SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Imprese

      Digitalizzazione e diritto societario: in vigore le nuove norme UE

      Più trasparenza e meno burocrazia per le imprese grazie alla Direttiva 2025/25

      In primo piano

      Giustizia digitale: innovazione e garanzie per i cittadini

      A Palazzo Spada inaugurato il nuovo anno del processo amministrativo. Il confronto tra magistratura e avvocatura sulle sfide della transizione digitale

      Avvocatura

      Delega in mediazione: le nuove regole introdotte dalla Riforma Cartabia

      Il recente Correttivo chiarisce i contenuti e la forma della delega per la partecipazione agli incontri di mediazione in caso di assenza della parte

      Deontologia

      Iscrizione all’elenco speciale per gli avvocati degli enti pubblici: il parere del CNF

      Il Consiglio Nazionale Forense ribadisce l’obbligatorietà dell’iscrizione per gli avvocati dipendenti, chiarendo i limiti e le condizioni di esercizio della professione

      Diritto e tecnologia

      L’AI Act entra in vigore: il regolamento europeo per la gestione dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione

      Dal 2 febbraio 2025, il regolamento europeo sull'intelligenza artificiale (AI Act) entra ufficialmente in vigore. Un passo decisivo per gestire l'uso dell'AI in modo sicuro e sostenibile.

      La sentenza

      Sim swap fraud: responsabilità dell’operatore telefonico nella frode a danno di una correntista

      Il Tribunale di Napoli Nord stabilisce che è la compagnia telefonica a essere responsabile per la truffa, non la banca.

      Novità giurisprudenziali

      Codice della Strada, la Cassazione: “Il guidatore risponde per i passeggeri senza cintura in caso di incidente”

      Un’importante novità in materia di responsabilità penale e civile arriva dalla Corte di Cassazione, che ha ribadito l'obbligo per il conducente di vigilare sull'uso delle cinture di sicurezza da parte…

      Avvocatura

      Obbligo formativo per gli avvocati nel 2025: le nuove regole

      Il CNF conferma la formazione annuale con almeno 15 crediti, mantenendo la possibilità di acquisirli interamente online.

      Giusto processo

      Giustizia a rischio: le preoccupazioni del Presidente CNF

      Regole sempre più rigide, processi-spettacolo, intelligenza artificiale nei tribunali e carenze di organico: l’avvocatura lancia l’allarme sul giusto processo

      Lo studio della CGIA

      Giovani: in 10 anni crollati di 750mila unità, quasi tutti al sud

      Una curiosità: nel 1943, il numero delle nascite in Italia era più che doppio rispetto a quello attuale. Ma la crisi demografica interessa una buona parte dei paesi dell'Unione Europea

      Professioni

      Welfare e genitorialità: le Casse previdenziali investono 35,9 milioni

      Dall'Enpam alla Cassa Forense, le misure di sostegno per la maternità e la conciliazione vita-lavoro. Bonus bebè, contributi per l’infanzia e aiuti per tutta la carriera

      Giovane avvocatura

      AIGA: “Direttiva UE tirocini, necessaria una normativa specifica per il mondo delle professioni”

      Le osservazioni alla proposta di direttiva elaborate dalla giunta nazionale AIGA presentate all’onorevole Zingaretti, relatore sugli stage per la Commissione Cultura al Parlamento europeo

      Novità giurisprudenziali

      Arresto in flagranza: il divieto vale solo se la malattia mentale è manifesta

      La Cassazione chiarisce che l’infermità emersa successivamente non incide sulla convalida del Gip

      Processo telematico

      Giustizia digitale: ancora possibile il deposito cartaceo degli atti?

      L’interpretazione del d.m. n. 206/2024 sta creando tensioni nei tribunali: giudici rifiutano il deposito cartaceo in udienza, mentre avvocati e associazioni forensi protestano per la violazione del diritto di difesa

      Camere penali

      Minacce agli avvocati: un attacco alla giustizia e allo Stato di diritto

      L'UCPI denuncia il clima d’odio e la deriva della giustizia spettacolarizzata nel caso della neonata sequestrata a Cosenza

      La sentenza

      Affitto d’azienda e licenziamenti: la Cassazione conferma la legittimità

      L’affittuario subentra negli accordi sindacali e può procedere a licenziamenti collettivi

      Firmato il protocollo

      Giustizia e infanzia: il ministero e Unicef per i “Baby Pit Stop UNICEF” presso gli uffici giudiziari

      Un accordo triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla genitorialità responsiva, con un focus sui primi mille giorni di vita del bambino

      Tecnologia

      Garante della Privacy blocca DeepSeek

      Stop immediato al trattamento dei dati degli utenti italiani

      Avvocatura

      Venezia, nuova sede per l’Ordine degli Avvocati

      La Cittadella della Giustizia di Piazzale Roma, dopo il trasferimento del Tribunale Penale e del Tribunale Civile, da ieri mattina ospita anche la sede dell'Ordine degli avvocati di Venezia e,…

      Tecnologia e diritto

      Oltre la neutralità tecnologica: verso una regolamentazione necessaria della tecnica

      L'evoluzione tecnologica, un tempo considerata neutra e motore di progresso, oggi richiede una riflessione critica e una regolamentazione giuridica attenta per bilanciare benefici e rischi per i diritti fondamentali.

      Deontologia forense

      Richiamo verbale agli avvocati: il CNF chiarisce natura e impatto

      Il Consiglio Nazionale Forense conferma il carattere afflittivo del richiamo verbale, pur non qualificandolo come sanzione disciplinare.

      Trasferimenti processuali

      Nomadismo giudiziario e violazione del giusto processo: il caso del Foro di Cosenza

      L'udienza del processo "Recovery" trasferita da Catanzaro a Catania: la Camera Penale insorge contro l'esodo forzato

      Tecnologia e geopolitica

      OpenAI vs DeepSeek: battaglia legale e scontro commerciale tra USA e Cina

      Accuse di furto di proprietà intellettuale, ritorsioni economiche e il rischio di una guerra tecnologica senza precedenti

      Competenze

      Intelligenza artificiale: quanto guadagnano le nuove figure professionali

      Dai machine learning specialist ai big data analyst, le aziende cercano esperti pronti a guidare la trasformazione digitale, con guadagni che riflettono l’elevata richiesta di competenze.

      indietro 1 … 17 18 19 20 21 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.