Depositi Penali Telematici

Anche i penalisti possono godere dei depositi automatizzati presenti nella Service1.

Le attività più salienti abilitate saranno

  • Memorie difensive e relativi allegati
  • note di deposito di documenti e relativi allegati
  • Istanze di legittimo impedimento del difensore o dell’imputato
  • Istanze di rinvio o anticipazione udienza
  • Istanza Autorizzazione alla visione e copia atti (da parte di soggetti non costituiti o parti processuali assistiti da difensore)
  • Rinunce al mandato
  • Comunicazioni di adesione ad eventuali astensioni
  • Comunicazione di morte dell’imputato o di altre parti processuali
  • Comunicazione generica (che non richiede emissione di provvedimenti)
  • Istanze di autorizzazione in fase cautelare (Visite mediche / colloqui / allontanamenti ecc,)
  • Istanze in materia de libertate aventi ad oggetto revoche o modifica di misure cautelari personali e reali
  • Liste testimoniali
  • Comunicazioni di rinuncia all’impugnazione

Sono attualmente esclusi atti memorie istanze indicate dall’articolo 415-bis comma 3 del codice di procedura penale

Tali depositi sono implementati in automatico nella Service1.


LEGGI ANCHE

Il Garante dei detenuti e il rischio di delegittimazione: l’allarme dell’Unione Camere Penali

L'UCPI denuncia il pericolo di stravolgimento della missione del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà: “Serve un’autorità indipendente, libera da pregiudizi e…

Lavoratrice risarcita per condotte discriminatorie

Va risarcita perché invitata a rimanere a casa dal lavoro dopo la maternità Con discorsi persuasivi era stata invitata a non rientrare al lavoro dopo…

spegnere smartphone una volta a settimana

Perché è importante spegnere il telefono una volta alla settimana?

La maggior parte delle persone spegne lo smartphone pochissime volte. Tuttavia, secondo la NSA (National Security Agency), si tratta di un’abitudine dannosa, che potrebbe mettere…

Interruzione servizi informatici settore civile per manutenzione straordinaria – Distretto di Torino

Si comunica che, a causa di un intervento in corso sui sistemi SICI di Distretto di Torino, potrebbero registrarsi rallentamenti nella restituzione della terza ricevuta (detta dei “controlli automatici”) per i depositi dei soggetti abilitati esterni.
Restano, invece, disponibili tutti i servizi per gli utenti interni (Magistrati e Cancellieri).
Al termine dell’intervento seguirà nuova comunicazione.

Link alla notizia: http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=homepage&contentId=NEW8273

Aggiornamento mac OS 11 Big Sur

Con il nuovo aggiornamento del suo sistema operativo previsto in questi giorni, Apple promette diverse novità e cambiamenti, non solo dal punto di vista dell’interfaccia e dell’usabilità, ma anche nel suo DNA.

Principali novità:

  • Addio al 32 bit. Funzionalità solo per app e software a 64 bit
  • Avvio del processo di transizione verso i processori sviluppati in prima persona da Apple.
  • Safari tutto nuovo
  • Mappe potenziate
  • Nuove design e interfacce

ATTENZIONE !!!!!

Ogni aggiornamento NON ha nessun impatto negativo se il MAC è in ottimo stato.

Nel caso in cui, dopo l’aggiornamento, non funzionassero molte applicazioni, software, firma digitale, ecc. contattare il vs tecnico di fiducia.

In alternativa potete richiederci assistenza dedicata a queste condizioni:

https://servicematica.com/prodotto/assistenza-tecnica-da-remoto/ (selezionare nel menu a tendina 1 ora assistenza tecnica su computer mac)

Oppure mandate mail a segreteria@servicematica.com indicando sommariamente il problema e un cellulare per il contatto.

GENTILMENTE NON TELEFONATE AL FINE DI NON BLOCCARE LE ASSISTENZE AI DEPOSITI TELEMATICI.

Intervento presso Sala Server Balduina Roma

Si informa che mercoledì 2 dicembre 2020 dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la Sala Server Nazionale di Roma Balduina, si potranno manifestare temporanei disservizi di rete, dovuti ad attività di upgrade degli apparati di connettività geografica, che potranno causare breve interruzioni nell’elaborazione dei depositi telematici, delle comunicazioni/notificazioni di cancelleria nonché nell’erogazione di altri servizi agli uffici ed agli utenti esterni (portale Notizie di Reato, Portale dei Servizi Telematici, pagamenti telematici, ItalgiureWeb, SIAMM, protocolli Calliope e Script@ e servizi di firma remota) e dei servizi civili e penali delle Corti di Appello di Roma, Firenze, Perugia e L’Aquila.

Link alla notizia http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=homepage&contentId=NEW8220

 

Interruzione del sistema informatico di cooperazione applicativa ‘Porta di Dominio’. Pagamenti telematici

Si comunica che dalle ore 08:00 del 27.11.2020 alle ore 18:00 del 30.11.2020 si procederà, per interventi programmati, al fermo del servizio di cooperazione applicativa ‘Porta di Dominio’.
I sistemi informativi che potranno subire delle riduzioni di funzionalità sono:

– i Pagamenti Telematici nonché l’invio di Ricevute relative a pagamenti eseguiti immediatamente prima del fermo;
– il Sistema Informativo Telematico della misure di Prevenzione (SITMP);
– il sistema CERPA (CERtificati Pubbliche Amministrazioni) che consente la consultazione diretta del Sistema Informativo del Casellario (SIC) da parte delle amministrazioni pubbliche e dei gestori di pubblici servizi, ai fini dell’acquisizione dei certificati del casellario giudiziale e dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato.
– il SIAMM – Spese di Giustizia per quanto riguarda le interrogazione dei servizi che Equitalia espone allo scopo di scambiare dati e informazioni necessarie al processo della Riscossione relativamente al flusso dei Ruoli;
– le Ricerche Imprese e la consultazione INI-PEC per i servizi del settore Civile;
– la Cooperazione del sistema Giudici di Pace con il Comune di Roma.

Link della notizia: http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=homepage&contentId=NEW8192

 

Intervento presso la Sala Server di Roma Balduini. Possibili rallentamenti dei servizi.

Si informa che giovedì 26 Novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 sono previste indifferibili attività di manutenzione presso la Sala Server Nazionale di Roma Balduina; pertanto, si potranno registrare rallentamenti o brevi interruzioni nell’elaborazione dei depositi telematici e delle comunicazioni/notificazioni di cancelleria nell’ambito del PCT nonché nell’erogazione di altri servizi agli uffici ed agli utenti esterni (portale Notizie di Reato, Portale dei Servizi Telematici, ItalgiureWeb, SIAMM, protocolli Calliope e Script@ e servizi di firma remota).

Link alla notizia:

http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=homepage&contentId=NEW8180

Anomalie servizi PCT – Pagamenti Telematici

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si riscontrano errori durante l’accesso al sito http://pst.giustizia.it

————————————————-

 

Service Temporarily Unavailable

The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.

Apache/2.2.3 (Red Hat) Server at pst.giustizia.it Port 443

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che continuano a protrarsi le anomalie del sistema ministeriale.

Nel dettaglio ci vengono comunicati ritardi nella ricezione della terza pec (esito controlli automatici) e anomalie nella consultazione dei fascicoli.

Rallentamenti presso la Sala Server Nazionale di Roma-Balduina

Si informa che a causa di indifferibili attività di manutenzione in corso da lunedì presso la Sala Server Nazionale di Roma Balduina si registrano rallentamenti nell’elaborazione dei depositi telematici e delle comunicazioni/notificazioni di cancelleria nell’ambito del PCT nonché nell’erogazione di altri servizi agli uffici ed agli utenti esterni.

Link alla notizia:

http://pst.giustizia.it/PST/it/pst_3_1.wp?previousPage=pst_3&contentId=NEW8140

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto