Le comunicazioni a valore legale delle Pubbliche Amministrazioni diventano interamente digitali grazie alla nuova funzionalità SEND sull’app IO. Cittadini, professionisti e ditte individuali possono ora ricevere notifiche ufficiali, leggere i documenti e pagare eventuali costi direttamente dal proprio smartphone.
Notifiche digitali per cittadini e professionisti
Il servizio SEND (Servizio Notifiche Digitali) consente di ricevere comunicazioni come esiti di pratiche, rimborsi, multe e avvisi di accertamento tributario direttamente online. L’accesso avviene tramite SPID o CIE, mentre l’app IO notifica l’utente alla ricezione di un nuovo documento. I professionisti e le ditte individuali possono inoltre gestire in modo rapido e sicuro le notifiche legate alla propria attività.
Come ricevere le notifiche
Per attivare il servizio, è necessario accedere alla piattaforma SEND e registrare un indirizzo PEC o altri recapiti digitali (email, numero di cellulare, app IO). Se l’utente non indica un recapito, la notifica verrà comunque recapitata tramite raccomandata cartacea.
Le modalità di consegna sono due:
- Notifica via PEC: il documento è legalmente consegnato e si riceve un link per accedere ai file su SEND.
- Notifica via app IO: se aperta entro 5 giorni, la notifica è valida senza necessità di raccomandata cartacea.
Vantaggi del sistema SEND
L’adozione del digitale comporta diversi benefici:
✅ Risparmio sui costi: eliminando la raccomandata cartacea, si riducono le spese per l’utente e per l’amministrazione.
✅ Tempi più rapidi: le comunicazioni vengono ricevute e gestite in tempo reale.
✅ Zero carta: un passo avanti verso la digitalizzazione e la sostenibilità.
✅ Possibilità di delega: l’utente può autorizzare altre persone a visualizzare le proprie notifiche online.
Accesso garantito anche a chi non è digitalizzato
Per chi non ha un’identità digitale o difficoltà di accesso a internet, sono in fase di apertura punti fisici di ritiro SEND su tutto il territorio nazionale. In queste sedi sarà possibile richiedere e ritirare in formato cartaceo la copia dei documenti notificati.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

UCPI: processo penale telematico facoltativo?
Ancora ostacoli per il processo penale telematico. Le molte disfunzioni del portale hanno spinto il il presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, Gian Domenico Caiazza…

Passaporto vaccinale, il Parlamento Europeo accelera
Il Parlamento Europeo ha deciso di adottare la procedura d’urgenza per giungere al più presto all’esame delle proposte della Commissione sul Certificato verde digitale, ovvero…

Le misure Anti COVID-19 per gli studi professionali (Movimento Forense Triveneto)
Se c’è una cosa che non manca in questo periodo di quarantena è l’accesso a informazioni, spesso imprecise e contrastanti, su quanto stia succedendo e…