Scarica la guida della conferma identità titolare PEC Europea
Categoria: Guide Deposito

Depositi – Nuova Guida Redazione Atti Processuali
L’obiettivo principale della Riforma della Giustizia Cartabia è la velocizzazione e la digitalizzazione della giustizia. Per questo, il nuovo codice di procedura ha introdotto dei principi generali per la redazione degli atti processuali, ovvero il principio di chiarezza e quello di sinteticità.
In particolare:
Art. 121 c.p.c.
Gli atti del processo, per i quali la legge non richiede forme determinate, possono essere compiuti nella forma più idonea al raggiungimento del loro scopo. Tutti gli atti del processo sono redatti in modo chiaro e sintetico.
Art. 46 disp. att. c.p.c.
I processi verbali e gli altri atti giudiziari debbono essere scritti in carattere chiaro e facilmente leggibile […] Il Ministro della giustizia, sentiti il Consiglio superiore della magistratura e il Consiglio nazionale forense, definisce con decreto gli schemi informatici degli atti giudiziari con la strutturazione dei campi necessari per l’inserimento delle informazioni nei registri del processo. Con il medesimo decreto sono stabiliti i limiti degli atti processuali, tenendo conto della tipologia, del valore, della complessità della controversia, del numero delle parti e della natura degli interessi coinvolti. Nella determinazione dei limiti non si tiene conto dell’intestazione e delle altre indicazioni formali dell’atto, fra le quali si intendono compresi un indice e una breve sintesi del contenuto dell’atto stesso. Il decreto è aggiornato con cadenza almeno biennale. Il mancato rispetto delle specifiche tecniche sulla forma e sullo schema informatico e dei criteri e limiti di redazione dell’atto non comporta invalidità, ma può essere valutato dal giudice ai fini della decisione sulle spese del processo. Il giudice redige gli atti e i provvedimenti nel rispetto dei criteri di cui al presente articolo.
Per consultare le Linee Guida per la Redazione degli Atti del Processo Civile
clicca sopra a questo link per scaricare la guida
Depositi – Atto di opposizione a decreto ingiuntivo in materia di locazioni
Depositi – Download Fascicolo Telematico sul Computer
Depositi – Iscrizione a ruolo di un ricorso Tribunale per i Minorenni
Depositi – Tribunale per i Minorenni
Depositi – Giudice di Pace
Qui sotto è riportato la video guida del deposito al Giudice di Pace
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Superbonus: nei primi tre mesi del 2025 la spesa è salita di altri 1,8 miliardi
Il costo per le casse pubbliche continua ad aumentare, verosimilmente solo per quest’anno. Dal 2026, infatti, il Superbonus, salvo modifiche legislative, non sarà più utilizzabile.

A via Arenula si continua a ritenere prioritario il rafforzamento dell’organico presso gli uffici giudiziari. Sono attualmente 4 i concorsi in via di espletamento, per…

Cassazione: niente TFR mensile in busta paga senza una causale specifica
Una recente sentenza ribadisce i limiti all’autonomia contrattuale tra datore e lavoratore sulle anticipazioni del trattamento di fine rapporto: vietata l’erogazione continuativa senza motivazione prevista…
Depositi – Nota deposito Cassazione compilabile
Fatturazione – Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva
Vuoi richiedere il modulo di fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva o non sai come configurare il servizio appena attivato?
Scarica la guida da questo link “Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva”