Guida udienza telematica team

L’utente interno all’organizzazione Ministero Giustizia (giudice) invia via email il link che permette di partecipare alla riunione in videoconferenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cliccando su Join Microsoft Teams Meeting, si apre una finestra sul browser web:

A) PRIMA OPZIONE:

fare clic nella finestra di dialogo in alto su “Apri Microsoft Teams”. Si aprirà una finestra come questa:

Immettere un nome qualsiasi (non importa quale) e fare clic su “Partecipa ora”.

Attendere che l’organizzazione ci ammetta alla riunione.

B) SECONDA OPZIONE:

fare clic su “Annulla” nella finestra di dialogo in alto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Clicca su Partecipa sul Web: si apre la finestra di dialogo in cui è necessario inserire le proprie credenziali Microsoft (se non si possiede un account Microsoft, se ne può creare uno gratuitamente):

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si aprirà in alto una finestra di dialogo che chiederà l’accesso a microfono e webcam e dovremo consentire

 

 

 

 

 

A questo punto si apre la finestra di conversazione:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fare clic su “Partecipa ora”

 

Attendere che l’organizzazione ci ammetta alla riunione.

C) TERZA OPZIONE (se si vuole avere l’applicazione TEAMS installata sul computer)

fare clic su “Annulla” nella finestra di dialogo in alto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fare clic su “Scarica l’app di Teams”.

Partirà il download del programma di installazione:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al termine del download, installare TEAMS cliccando sul programma di installazione, si installa il programma, dopodiché cliccare (sempre dalla finestra qui sotto) su “Avvialo ora”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si aprirà la finestra di Teams e seguire come sopra.

Scarica il PDF della guida Guida udienza telematica Team

Redatto dal Consigliere avv. Federica Santinon, Ordine Avvocati Venezia

Guida udienza telematica skype

Aprire posta elettronica con link partecipa alla riunione online e cliccare sul link

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si aprirà una finestra con l’indicazione Skype for business.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si aprirà la finestra di installazione dell’applicazione Skype for business, dopodiché il programma chiederà le nostre credenziali d’accesso (account Microsoft) che si può creare gratuitamente con un indirizzo email

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto, entreremo nella conversazione:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E con le icone in basso possiamo decidere se attivare o meno la videocamera, attivare o meno il microfono, condividere lo schermo, uscire dalla conservazione.

OPPURE

A punto 2. Cliccare su: installa e partecipa con l’app Riunioni Skype (web).

Scaricare e installare plug in Skype for business web app – v.sotto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  1. Eseguire il programma installato.
  2. Aperto il programma eseguito cliccare su accedi come GUEST ALLA RIUNIONE.
  3. Nella finestra relativa al nome dell’utente guest, inserire qualsiasi nome.
  4. Cliccare su partecipa alla riunione

 

Scarica il PDF della guida Guida udienza telematica Skype

Redatto dal Consigliere avv. Federica Santinon, Ordine Avvocati Venezia

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Interruzione servizi informatici settore civile del Distretto di Salerno

Si comunica che nell’ambito dell’ordinaria attività di aggiornamento, miglioramento ed upgrade dei sistemi del civile del distretto di Salerno (non di Servicematica) sono programmate le interruzioni degli stessi, compreso il giudice di pace, dalle ore 16:00 del giorno 28 Febbraio 2020 e sino, presumibilmente, alle ore 15:00 del giorno 29 Febbraio 2020.

Durante le summenzionate interruzioni programmate non sarà pertanto possibile consultare i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e i messaggi pec, relativi al deposito, potranno pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Aggiornamento Ordine Avvocati – Coronavirus – Covid19

Viste le disposizioni prese in carico da parte degli Ordini Avvocati e Uffici Giudiziari le erogazioni dei kit di firma digitale, da parte di Servicematica, presso i Tribunali dell’Ordine e i COA sono sospese fino a data da destinarsi.

Ordine Avvocati Venezia

28/02/20 Rinvio delle attività formative –> Leggi articolo

26/02/20 Emergenza Coronavirus –> Leggi articolo

26/02/20 Misure Tribunale di Treviso per gestione emergenza Coronavirus –> Leggi articolo

26/02/20 Nota di aggiornamento CNF –> Leggi articolo

24/02/20 Provvedimento urgente –> Leggi articolo

24/02/20 Comunicazione misure organizzative per contenere il rischio sanitario da Cornavirus Covid19 –> Leggi l’articolo

23/02/20 Sospensione Corso Formativo –> Leggi l’articolo

23/02/20 Aggiornamento Ministero Giustizia –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Rovigo

28/02/20 Riorganizzazione Udienze Giudice di Pace –> Leggi l’articolo

26/02/20 Linee guida per l’attività giudiziaria –> Leggi l’articolo

24/02/20 Nuove disposizioni Tribunale di Rovigo – Covid 19 –> Leggi l’articolo

24/02/20 Disposizioni per l’organizzazione dell’attività giudiziaria a seguito emergenza Covid-19 –> Leggi l’articolo

24/02/20 Emergenza sanitaria Covid19 –> Leggi l’articolo

23/02/20 Emergenza Coronavirus – Funzionamento Uffici Giudiziari di Rovigo  –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Treviso

25/02/20 Linee guida per lo svolgimento dell’attività giudiziaria –> Leggi articolo

24/02/20 Disposizione del Consiglio –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Padova

01/03/20 Misure per il contenimento e la gestione del rischio derivante dalla diffusione del Coronavirus –> Leggi l’articolo

26/02/20 Coronavirus: rinvii d’udienza Tribunale di Sorveglianza di Venezia e Ufficio di Sorveglianza di Padova –> Leggi l’articolo

25/02/20 Coronavirus: provvedimento del TAR Veneto –> Leggi articolo

25/02/20 Misure sanitarie per  fronteggiare la diffusione del “Covid19” –> Leggi articolo

24/02/20 Misure per il contenimento e la gestione del rischio derivante dalla diffusione del Coronavirus –> Leggi l’articolo

24/02/20 Sospensione lezioni Scuola Forense –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Verona

25/02/20 Misure contenimento Coronavirus –> Leggi l’articolo

24/02/20  Prime misure per il contenimento e la gestione del rischio derivante dalla diffusione del virus COVID-2019 –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Vicenza

28/02/20 Malattia infettiva diffusa Covid-19: Proroga sospensione attività e servizi –> Leggi l’articolo

28/02/20 Coronavirus Decreto Presidente TAR –> Leggi l’articolo

23/02/20 Provvedimenti Organizzativi –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Belluno

24/02/20 Disposizioni Urgenti –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Bologna

02/03/20 Rinvio eventi formativi –> Leggi l’articolo

24/02/20 Misure urgenti Coronavirus –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Parma

24/02/20 Comunicato Università di Parma –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Modena

24/02/20 Avviso agli iscritti –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Ferrara

24/02/20 Comunicato –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Rimini

24/02/20 Ordinanza Tribunale Rimini –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Ravenna

24/02/20 Emergenza Sanitaria –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Milano

23/02/20 Misure Urgenti: Palazzo di Giustizia –> Leggi l’articolo

23/02/20 Sospensione Eventi Formativi –> Leggi l’articolo

22/02/20 Misure Urgenti derivanti dal Coronavirus –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Bergamo

23/02/20 Chiusura al pubblico degli uffici dell’ordine –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Lodi

24/02/20 Precauzioni Coronavirus –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Cremona

24/02/20 Chiusura al pubblico segreteria dell’Ordine –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Como

23/02/20 Emergenza Coronavirus –> Leggi articolo

Ordine Avvocati Pavia

24/02/20 Provvedimenti urgenti in materia di contenimento della diffusione del Covid 19 –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Varese

24/02/20 Chiusura Uffici –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Piacenza

24/02/20 Ordinanza Tribunale Piacenza –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Mantova

24/02/20 Disposizioni dell’Ordine in merito al COVID-19 –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Gorizia

24/02/20 Rinvio convegno 20 febbraio –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Trieste

24/02/20 Prima Comunicazione Urgente Coronavirus –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Genova

24/02/20 Avviso di sospensione eventi formativo –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Torino

24/02/20 Disposizione COA Torino –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Alessandria

24/02/20 Disposizioni COA Alessandria –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Roma

24/02/20 Emergenza Coronavirus –> Leggi l’articolo

Ordine Avvocati Napoli

24/02/20 Avviso sospensione Eventi formativi –> Leggi l’articolo

 

———-

LEGGI ANCHE:

Ministero e CNF emettono le linee guida per affrontare l’emergenza Coronavirus

Tutela dei dati personali e minacce alla salute pubblica

Interruzione servizi informatici settore civile modifiche correttive – Febbraio 2020

Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi ministeriali del civile (non di Servicematica) sono programmate le interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali:

per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, compresi i giudici di pace, e il Portale dei Servizi Telematici dalle ore 13:30 del giorno venerdì 14 febbraio e sino, presumibilmente, alle ore 09:00 del giorno lunedì 17 febbraio c.a.

Durante le summenzionate interruzioni programmate non sarà pertanto possibile consultare i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e i messaggi pec, relativi al deposito, potranno pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto