26 Settembre 2023

Linee guida per l’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale da parte degli Avvocati

Da tempo si discute circa l’impatto dell’Intelligenza Artificiale in campo legale, soprattutto dopo l’introduzione di ChatGPT di OpenAI.

La maggior parte dei chatbot di intelligenza artificiale sono generici, anche se cominciano già a prendere piede sistemi di intelligenza artificiale generativa specializzati, progettati dunque per la semplificazione dei compiti dei professionisti.

In questo contesto troviamo l’azione della FBE, la Commissione Nuove Tecnologie, Fédération des Barreaux d’Europe, che punta ad aiutare gli avvocati presenti in Europa a comprendere meglio il funzionamento degli strumenti di intelligenza artificiale generativa, per poterli utilizzare in maniera responsabile, nel pieno rispetto dei principi della professione legale.

Il rapporto pubblicato dalla FBE conteneva le seguenti linee guida:

  1. Comprendere l’IA generativa;
  2. Riconoscere le limitazioni e il contesto;
  3. Rispettare le regole esistenti sull’uso della IA;
  4. Integrare la competenza giuridica;
  5. Rispettare il segreto professionale;
  6. Garantire la protezione dei dati personali e della privacy;
  7. Informare il cliente e assumersi la responsabilità

Clicca qui sopra per leggere le linee guida 🙂

Tali linee guida, seppur non esaustive, sono un valido aiuto per mantenere gli standard etici e per proteggere la riservatezza del cliente.

La GenAI, l’intelligenza artificiale generativa, indica quei sistemi di intelligenza artificiale che generano testi, immagini e altri media a seguito di una richiesta. La GenAI si basa sui modelli linguistici di grandi dimensioni, LLM, che generano output simili al linguaggio umano, anche se la loro funzione principale resta quella di prevedere quale sarà la parola successiva in una stringa di testo.

Comprendere la tecnologia e familiarizzare con il suo funzionamento è un ottimo punto di partenza per poter decidere in che modo sfruttarla nella professione. Gli avvocati, nello specifico, vengono sollecitati a prestare attenzione non soltanto ai bias dell’apprendimento automatico, ma anche alle allucinazioni, ovvero alla creazione di contenuti che non rispecchiano in alcun modo la realtà.

Leggi anche: Le intelligenze artificiali hanno le allucinazioni?

Questi strumenti potrebbero anche migliorare determinati aspetti della professione, ma dobbiamo ricordare che i contenuti potrebbero non venire sempre aggiornati. Resta, dunque, la necessità di verificare e controllare i vari output.

Gli avvocati europei dovranno conoscere e rispettare le varie norme esistenti, che vanno a disciplinare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e restare sempre aggiornati circa il Regolamento sull’Intelligenza artificiale dell’UE, ora in fase di approvazione.

Probabilmente, l’indicazione che più merita attenzione è la numero 4. La GenAI, infatti, dovrebbe andare ad integrare le competenze legali, e non sostituirle. La tecnologia è uno strumento di semplificazione del lavoro, visto che non è in alcun modo capace di sostituire il giudizio o la capacità critica del professionista.

Resta di cruciale importanza il rispetto del segreto professionale, e dunque anche l’importanza della salvaguardia dei dati personali. Gli strumenti di GenAI utilizzati dagli avvocati, dunque, dovranno sempre rispettare il GDPR.

L’ultimo punto, invece, parla della comunicazione ai clienti circa l’utilizzo degli strumenti di GenAI negli Studi Legali. Gli avvocati dovranno spiegare lo scopo, i vantaggi, le limitazioni e le garanzie di questo strumento.

Per la FBE, il rapporto in questione non è soltanto utile, «ma anche un catalizzatore per iniziative volte a sensibilizzare gli avvocati sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale generativa».

Hai mai dato un’occhiata ai prodotti Servicematica?

Per esempio, acquistando Service1 avrai la possibilità di accedere alla tua agenda fascicoli, alle scadenze termini e alle tue udienze anche da smartphone grazie a Giustizia Servicematica e all’integrazione col PDA. Clicca qui per dare un’occhiata!


LEGGI ANCHE:

I Social Network diventeranno a pagamento

Cooperativa tra avvocati: quali sono i vantaggi?

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto