercussioni da parte dei datori di lavoro. Una simile legge assume un valore ancor più impor...

    Continua a leggere


    esame di abilitazione forense - Servicematica

    Esame di abilitazione forense in versione emergenziale?

    Con la proroga dello stato di emergenza, come si svolgerà l’esame di abilitazione forense nel 2021? Vinicio Nardo, presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, ha spiegato che: «Non si può ignorare il problema d...

    Continua a leggere


    Malfunzionamento della videoconferenza: udienza nulla

    Malfunzionamento della videoconferenza: udienza nulla

    A causa del malfunzionamento della videoconferenza, un indagato non riesca a partecipare all’udienza camerale fissata per trattare l’appello cautelare. Durante l’udienza il Tribunale conferma le ordinanze del Gip, ch...

    Continua a leggere


    Estensione del deposito telematico nel processo penale

    Estensione del deposito telematico nel processo penale

    Il Decreto del Ministero della Giustizia del 13 gennaio 2021 offre le istruzioni per il deposito di atti, documenti e istanze durante l’attuale stato di emergenza covid, indicando l’estensione del deposito telematico nel proce...

    Continua a leggere


    adempimenti previdenziali

    Cassa Forense: nuova proroga agli adempimenti previdenziali

    La crisi economica generata dalla pandemia covid perdurerà ancora a lungo e per tale motivo Cassa Forense ha deciso di posticipare al 31 marzo 2021 gli adempimenti previdenziali già sospesi. ADEMPIMENTI PREVIDENZIALI, I PRECEDEN...

    Continua a leggere


    indietro 1 2 3 4 … 24 avanti

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Iscrivendoti al servizio di Newsletter riceverai settimanalmente notizie riguardanti il settore telematico, corsi formativi e le ultime novità riguardanti il tuo lavoro.

    Argomenti delle Notizie

    Seleziona l'argomento che più ti interessa e leggi le notizie.

    • Avvocato
    • Processo Penale Telematico
    • Processo Civile Telematico
    • Processo Amministrativo Telematico
    • Tecnologie
    HELP DESK 041 30 94 509 (int. 1)
    Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Agid
    iso9001
    27001
    RDP DPO
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam

    Iscriviti alla newsletter | Ricevi le ultime novità

    servicematica
    tel_servicematica
    • Servizio Assistenza Clienti
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Contatto Commerciale
    • 320 42 70 628
    • Contatto Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Contatto Corsi PCT
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Contatto Amministrativo
    • segreteria@servicematica.com
    • Contatto Commerciale
    • info@servicematica.it
    • Contatto Relazioni Esterne
    • info@servicematica.it

    AREA DOWNLOAD

    • Aruba Sign
    • Aruba Sign MAC
    • Java
    • Java JDK MAC
    • Service 1 Windows
    • Service 1 MAC

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica Firma Digitale
    • Modulistica PEC

    ASSISTENZA REMOTA

    • Anydesk Windows
    • Anydesk Mac

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC

    DRIVER DI FIRMA

    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    ll sito utilizza cookie tecnici, di terze parti e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" accetti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi