SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      Il Processo Penale Telematico

      L'11 giugno 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 9 giugno 2020 del Ministero della Giustizia ("Avvio della funzionalità; dei servizi di comunicazione e deposito dei documenti informatici di cui all'articolo 83, comma 12 -quater .1 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, per la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli") che introduce ufficialmente il Processo Penale Telematico.

      In questa pagina trovi informazioni utili al deposito Penale Telematico, nonchè guide e video guide che spiegano passo passo come procedere, facilmente, al deposito penale telematico.

      Iscriviti al canale Telegram di Servicematica

      Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.

      Guide al deposito penale

      Come depositare una denuncia/querela presso il portale del Penale Telematico

      Per depositare una denuncia/querela pressi il portale del Penale Telematico per prima cosa accedi al...

      Leggi la guida

      Introduzione al Processo Penale Telematico

      Il vice presidente dell’Ordine Avvocati di Venezia, Avv. Fabiana Danesin, ci introduce il Proc...

      Leggi la guida

      Il Processo Penale Telematico, cosa c’è e come funzionerà

      Il Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno, ci spiega lo stato dell&...

      Leggi la guida

      Atto Abilitante, Processo Penale Telematico

      L’avvocato Federica Santinon, COA di Venezia, ci spiega brevemente cos’è e come deposit...

      Leggi la guida

      Cos’è il TIAP – Trattamento Informatizzato degli Atti Processuali

      Il dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno, ci spiega il sistema TIA...

      Leggi la guida

      1 2 avanti

      Video domande

      Introduzione al Processo Penale Telematico
      Avv. Fabiana Danesin, vice presidente Ordine Avvocati di Venezia

      Il Processo Penale Telematico, cosa c'è e cosa succederà
      Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

      Atto Abilitante, presso il Processo Penale Telematico
      Avv. Federica Santinon COA Venezia


      Cos'è il TIAP - Trattamento Informatizzato degli Atti Processuali
      Dott. Gianmarco Marinai, Presidente Sezione Penale Tribunale di Livorno

      Come firmare digitalmente l'atto di nomina?

      Accedere al pst giustizia


      Come installare la firma digitale

      Corsi Penale Telematico

      Vuoi restare aggiornato, oppure hai bisogno di qualche approfondimento?
      Iscriviti ai nostri corsi.

      Vuoi richiedere un corso personalizzato? Compila questo semplice form e sarai ricontattato per fissarne le modalità.

      [caldera_form id="CF602a511e3178b"]

      Notizie sul Processo Penale Telematico

      sport costituzione italiana

      Lo Sport entra nella Costituzione Italiana

      Entra ufficialmente nella Costituzione italiana lo sport, in quanto valore tutelato dalla Carta. La Camera ha approvato definitivamente la proposta di legge costituzionale, che va ad inserire, con 312 sì, la tutela dello sport nella Costituzione. Il...

      Continua a leggere


      daspo giulia bongiorno

      Violenza sulle donne, Giulia Bongiorno: “Under 14 siano imputabili”

      Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia al Senato dichiara in un’intervista a Libero: «La Lega sta lavorando a una serie di proposte sulla violenza dei minori. Tra queste, voglio ricordare quella del Daspo per i minori di 14 anni....

      Continua a leggere


      rinvio obbligo deposito penale telematico

      È stato rinviato l’obbligo del deposito telematico degli atti penali

      Martedì 18 luglio 2023 il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha firmato un decreto per istituire una fase sperimentale transitoria, al fine di consentire ai difensori il deposito degli atti sia in modalità telematica che in cartaceo. Il decreto ...

      Continua a leggere


      Decreto del Ministro della Giustizia sugli atti da depositare esclusivamente mediante il portale deposito atti penali (PDP) a partire dal 20 luglio 2023 6 Luglio 2023 Redazione Giurisprudenza Penale

      Processo telematico ancora più telematico: dal 20 luglio ulteriori atti da depositare esclusivamente attraverso il PDP

      Accelera il Processo Penale Telematico: dal 20 luglio, infatti, 103 atti dovranno essere prodotti online attraverso il Pdp, il deposito atti penali da parte dei difensori, nell’ambito degli uffici della Procura della Repubblica presso il Tribunale,...

      Continua a leggere


      beni da pignorare nordio

      Nuovo accordo per la ricerca telematica dei beni da pignorare

      «Il 23 giugno è stata stipulata una convenzione tra il ministero della Giustizia e il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con l’approvazione del Garante per la protezione dei dati personali, che consente agli ufficiali giudiziari di accedere ...

      Continua a leggere


      rapporto carceri

      Italia prima in Europa per over65 in cella e problemi di sovraffollamento

      In Europa, la durata media delle detenzioni è di 11 mesi, mentre in Italia si parla di una media di 18 mesi. Le percentuali più alte di detenuti over65 si trovano sempre nel nostro Paese: questo è quanto emerge dal rapporto Space, ovvero delle Sta...

      Continua a leggere


      suicidio carcere venezia

      A Venezia un detenuto si è suicidato in carcere: per Fp Cgil «lo Stato ha fallito»

      Dopo la conferma dell’ordinanza per la custodia in carcere, all’interno di una maxi operazione anti-droga, un uomo di 39 anni di origini tunisine, in semilibertà, sapendo del suo arresto, non ha retto e ha deciso di togliersi la vita. I rapprese...

      Continua a leggere


      Verso la revisione della normativa antiviolenza: processi più rapidi e braccialetto elettronico

      Braccialetto elettronico e processi rapidi: in arrivo una procedura più rigorosa per applicare il braccialetto elettronico, la revisione della distanza minima di avvicinamento alla vittima di violenza di genere e domestica. Verso anche una valutazio...

      Continua a leggere


      Tina Lagostena Bassi: quasi cent’anni dalla nascita dell’avvocata che sfidò il maschilismo

      Sono passati quasi 100 anni dal 2 giugno 1926, il giorno in cui nacque Augusta Bassi, meglio nota come Tina Lagostena Bassi. Si faceva chiamare Avvocata, un titolo conquistato dopo tanti anni di battaglie. Tina Lagostena Bassi nasce nel 1926 a Milano...

      Continua a leggere


      Quanti casi di ingiuste detenzioni ed errori giudiziari ci sono stati nel 2022?

      Nel 2022 in Italia si sono registrati 547 casi complessivi tra errori giudiziari e ingiuste detenzioni, registrando una diminuzione di -25 rispetto al 2021.  Questo è quanto rilevato dall’associazione Errorigiudiziari.com, ovvero il primo archivi...

      Continua a leggere


      LEGGI ALTRE NOTIZIE SUL PROCESSO PENALE TELEMATICO

        Processo Penale Telematico

      • Guide ai depositi
      • Video domande
      • Notizie del Processo Penale

        Firma Digitale

      • Cos'è e a cosa serve la Firma Digitale
      • Acquista la Firma Digitale
      • Driver installazione Firma Digitale Windows
      • Driver installazione Firma Digitale Mac
      • Risoluzione problemi legati alla Firma Digitale
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.