Interruzione programmata dei servizi informatici settore penale in tutti i distretti di Corte di Appello

Al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive e migliorative  sui sistemi di cognizione penale, in tutti i distretti di Corte di Appello si procederà all’interruzione dei relativi servizi

a partire dalle ore 16:30 di venerdì 17 maggio fino a successivo ripristino.

In detto arco temporale i servizi di deposito sul Portale del Processo Penale Telematico e sul Portale NDR non saranno disponibili, anche se fosse rilasciata la relativa ricevuta di deposito.

Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi del civile.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida disponibile al seguente LINK GUIDE

DISTRETTO DI NAPOLI – Fermo sistemi giudice di pace per attività di manutenzione straordinaria

Si comunica che, per attività di manutenzione straordinaria, si procederà all’interruzione dei servizi del civile del SIGP su tutti gli uffici del giudice di pace del distretto di Corte di Appello di Napoli

dalle ore 15:00 alle ore 21:00 del giorno 17/05/2024.

Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al completo riavvio di tutti i sistemi.

Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli Uffici coinvolti durante il fermo dei sistemi.

Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi del civile.

 

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida disponibile al seguente LINK GUIDE

Anomalie Servizi PCT – Consultazione

Si comunica che a causa di anomalie da parte del Sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Anomalie Servizi PCT – Consultazione

Si comunica che a causa di anomalie da parte del Sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Anomalie Servizi PCT – Consultazione

Si comunica che a causa di anomalie da parte del Sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Portale delle Vendite Pubbliche – indisponibilità del portale

Si comunica che, per operazioni di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura informatica, il Portale delle Vendite Pubbliche non sarà disponibile

dalle ore 17:00 del giorno 17 maggio 2024 fino al termine delle attività e comunque non oltre le ore 21:00 del 19 maggio 2024.

Pertanto, durante tale interruzione non sarà possibile pubblicare una nuova inserzione di vendita, né eseguire altra operazione sul portale stesso, e dovranno essere riprogrammate le vendite telematiche già programmate in tale periodo, come da Nota inviata agli Uffici (prot. n 0018831.U. del 6/5/2024).

Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi del civile.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida disponibile al seguente LINK GUIDE

Smart Card – Sblocco PIN Mac

Smart Card – Sblocco PIN Mac


LEGGI ANCHE

Stalking e revenge porn: rilevante anche l’invio delle foto al figlio della vittima

Confermata la condanna all'uomo che aveva inviato messaggi offensivi e immagini sessualmente esplicite ai figli e al marito della donna.

processi più brevi prescrizione

La ricetta di Davigo per processi più brevi che ha suscitato polemiche

Il 15 gennaio 2020, la commissione Giustizia alla Camera ha approvato la soppressione della proposta di legge Costa che puntava a bloccare la riforma della…

Acquisti in Rete Pa: nuove modalità di autenticazione

Il Nuovo Codice degli appalti avrà piena efficacia dal prossimo 1° gennaio 2024 per quanto riguarda le procedure di affidamento. Questo andrà ad influire anche…

Smart Card – Sblocco PIN Windows

Smart Card – Sblocco PIN Windows


LEGGI ANCHE

Caldo record, 1.000 congelatori “pozzetto” per le carceri italiane

Il Ministero della Giustizia corre ai ripari per affrontare l’emergenza estiva nelle strutture penitenziarie. In arrivo nuovi congelatori per conservare cibo e bevande a temperature…

Tecnologie, nel 2025 investimento di 1,4 miliardi di € in deep tech e nell’espansione delle strategiche

Il programma di lavoro 2025 del CEI, adottato oggi dalla Commissione, prevede un aumento degli investimenti di quasi 200 milioni di € rispetto al 2024.

Pignoramenti 2025: nuovi limiti su stipendi, pensioni, beni e prime case

Dalle soglie aggiornate per il pignoramento degli stipendi ai tempi più rapidi per i debiti fiscali: ecco tutte le novità previste per il 2025, comprese…

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto