Non sempre il condominio è responsabile per gli incidenti sulle scale. Sebbene sia tenuto a garantire una corretta manutenzione delle aree comuni, la Cassazione ha stabilito che il comportamento del danneggiato può ridurre o escludere il diritto al risarcimento. Se la vittima non utilizza l’ordinaria diligenza e conosceva le condizioni dei luoghi, la responsabilità del condominio può essere limitata. Lo ha confermato la Corte di Cassazione, sezione terza civile, con l’ordinanza n. 19204 del 12 luglio 2024, sottolineando l’importanza di valutare caso per caso.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Giudici di pace, Ocf: “Gli ordini forensi chiedono a gran voce un intervento risolutivo”
Eclatanti i dati dei maggiori tribunali: a Napoli su 250 giudici in organico, solo 37 sono in servizio; a Roma su 210 giudici in organico,…

Meloni frena sulle riforme-urto: stop alla Giornata per Tortora per non irritare le toghe
Tregua strategica con la magistratura in vista del referendum sulla separazione delle carriere: saltano anche altre riforme giudiziarie

In vigore da oggi decreto legislativo contro l’abuso della plastica monouso A partire da oggi, venerdì 14 gennaio 2022, non sarà più possibile utilizzare la plastica monouso, non compostabile…