SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Indirizzo email dove inviare il link per il reset password

    (no PEC o indirizzi personali come Gmail, Outlook, Yahoo...)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      IL PUNTO | Braccio di ferro tra poteri

      Giustizia, scontro istituzionale sulla relazione della Cassazione sul decreto Sicurezza

      Il ministro Nordio contesta la diffusione di un documento critico sul decreto voluto dal governo. L’Associazione nazionale magistrati difende il ruolo tecnico della magistratura e accusa tentativi di delegittimazione.

      GIUSTIZIA | Deposito telematico

      Tribunale online, al via la seconda fase di sperimentazione: nuovi servizi e Roma tra le sedi pilota

      Avviata il 1° marzo 2024, la sperimentazione del Tribunale Online ha reso possibile il deposito telematico delle istanze in alcuni procedimenti di volontaria giurisdizione, come l’amministrazione di sostegno, la gestione…

      FISCO | La deroga per le big tech

      Global tax, l’intesa al G7 mette in bilico le web tax europee

      Bruxelles ribadisce la validità delle proprie regole digitali, ma il nuovo accordo rischia di indebolire le imposte nazionali sui colossi tecnologici e di complicare i negoziati fiscali internazionali

      NUOVE TECNOLOGIE | Lavoro e illeciti

      Logistica e appalti, l’intelligenza artificiale ridefinisce i confini della legalità: crescono i rischi di irregolarità nella gestione dei contratti

      La diffusione di tecnologie digitali e sistemi di AI nei processi produttivi e organizzativi delle imprese committenti sta modificando le dinamiche degli appalti logistici. Preoccupano i possibili effetti sui poteri…

      PA | Il ddl sul merito

      Nuove regole per carriera e merito nella pubblica amministrazione: via libera definitivo dal Governo

      Approvato il disegno di legge che ridefinisce valutazioni, avanzamenti di carriera e accesso alla dirigenza per i dipendenti pubblici, lo annuncia il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo. Introdotta…

      UPP | Contratti a rischio

      Precari della giustizia in piazza: senza stabilizzazioni a rischio il funzionamento dei tribunali

      In Puglia oltre 600 contratti in scadenza nel 2026. I sindacati lanciano l’allarme: l’ufficio del processo è diventato indispensabile per velocizzare i procedimenti e smaltire l’arretrato

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Diffamazione e reati minori: la parte civile potrà appellare anche dopo il proscioglimento

      Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono un nodo della riforma Cartabia: la parte civile mantiene il diritto di impugnare le sentenze di assoluzione del Giudice di pace ai soli fini…

      GIUSTIZIA | Tutela dati

      Sentenze pubbliche, dati personali riservati: il TAR Lazio ferma l’oscuramento indiscriminato

      Una recente sentenza amministrativa ribadisce che le pronunce giurisdizionali devono essere accessibili integralmente, salvo eccezioni tassative previste dalla legge o disposte dal giudice. Stop all’oscuramento generalizzato deciso dalla pubblica amministrazione.

      SOCIETA' DIGITALI | Rischi cognitivi

      Liberi dalla routine, schiavi dell’algoritmo: il vero rischio dell’AI

      L’AI promette di liberarci dalle mansioni ripetitive per lasciare spazio alla creatività. Ma il cambiamento richiede nuove competenze e pone interrogativi sui rischi cognitivi per le nuove generazioni.

      GIUSTIZIA | Emergenza personale

      Giustizia a rischio paralisi: ad Alessandria metà degli amministrativi senza contratto tra un anno

      Al Tribunale di Alessandria scadranno nel 2026 i contratti di 40 lavoratori precari su 80 in servizio. I sindacati denunciano: senza stabilizzazione, la macchina giudiziaria rischia di fermarsi. Indetta un’assemblea…

      GIUSTIZIA | Dopo le critiche del Governo

      Scontro istituzionale: Cassazione rivendica il diritto al pluralismo giuridico

      La prima presidente Margherita Cassano risponde alle critiche sul Massimario: “Da vent’anni relazioni tecniche, mai condizionamenti. Serve rispetto reciproco per tutelare la democrazia”.

      STUDI PROFESSIONALI | L'indagine

      Professionisti stressati e digitali a metà: il vero lusso è il tempo libero

      Secondo il nuovo Rapporto dell'Osservatorio del Politecnico di Milano, avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro chiedono più tempo per sé e meno adempimenti. Investimenti digitali in crescita, ma la tecnologia…

      SOCIETA' | Consumi

      Bollette e gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi

      Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55% in più. Oltre 2,3 milioni le famiglie in povertà energetica. Tra le più a rischio scorgiamo quelle dove il capofamiglia è…

      AVVOCATURA | L'incarico internazionale

      Leonardo Arnau alla guida dell’OIAD per la tutela degli avvocati in pericolo

      Riconoscimento prestigioso per l'Italia e il foro di Padova con la nomina di Leonardo Arnau a Presidente dell'OIAD

      AVVOCATURA | La denuncia

      Il Garante dei detenuti e il rischio di delegittimazione: l’allarme dell’Unione Camere Penali

      L'UCPI denuncia il pericolo di stravolgimento della missione del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà: “Serve un’autorità indipendente, libera da pregiudizi e pressioni politiche. Grave l’assenza di…

      CIVILE | Novità giurisprudenziali

      Casa dei suoceri e separazione: quando l’ex può restare nell’immobile in comodato familiare

      Secondo la Cassazione, la separazione dei coniugi non interrompe automaticamente il comodato familiare se la casa resta destinata alle esigenze abitative di figli minori o non autosufficienti. Il comodante può…

      GIUSTIZIA | La replica dei magistrati

      Anm risponde al Ministro: “Così si rischia l’autonomia della magistratura e i diritti dei cittadini”

      Dopo l'attacco di Nordio ieri in Senato, il presidente Cesare Parodi denuncia l’assenza di vero dialogo con il governo sulla riforma costituzionale e ribadisce la fermezza delle toghe sul caso…

      GIUSTIZIA | L'attacco del Ministro

      Nordio accusa il CSM: “Mercimonio di cariche, basta ipocrisie”

      Nel dibattito sulla riforma della separazione delle carriere, il ministro della Giustizia attacca frontalmente la magistratura, evocando il “mercato delle poltrone” ai tempi di Palamara. Dura la replica dell’Anm: “Accuse…

      PAGAMENTI | La svolta

      PA, svolta sui pagamenti: le fatture si saldano in 30 giorni

      Dal 2013 ad oggi il tempo medio per i pagamenti della Pubblica Amministrazione ai fornitori si è dimezzato. Nel 2024 liquidato l’81% delle somme entro i termini fissati dall’Unione Europea.…

      NUOVE TECNOLOGIE | Pubblica amministrazione

      PA digitale: quali lavori spariranno, quali nasceranno grazie all’Intelligenza Artificiale

      Il 57% dei dipendenti pubblici italiani è già coinvolto dall’introduzione dell’IA. Automazione dei compiti ripetitivi, nuove professionalità digitali e la necessità di percorsi di aggiornamento professionale per garantire continuità occupazionale.…

      GIUSTIZIA | Il disegno di legge

      Intelligenza artificiale, via libera della Camera al Ddl: nuove regole per giustizia, lavoro e diritto d’autore

      Il disegno di legge sull’intelligenza artificiale ottiene l’approvazione di Montecitorio e torna al Senato per la terza lettura. Novità su magistratura, procedimenti amministrativi, tutela delle opere creative e aggravanti penali…

      ATTUALITA' | Riforma della giustizia

      Premierato e separazione delle carriere, stop a Montecitorio: le riforme slittano e la maggioranza si ricompatta dietro le quinte

      La conferenza dei capigruppo alla Camera fa slittare i due dossier costituzionali più rilevanti del governo. Sullo sfondo, tensioni politiche e strategie di equilibrio tra le forze della maggioranza in…

      PENALE | Novità giurisprudenziali

      Demolizione immobile abusivo: le condizioni di salute non fermano l’ordine definitivo

      La Cassazione ribadisce: il principio di proporzionalità può incidere solo sui tempi di esecuzione, mentre la revoca dell’ordine è ammessa esclusivamente in casi eccezionali previsti dalla legge.

      PENALE | La sentenza

      Arresto provvisorio su segnalazione Interpol: senza richiesta entro 60 giorni scatta la liberazione

      La Cassazione chiarisce: senza una formale e completa richiesta di estradizione, trasmessa nei tempi previsti dalle convenzioni internazionali, l’arresto cautelare perde validità.

      indietro 1 … 13 14 15 16 17 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.