Rallentamenti Servizi Pct

Si comunica che a causa di malfunzionamenti della rete ministeriale (non di Servicematica) registrati nel corso della mattinata, si potrebbero registrare rallentamenti nei servizi di consultazione e deposito.

In particolare, i depositi effettuati potrebbero risultare in errore. Si invita a non ripetere il deposito perchè quelli già effettuati verranno recuperati.

Cosa sono i file .enc e come si aprono

I file .enc sono file compressi che vengono creati in fase di deposito e che contengono i dati del deposito in forma criptata.

Solo il destinatario di tali file, ovvero la Cancelleria, ha la possibilità di aprirli.

Se vi viene richiesto di estrapolare il contenuto di un file .enc e di inviarlo in altro formato, contattate la Cancelleria.

Anomalie Servizi Pct

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando dei rallentamenti per quanto riguarda la ricezione della terza pec (esito controlli automatici).

Effettuare i pagamenti telematici

Effettuare i pagamenti telematici è un’operazione semplice con Service1, poiché è compatibile con l’esecuzione  tramite il sito pst.giustizia.

Nel momento in cui si procede con un nuovo deposito, procedete fino alla sezione CONTRIBUTO UNIFICATO.
Qui selezionate il tipo di contributo, l’importo e il tipo di pagamento.

Scegliendo il pagamento TELEMATICO comparirà un link che vi porterà al sito pst.giustizia. Effettuate il login e procede.

Come si genera l’attestazione di conformità

Generare l’attestazione di conformità è una procedura molto semplice.
Una volta avviata Service1, cliccate sull’icona PCT presente nel menù a sinistra e poi sull’icona NOTIFICHE che comparirà nello stesso menù.

All’interno della sezione, cliccate sul bottone NUOVA in alto a sinistra e selezionate poi l’opzione di vostro interesse.
Vi basterà compilare i dati del fascicolo e caricare il file per completare l’operazione.

Notifica multipla

Con notifica multipla si intende la possibilità di inviare la medesima comunicazione a più destinatari.

Con Service1 è possibile farlo.

Vi consigliamo di inviare le notifiche a un massimo di 20 destinatari per volta. Ciò significa che, se dovete inviare la medesima notifica a 100 destinatari, sarà meglio procedere con 5 notifiche multiple diverse.

A incidere sul numero di destinatari è anche il peso della notifica stessa. Se supera i 2 MB, è consigliabile inviarla a blocchi d 5 destinatari per volta.

Scaricare le email (file .eml)

Se avete la necessità di scaricare le email, dovete innanzitutto saper distinguere i file che vi interessano.

L’estensione .eml si riferisce ai file delle mail.

Se volete scaricare una mail da Service1, tutto quello che dovete fare è cliccare l’icona MAIL PEC dal menù a sinistra e selezionare il messaggio di vostro interesse. Dopodiché, cliccate sul simbolo della freccia verde collocato sopra il testo del messaggio e il file verrà scaricata nel computer.

Creazione e importazione fascicoli

Creare o importare un fascicolo con Service1 sono procedure davvero molto semplici.

Innanzitutto, una volta aperta Service1, cliccate sull’icona PCT.
Comparirà un nuovo menù.

Per creare un fascicolo cliccate sull’icona FASCICOLI da questo nuovo menù e poi sul tasto NUOVO.

Per importare un fascicolo, cliccate sull’icona CONSULTAZIONI dal menù già citato, procedete con la ricerca del fascicolo di vostro interesse e, infine, cliccate sul tasto IMPORTA FASCICOLO

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto