Redazione 15 Gennaio 2025

Terzo mandato, lo strappo di Zaia: “Il Veneto prima del centrodestra”

Luca Zaia, presidente del Veneto, rompe gli indugi e alza la voce contro il governo e il centrodestra sulla questione del terzo mandato. “È inaccettabile bloccare i mandati di amministratori eletti dal popolo, accusandoli di creare centri di potere, quando la lezione viene da chi siede in Parlamento da decenni”, ha dichiarato durante un punto stampa a Palazzo Balbi, a Venezia. Zaia critica duramente l’impugnazione da parte del Consiglio dei ministri della legge campana sul terzo mandato, vedendola come un attacco indiretto alla sua stessa possibilità di ricandidarsi.

“Prima il Veneto, poi la Lega, infine il centrodestra”
Con parole decise, Zaia ha ribadito la sua gerarchia di priorità: “La mia priorità è il Veneto e i veneti. Fu io a coniare ‘prima il Veneto’. Poi viene la Lega, a cui devo tutto. Infine, il centrodestra”. Nonostante ciò, il governatore si è detto disposto a collaborare, pur sottolineando che “se qualcuno dice che questa regione non è stata governata bene, le strade si separano”.

Speranza e tensioni
Zaia ha ancora dieci mesi di mandato, che definisce “un’era glaciale in politica”, auspicando una soluzione favorevole al terzo mandato. Ma avverte: “È impensabile che arrivi qualcuno dall’alto e dica: ‘Sono io il candidato’. Questo creerebbe tensioni che il centrodestra non può permettersi”.

Le reazioni degli alleati
Le dichiarazioni del presidente hanno scosso il centrodestra. Fratelli d’Italia, attraverso il coordinatore regionale Luca De Carlo, ha replicato duramente: “La norma sul terzo mandato non riguarda singoli casi. Sceglieremo il miglior profilo per rappresentare i veneti”. Anche Forza Italia ha avanzato il nome di Flavio Tosi come possibile candidato, mentre la Lega punta a difendere la posizione di Zaia. “Vorremmo che Zaia potesse continuare, ma bisogna trovare un equilibrio nella coalizione”, ha dichiarato Riccardo Molinari, capogruppo leghista alla Camera.

Con le elezioni regionali del 2025 all’orizzonte, la questione del Veneto si conferma come uno degli snodi più delicati per il centrodestra.


LEGGI ANCHE

Decreto Sostegni: ecco tutte le novità

Dai contributi alle imprese e alle famiglie, passando per il voucher viaggi Approvato alla Camera il Disegno di legge di conversione del decreto Sostegni: molte…

banconote europee

Assegno unico, la Commissione Europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia

La Commissione Europea ha deferito l'Italia alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea in merito alla questione dell'assegno unico familiare, prospettando un nuovo acceso confronto tra…

Quando l’avvocato si affida a ChatGPT e l’IA “si inventa” i precedenti

Il caso assurdo a New York: l’intelligenza artificiale produce citazioni legali inesistenti, sollevando dubbi e polemiche sull’uso della tecnologia nei tribunali.

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto