SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Rappresentanza forense

      Pari opportunità, Aiga: “Bene emendamento Abruzzo a sostegno delle neo-mamme professioniste. Sia replicato in tutte le regioni”

      L’Associazione Italiana Giovani Avvocati esprime apprezzamento per il significativo risultato ottenuto dal Coordinamento AIGA Abruzzo con l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale abruzzese, dell’emendamento al progetto di legge n. 30…

      Novità giurisprudenziali

      Offesa alla memoria dei defunti e diritto alla riservatezza: un caso dal Tribunale di Imperia

      La sentenza n. 682/2024 chiarisce legittimazione e risarcibilità dei danni rigettando le richieste di una donna che, in qualità di discendente di terzo grado di un sopravvissuto al Titanic, aveva…

      Dopo i fatti di Prato

      Santalucia (ANM): “C’è allarme edilizia giudiziaria ma governo parla solo di riforme della magistratura”

      "Quello che sta accadendo a Prato è la cartina di tornasole di un problema ampio che riguarda diversi distretti e strutture. Su questo ci aspettiamo risposte immediate ed efficaci", afferma…

      Giustizia

      Ricerca telematica dei beni da pignorare, Aiga: “Bene l’abolizione del contributo unificato”

      L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) esprime piena soddisfazione per la decisione di eliminare il contributo unificato di 43,00 euro previsto per l’istanza ex art. 492 bis, comma 1, c.p.c. per…

      A sette mesi dalla sentenza

      Autovelox illegittimi, caos nei comuni veneti: stop alle multe e bilanci a rischio

      La Cassazione chiede nuove regole, ma dopo sette mesi ancora nessuna soluzione.

      Uffici in affanno

      Giustizia di prossimità a rischio: bocciato emendamento per nuovi giudici di pace

      Del Noce (Unione Camere Civili): “La situazione è destinata a peggiorare ulteriormente a partire da ottobre 2025, quando entrerà in vigore l’ampliamento della competenza dei Giudici di Pace, con un…

      L'interrogazione parlamentare

      Nordio difende Delmastro: “Contro i nemici mortali, le democrazie adottano formule crude”

      Il guardasigilli cita Churchill per difendere le espressioni dure usate dal Sottosegretario (l'"intima gioia" nel lasciare "senza respiro" coloro che saranno trasportati nel nuovo mezzo della Polizia penitenziaria)

      Dopo il blackout

      Prato, topo manda in tilt il tribunale: la procura apre un’inchiesta sul degrado della struttura

      La procura, guidata da Luca Tescaroli, ha aperto un fascicolo sullo stato di degrado della struttura, ipotizzando la violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro.

      La risposta al Ministro

      Giustizia, il confronto sui meriti. Ratti (Confintesa FP): “Non solo magistrati, il sistema funziona grazie a tutti”

      Le dichiarazioni del Ministro hanno suscitato una reazione critica da parte di Claudia Ratti, Segretario Generale di Confintesa Funzione Pubblica, che ha espresso perplessità sull’enfasi posta esclusivamente sulla magistratura.

      L'iniziativa

      Violenza di genere: un minuto di silenzio nei Tribunali del Distretto di Napoli

      Un gesto simbolico per ricordare le donne vittime di violenza e riflettere sulle cause di tanta sofferenza.

      Malfunzionamento PCT

      Giustizia digitale, caos nei depositi telematici al Giudice di Pace: errore fatale per i file XML

      Per aggirare il problema, Servicematica consiglia di allegare momentaneamente i documenti in formato PDF anziché XML.

      Avvocatura

      Riforma 231/2001, Aiga: “Necessaria revisione dopo entrata in vigore direttiva UE”

      Una delegazione dei giovani avvocati, guidata dal presidente Carlo Foglieni, ha incontrato il presidente della commissione Ecomafie, Jacopo Morrone

      Confronto sulle riforme

      Giustizia e politica: Nordio tenta di abbassare i toni sul decreto disciplinare

      Scontro su separazione delle carriere e nuove norme per i magistrati, il ministro cerca il dialogo.

      Scenari interni

      Centrodestra in tensione: guerriglia parlamentare tra Lega e Forza Italia

      Divergenze su manovra, giustizia e autonomia mettono alla prova la coalizione.

      Novità giurisprudenziali

      Portineria condominiale: l’uso non è perpetuo

      La Cassazione chiarisce che il vincolo di destinazione può essere revocato.

      Fisco

      Acconti fiscali a rate: contributi esclusi dalla nuova misura

      Riformulato l’emendamento della Lega: autonomi con ricavi fino a 170mila euro potranno pagare in cinque rate da gennaio a maggio.

      Cronaca giudiziaria

      Omicidio Cecchettin, l’arringa della difesa: “L’ergastolo è una pena vendicativa”

      In Corte d'Assise a Venezia il difensore di Filippo Turetta invoca il principio di rieducazione della pena. Sentenza prevista per il 3 dicembre.

      In primo piano

      Streaming illegale: smantellata rete da 22 milioni di utenti, 11 arresti

      L’indagine, denominata "Taken Down", ha coinvolto oltre 270 operatori della Polizia Postale, che hanno eseguito 89 perquisizioni in 15 regioni italiane.

      Cronaca

      Palazzo giustizia Potenza. Nordio: “Addolorato per incidente. Un dovere la sicurezza sul lavoro”

      Un operaio che stava lavorando nel palazzo di giustizia di Potenza è morto stamani in un incidente sul lavoro.

      Big tech

      Piattaforme e motori di ricerca online di dimensioni molto grandi: valutazione dei rischi a norma del regolamento sui servizi digitali

      A partire da questa settimana, i fornitori dei primi 19 motori di ricerca online di dimensioni molto grandi (VLOSE) e piattaforme online di dimensioni molto grandi (VLOP) designati nell'aprile 2023 devono pubblicare…

      Digitalizzazione della giustizia

      Venezia, PEC in tilt: malfunzionamenti nel sistema di deposito telematico

      Da giovedì scorso, gli avvocati che tentano di depositare atti presso il Tribunale di Venezia attraverso il sistema telematico stanno incontrando un ostacolo inaspettato: un errore di "casella PEC piena"

      palazzo ministero giustizia

      Giustizia

      Immigrazione: il Ministero interviene a chiarimento

      Il Ministero della Giustizia chiarisce le modifiche alla disposizione transitoria del decreto-legge, mantenendo la necessità di un adeguamento organizzativo e informatico

      Schedati a vita: l’impossibilità di sparire dalle banche dati

      Anche dopo l'assoluzione, i dati restano nelle liste "Interforze" per decenni e la cancellazione è una corsa a ostacoli

      Politica

      M5S, Grillo chiede di ripetere il voto sulla Costituente

      Il fondatore del Movimento 5 Stelle contesta la decisione di abolire il suo ruolo di garante e invoca la ripetizione delle votazioni, ma Conte accusa di un tentativo di sabotaggio

      indietro 1 … 39 40 41 42 43 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.