Gli autonomi con ricavi fino a 170mila euro avranno la possibilità di pagare gli acconti fiscali in cinque rate mensili, da gennaio a maggio, grazie alla riformulazione dell’emendamento del senatore Massimiliano Romeo al decreto fiscale (dl 155/2024). La misura, in vigore in via sperimentale nel 2024, conferma quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, ma mantiene esclusi i contributi previdenziali Inps e i premi Inail, che dovranno essere versati entro il 16 gennaio.
Fortemente voluta da Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività Produttive alla Camera, la disposizione offre un rinvio del primo pagamento dal 2 dicembre al prossimo gennaio. Tuttavia, l’ampliamento ai contributi previdenziali non è stato accolto, mantenendo invariati gli obblighi per gli autonomi.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Dopo le accese polemiche scatenate dall'introduzione del suo “Manuale di diritto privato”, il professor Francesco Gazzoni ha deciso di rispondere personalmente attraverso un lungo intervento.
Controllare la navigazione internet dei propri dipendenti può costare caro
Fino a che punto le attività dei lavoratori possono essere sorvegliate dal datore? Una risposta ce la offre il caso del Comune di Bolzano, reo…
Processo tributario, cambia l’attestazione di conformità: non serve più l’originale
Con il decreto correttivo 81/2025, i difensori potranno attestare la conformità delle copie digitali ai documenti analogici in loro possesso, superando le rigidità normative che…
