SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutte le notizie
      • Interruzioni

      Notiziario di attualità, economia, aggiornamenti giuridici, cultura e associazionismo forense

      La sentenza

      Avvocati, incostituzionale il divieto di cancellazione dall’albo durante il procedimento disciplinare

      La Corte costituzionale boccia la norma della legge forense: lede i diritti fondamentali di autodeterminazione e libertà di lavoro. Ora il legislatore dovrà intervenire per colmare il vuoto normativo.

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Deontologia

      Avvocati, il CNF ribadisce: la buona fede non cancella l’illecito disciplinare

      Secondo la sentenza n. 393/2024 conta la volontarietà della condotta, non l’intenzione o le condizioni soggettive dell’incolpato

      Economia e lavoro

      Appalti pubblici, allarme Anac: troppa poca concorrenza e sicurezza a rischio

      Presentata alla Camera la relazione annuale 2024: il presidente Busia denuncia un mercato chiuso, boom di affidamenti diretti e quasi 1.500 violazioni nei cantieri

      Attualità

      Cittadinanza, via libera definitivo alla stretta: sì della Camera al decreto

      Approvato il provvedimento che limita il riconoscimento ai nati all’estero: passaporto italiano solo fino ai nipoti. Introdotte novità per minori e lavoratori discendenti

      Big tech

      Google al contrattacco: la sfida AI è appena cominciata

      Il colosso di Mountain View rilancia la sua intelligenza artificiale: Gemini, Project Astra e nuove tecnologie per non cedere terreno a ChatGPT e alle big cinesi

      Giustizia e lavoro

      Prato, sessanta lavoratori sfruttati rompono il silenzio: collaborazione storica con la Procura

      Dalla scorsa estate a oggi, imprenditori cinesi e operai di diverse etnie hanno deciso di denunciare soprusi e abusi. La Procura di Prato offre protezione e un contatto diretto per…

      Diritti civili

      Social, AI e propaganda: il cortocircuito della partecipazione democratica

      Dalle fake news alle campagne di disinformazione online, il confine tra autoritarismo e democrazia si fa sempre più sottile. La velocità dell’informazione, l’abuso dei social e il populismo digitale rischiano…

      Penale

      Le eredità vanno dichiarate: obbligo di comunicazione patrimoniale anche per i condannati per mafia

      Le Sezioni Unite della Cassazione fanno chiarezza: anche i beni ricevuti per successione devono essere comunicati dalle persone sottoposte all’obbligo di monitoraggio patrimoniale. Resta al giudice il compito di valutare…

      Interruzione: 20 Maggio, 2025 09:00

      Anomalie servizi PCT – Seconda PEC

      Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si riscontrano ritardi nella ricezione della seconda pec (Gestore Ricevente InfoCert S.p.A. Legalmail) una volta…

      L'ordinanza

      Responsabilità dei sindaci, il Tribunale di Bari apre alla retroattività dei nuovi limiti patrimoniali

      Prima applicazione della legge n. 35/2025: i giudici riconoscono validi i nuovi parametri risarcitori anche per fatti anteriori alla riforma. Verso un possibile effetto domino per la giurisprudenza societaria.

      Norme e sentenze

      Accesso agli atti nelle scuole: la trasparenza prevale sulla privacy

      Una sentenza del TAR Lazio stabilisce che la tutela della privacy dei dirigenti scolastici non può impedire ai docenti di accedere ai documenti necessari per difendersi nelle assegnazioni di incarico.

      Società

      Economia della cura: il futuro del lavoro tra intelligenza artificiale e tempo libero

      L’aumento di produttività grazie alle nuove tecnologie non deve tradursi solo in più beni e servizi, ma può diventare un’occasione per restituire tempo alle persone. Dalla settimana corta alla crescita…

      Giustizia

      Lo sport come strumento di riscatto sociale: la nuova edizione di “Play for the future” amplia l’orizzonte

      FIGC è il nuovo partner strategico al fianco di Ministero della Giustizia, Fondazione CDP e Fondazione Milan per realizzare, nei prossimi tre anni, il secondo ciclo del progetto dedicato al…

      Giustizia

      Banca Nazionale del DNA, Nordio stanzia 1,1 milioni di euro

      Il Ministro della giustizia ha firmato un decreto che assegna per il corrente anno al Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria una quota del Fondo unico giustizia per l’importo di 1,1 milioni di…

      Novità giurisprudenziali

      Patto di non concorrenza: nullo se limita troppo e paga troppo poco

      La Corte di Cassazione ribadisce che per essere valido, un patto di non concorrenza deve rispettare limiti chiari e garantire un compenso proporzionato. In caso contrario, il divieto rischia di…

      IA e giustizia

      Giustizia digitale, quando l’anonimizzazione diventa opacità: il monito del Tar del Lazio

      In nome della privacy, alcune sentenze rischiano di perdere comprensibilità e valore pubblico. Il caso solleva interrogativi sulla gestione algoritmica delle decisioni giudiziarie e sulla necessità di garantire trasparenza e…

      Fisco

      IMU 2025: seconde case più care, il catasto decide i rincari

      A parità di aliquota, sarà la rendita catastale a pesare sul conto IMU di giugno. A fare la differenza, spesso, è la vecchia classificazione degli immobili: a Bologna, Milano e…

      Comunicazione digitale

      PA Digitale: arriva il Social Media Manager ufficiale nella Pubblica Amministrazione

      Il nuovo Decreto PA introduce la figura del gestore della comunicazione digitale negli enti pubblici. Un passo avanti per riconoscere professionalità strategiche sempre più centrali nel rapporto tra istituzioni e…

      Nuove professioni

      Influencer e content creator: nuove regole contrattuali e contributive

      Con l’evoluzione del mercato digitale e il crescente peso dell’influencer marketing, le aziende dovranno prestare maggiore attenzione alla qualificazione dei rapporti di collaborazione per evitare rischi contributivi e contenziosi.

      Norme e tributi

      Contributi previdenziali e notai: la Cassazione ribadisce la deducibilità dal reddito di lavoro autonomo

      Una recente ordinanza della Suprema Corte conferma la deducibilità dei contributi previdenziali obbligatori versati dagli studi associati direttamente dal reddito professionale, con effetti diretti sull’Irap e rilancia il dibattito sulle…

      Interruzione: 19 Maggio, 2025 09:00

      Possibili microinterruzioni giornata del 19 maggio 2025

      Possibili microinterruzioni per aggiornamenti tecnologici e per elevare il livello di sicurezza della Sala Server Nazionale di Milano

      Economia

      PMI: la burocrazia costa 80 miliardi. In UE siamo i peggiori

      È un fardello insopportabile che “schiaccia” soprattutto le microimprese, costrette a destreggiarsi tra moduli da compilare, documenti da produrre, timbri da apporre e file interminabili agli sportelli pubblici solo per…

      Amministrazione giudiziaria

      L’Ordine degli Avvocati lancia una piattaforma per valutare i magistrati, scatta la protesta della Confsal-UNSA

      Il sindacato chiede l’immediata sospensione dell’iniziativa e annuncia il varo di una propria piattaforma a tutela dei dipendenti del Ministero della Giustizia

      Ministero

      Giustizia, cambia (di nuovo) la squadra di Nordio: nuovo capo al Dap e riassetto ai vertici del ministero

      Dopo mesi di tensioni istituzionali e dimissioni a catena, via Arenula ridefinisce i vertici dei dipartimenti. Al Dap arriva Stefano Carmine De Michele, in un clima di spoil system e…

      Digitalizzazione dei documenti

      Dispositivi medici sempre più digitali: ecco la proposta Ue per le istruzioni d’uso elettroniche

      La Commissione europea punta ad aggiornare il regolamento sulle eIFU, estendendo l’utilizzo delle istruzioni digitali a tutti i dispositivi destinati ai professionisti sanitari. Un passo verso maggiore flessibilità, sostenibilità e…

      indietro 1 2 3 4 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.