Veneto – La Cassazione ha dichiarato illegittime le multe degli autovelox, richiedendo nuovi parametri per l’omologazione dei dispositivi. Tuttavia, a sette mesi dalla sentenza, le regole necessarie non sono ancora arrivate, mettendo in difficoltà soprattutto i piccoli comuni.
Le multe, oltre a disincentivare la velocità, servivano a finanziare interventi per la sicurezza stradale, come illuminazione e miglioramenti della segnaletica. Ora molti comuni, come Casier, hanno spento i rilevatori per evitare i costi dei ricorsi, mentre Treviso, con maggiori risorse, li tiene attivi accantonando fondi per eventuali cause legali.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Dl Giustizia: la Camera dà il via libera definitivo
Cento sessantatré voti favorevoli, nessun contrario. Le opposizioni si astengono compatte.

Chatbot Legali: come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il lavoro dell’Avvocato
Le legal chatbot sono degli assistenti virtuali automatizzati, che rispondono a domande di tipo legale con un linguaggio “naturale”, e spesso offrono anche consigli agli…

Approvato l’emendamento di Forza Italia che cancella il vincolo per gli ex amministratori locali: potranno accedere a incarichi dirigenziali anche senza concorso. Il governo smonta…