SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Cibersicurezza

      L’UE avvia una banca dati europea delle vulnerabilità per rafforzare la sicurezza digitale

      La banca dati rafforzerà la sicurezza digitale dell'Europa. Aiuterà a soddisfare le prescrizioni in materia di gestione della catena di approvvigionamento e delle vulnerabilità previste dalla direttiva NIS2, che migliora la…

      Avvocatura

      Riforma dell’ordinamento forense: il tempo c’è, serve la volontà

      Il punto vero non è se fare la riforma, ma quando e come avviarla.

      Tecnologia

      Java 8.451 toglie la funzionalità Java FX

      Oracle ha rilasciato la versione di Java 8u451 dove il modulo Java FX non risulta più funzionante.

      Contributi

      Voucher Innovazione: prorogato il termine per la richiesta del saldo

      Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy concede più tempo alle PMI per chiudere i progetti di trasformazione digitale e inviare la domanda di erogazione finale delle agevolazioni.

      Contratti

      Fideiussioni bancarie: confermata la nullità delle clausole ABI

      Ancora una pronuncia contro le fideiussioni bancarie standardizzate: la sentenza del Tribunale di Lecce ribadisce la nullità delle clausole tipiche dello schema ABI, rafforzando la tutela dei garanti e il…

      La sentenza

      Phishing e home banking: se il cliente è incauto, la banca non paga

      Il Tribunale di Bari rigetta la richiesta di risarcimento di un correntista vittima di truffa online: decisivo il mancato avviso alla banca della disattivazione del numero di telefono certificato.

      Novità giurisprudenziali

      Assegno di mantenimento: contano le condizioni reali, non solo i redditi dichiarati

      La Cassazione ribadisce che per stabilire l’importo del mantenimento serve verificare il tenore di vita effettivo vissuto in matrimonio e le risorse concrete delle parti, anche ricorrendo a indagini d’ufficio.

      Penale

      Cassazione: sull’oblazione penale decide l’imputato, non il giudice

      La Suprema Corte chiarisce che è onere dell’imputato richiedere la riqualificazione del reato per poter accedere all’oblazione. Se il giudice procede d’ufficio, il beneficio resta precluso.

      Avvocatura

      Avvocati romani compatti per la riforma della legge professionale: l’assemblea COA Roma guarda al Congresso di Torino

      Approvato a larga maggioranza il bilancio dell’Ordine capitolino. Massimiliano Cesali: «Il vero tema è l’unità dei delegati per portare la riforma al Congresso Nazionale Forense»

      Carceri

      Ipm Treviso, Sangermano (Dgmc): “Denuncia dei Radicali non vera; sovraffollamento diminuito, istituto prossimo alla chiusura”

      Il Capo del Dipartimento per la Giustizia minorile, Antonio Sangermano, replica alle accuse del Partito Radicale sulle condizioni dell’Ipm di Treviso: “Sovraffollamento ridotto, istituto verso la chiusura entro dicembre 2025.…

      Concorsi pubblici

      Graduatorie e nuove assunzioni: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti allo scorrimento

      Secondo Palazzo Spada, le graduatorie non possono essere utilizzate per coprire posti istituiti dopo l’indizione del concorso. Una sentenza che ribadisce il principio di imparzialità e trasparenza nella gestione del…

      La sentenza

      Gratuito patrocinio, il CNF boccia il limite alle materie imposto dal COA

      Per il Consiglio Nazionale Forense nessuna norma consente ai Consigli dell’Ordine di restringere il numero di materie per cui un avvocato può patrocinare a spese dello Stato. Ma il ricorso…

      Avvocatura

      Cassa Forense, bilancio record: avanzo di 1,85 miliardi e patrimonio in crescita del 10%

      La gestione 2024 chiude con numeri in forte ascesa. Crescono entrate e prestazioni, cala la spesa di funzionamento. Da quest'anno al via il contributivo per le pensioni degli avvocati.

      Attualità

      Regno Unito, il governo stringe sull’immigrazione: fine di un’epoca per i giovani europei

      Nuove leggi renderanno quasi impossibile ottenere un visto senza laurea e senza un buon inglese. Londra dice addio ai lavoratori non qualificati: sarà più difficile anche per gli italiani tentare…

      I dati 2024

      Giustizia civile più lenta: si allontanano i target del PNRR

      L’aumento dei ricorsi, soprattutto per cittadinanza e immigrazione, rallenta i tribunali. I tempi si allungano e la riduzione del 40% della durata dei processi entro il 2026 appare sempre più…

      Avvocatura

      Nordio: “Prima l’avvocato in Costituzione, poi l’aggiornamento dell’ordinamento forense”

      Durante un confronto con magistratura e avvocatura a Siracusa, il Ministro della Giustizia ribadisce la priorità della riforma costituzionale sul ruolo dell’avvocato. Solo dopo, l’adeguamento dell’ordinamento professionale: “Procederebbe di conseguenza”.

      Economia

      Al Nord si lavora in media 255 giorni l’anno, al Sud appena 228

      Al Sud si lavora meno (ma solo per la statistica) per il peso dell’economia sommersa e di un mercato del lavoro precario e stagionale che abbassa la media delle ore…

      Attualità

      Papa Leone XIV, Nordio: “Sintesi significativa dei momenti cruciali del Papato”

      Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, commenta l’elezione di Sua Santità Papa Leone XIV

      Giustizia

      Giudice di pace, udienza rinviata al 2031. Gli avvocati romani: “Sconcerto e preoccupazione”

      Il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Paolo Nesta, scrive al Ministro della Giustizia Nordio per richiedere interventi urgenti per potenziare gli organici.

      Procedura civile

      Patrocinio a spese dello Stato: nessun contributo unificato finché l’istanza è in attesa

      Una circolare del Ministero della Giustizia chiarisce i dubbi degli uffici giudiziari: basta allegare l’istanza protocollata per iscrivere la causa a ruolo senza versare il contributo unificato.

      Pubblica amministrazione

      Via libera definitivo al Decreto PA: stabilizzazioni e nuove assunzioni nella Giustizia

      Approvato dal Senato il disegno di legge di conversione del decreto sul reclutamento nella pubblica amministrazione. Potenziamento degli uffici giudiziari, semplificazione per le stabilizzazioni e 3.000 nuove assunzioni al Ministero…

      Novità giurisprudenziali

      Mediazione obbligatoria, stop all’eccezione in appello: la Cassazione chiarisce i limiti

      Con una recente ordinanza, la Suprema Corte conferma che l’eccezione per mancata mediazione può essere sollevata solo entro la prima udienza di primo grado. In appello resta la facoltà discrezionale…

      Attualità

      Decreto Sicurezza, penalisti in piazza: “Parlamento umiliato, è deriva autoritaria”

      Manifestazione a Roma delle Camere Penali e delle forze di minoranza contro il provvedimento del governo. Accuse di limitazione dei diritti, proteste contro la decretazione d’urgenza e 1.949 emendamenti già…

      Attualità

      Addio all’abuso d’ufficio, Nordio soddisfatto: “Stop a strumentalizzazioni”

      Il ministro della Giustizia esulta dopo il via libera della Consulta alla cancellazione del reato. Critiche dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle: “Un regalo a chi abusa del potere”.

      1 2 3 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.