SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Nuove tecnologie

      Meta AI sbarca in Italia: l’intelligenza artificiale di Zuckerberg su WhatsApp, Instagram e Messenger

      Dopo lo stop per questioni di privacy, Meta lancia la sua AI in Europa. Chat intelligenti disponibili nelle prossime settimane in sei lingue, compreso l’italiano.

      Giustizia civile

      Chiusura degli Uffici Giudice di Pace Aversa, l’appello di Del Noce (UNCC) a Nordio

      L’Unione Nazionale Camere Civili esprime forte preoccupazione per la chiusura degli Uffici del Giudice di Pace di Aversa, determinata da una grave carenza di personale amministrativo che rende impossibile l’erogazione…

      Abilitazione alla professione

      Esame di avvocato, immediata applicazione della modifica del punteggio minimo all’orale

      La nota ministeriale inviata alle commissioni esaminatrici conferma l’applicazione immediata della modifica normativa che elimina il requisito della “sufficienza qualificata”, considerato incompatibile con la Legge Professionale Forense.

      Deontologia

      Avvocato sospeso dall’albo: inammissibile il ricorso al CNF senza l’assistenza di un legale abilitato

      La sentenza n. 359 del CNF stabilisce che un avvocato sospeso non può presentare ricorso personale contro le sanzioni disciplinari, ma deve essere assistito da un avvocato con procura speciale.

      Diritti

      Corte Costituzionale: “Almeno quattro ore d’aria al giorno anche per i detenuti al 41-bis”

      La sentenza n. 30 stabilisce che la limitazione delle ore d’aria per i detenuti in regime 41-bis è incostituzionale. Ora garantito un minimo di quattro ore di permanenza all’aperto.

      La sentenza

      Revocazione per contrasto con la CEDU: la Cassazione pone un limite

      La Cassazione restringe l’applicabilità dell’art. 391-quater c.p.c. ai casi che incidono sul riconoscimento dello status personale.

      Civile

      Gratuito patrocinio, l’ammissione del giudice ha effetto retroattivo

      La Cassazione stabilisce che il beneficio decorre dalla prima istanza rigettata, coprendo anche le spese sostenute nel frattempo.

      Professione

      Cassa Forense, via alla compensazione tra contributi e crediti da gratuito patrocinio

      Dal 1° marzo al 30 aprile è possibile compensare i contributi previdenziali con i crediti maturati per il patrocinio a spese dello Stato. Ecco come procedere.

      L'analisi

      L’intelligenza artificiale generativa al centro di una nuova guerra tecnologica

      Uno scenario che cambia di giorno in giorno in cui, a essere discusse, non sono solo le tecnologie ma gli equilibri mondiali

      La denuncia

      Giustizia e mancata riscossione: miliardi di euro persi ogni anno

      Claudia Ratti (Confintesa FP): "Basta proclami, servono soluzioni concrete per incassare le somme dovute e una gestione che metta al centro gli uffici giudiziari, non solo gli esterni"

      Dopo la contestazione

      Attacco a procuratrice Musti, Nordio: “Magistrata di altissima levatura, gesto ignobile”

      A pochi giorni dalla sentenza su Askatasuna il documento diffuso dal N-Pci (nuovo Partito comunista italiano) contro il procuratore generale della Corte di Appello di Torino

      Deontologia

      Corrispondenza tra avvocati: non producibile in giudizio, prevale l’obbligo deontologico

      Il Consiglio Nazionale Forense ribadisce il divieto di utilizzo delle comunicazioni riservate tra colleghi, anche quando rilevanti per la difesa, salvo eccezioni espresse.

      Edilizia carceraria

      Custodia cautelare, il piano Nordio: caserme dismesse per i detenuti in attesa di giudizio

      Un quarto della popolazione carceraria è detenuta senza condanna definitiva. Il governo studia nuove soluzioni per ridurre il sovraffollamento, mentre Meloni accelera sulle riforme della giustizia.

      Gli emendamenti

      AI e giustizia: Il Ddl Meloni riparte tra ritardi e nuove regole

      Dopo tre mesi di stallo, il disegno di legge sull’intelligenza artificiale torna in movimento. Slitta ancora il voto in Aula, mentre emergono le modifiche approvate.

      Al via l’attività della prima procura europea

      La proposta

      Il Consiglio d’Europa tutela gli avvocati: nasce il primo trattato internazionale

      Approvazione prevista per il 13 maggio: per entrare in vigore servirà la ratifica di almeno 8 Paesi

      Avvocatura

      Giudice di pace, Nesta (COA Roma): “Soluzioni per carenze d’organico e disfunzioni informatiche”

      "Da lungo tempo - spiega il presidente COA Roma Paolo Nesta - denunciamo una situazione gravissima: alle evidenti carenze della pianta organica della magistratura e del personale amministrativo, si sono…

      Giustizia

      Delmastro nella bufera: critiche alla riforma Nordio, poi la retromarcia

      Il sottosegretario alla Giustizia elogia solo il sorteggio al Csm, poi smentisce: “Forzata distorsione della realtà”

      La sentenza

      Italia condannata dalla Corte Europea per i ritardi nella giustizia sulla violenza domestica

      Strasburgo censura l'inefficacia delle indagini: mancata tutela per le vittime e impunità per gli aggressori

      Imprese

      Controlli su PMI: potenzialmente quasi 130 all’anno da 22 enti diversi

      Ipoteticamente rischiano un’attività ispettiva ogni tre giorni mentre gli abusivi e le imprese completamente sommerse hanno sicuramente meno probabilità di essere “pizzicati” degli imprenditori che svolgono la propria attività nel…

      Penale

      Giustizia riparativa: la Cassazione apre all’impugnazione del diniego di accesso ai programmi

      Un recente orientamento chiarisce i limiti e le possibilità di ricorso

      uomo che firma

      La sentenza

      Difensore d’ufficio: diritto al compenso anche per le udienze di mero rinvio

      La Cassazione chiarisce che la presenza del legale è comunque attività difensiva obbligatoria

      Professione

      Compenso dell’avvocato: le riduzioni massime sono inderogabili

      La Cassazione ribadisce il limite del 50% nella liquidazione del compenso professionale

      Politica forense

      Estensione competenze Magistratura onoraria, UNCC: “Accolte le nostre richieste, proposta proroga al 2026

      Dopo il confronto con il Ministro Nordio, l’Unione Nazionale delle Camere Civili plaude al risultato concreto per la giustizia di prossimità: il Ministero propone la proroga al 30 giugno 2026…

      Magistratura

      Intercettazioni, De Chiara (ANM): “Da riforma rischio sacche immunità”

      Il vicepresidente dell’Associazione nazionale magistrati: "Limitando la durata delle intercettazioni a 45 giorni per tutti i reati comuni, indipendentemente dalla loro gravità, lo Stato rinuncia ad acquisire elementi che possono…

      indietro 1 … 11 12 13 14 15 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.