SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
  • Assistenza Rapida WhatsApp
    • home
    • Prodotti
    • Avvocati
      • Assistenza e Consulenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza Informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Assistenza Informatica
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Contatti

    ACCEDI AL PDA

    Giustizia Servicematica

    L'app per il mondo legale

    Scopri di più

    Interruzioni Telematiche

    Interruzione: 16 Marzo, 2023 14:00

    Interruzione programmata dei servizi informatici settore penale in tutti i distretti di Corte di Appello

    Al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi di cognizione penale, in tutti i distretti d...

    TUTTE LE INTERRUZIONI

    News e redazionali

    Linguaggio e parità di genere negli atti giudiziari: l’intervento della Crusca

    L’Accademia della Crusca ha fornito delle indicazioni per quanto riguarda la parità di genere negli atti giudiziari, in risposta al Comitato Pari O...

    Come funzionano oggi i cyber attacchi e come possiamo difenderci

    Il cybercrime cambia pelle e aumenta sempre di più. In Italia, il 70% degli attacchi informatici punta al furto dei dati, mentre il lavoro ibrido e i...

    VAI ALLE NOTIZIE

    portale giustizia
    portale-giustizia
    PORTALE GIUSTIZIA

    Con Giustizia.info accedi ai servizi di Procure e Tribunali.
    Prenota in autonomia appuntamenti, richiedi certificati ex. art. 335 c.p.p. o copie di documenti, decreti di archiviazione.

    Accedi a Giustizia.info

    Prodotti in evidenza

    Spid - Identità Digitale
    SPID - Identità digitale

    Attiva lo SPID per le richieste dei Bonus (Bici, PC, Asilo, Vacanza, Babysitter, Nonni etc..)

    RICHIEDILO ORA.

    Conservazione Digitale
    Assistenza Depositi da remoto

    Deposito in scadenza e non sai come procedere?

    RICHIEDI ORA.

    Service1
    Attiva Service 1

    Il software per il processo telematico.

    ATTIVALA ORA.

    firma digitale
    Firma Digitale

    Richiesi il tuo certificato CNS.

    RICHIEDILA SUBITO.

    posta elettronica certificata
    Richiedi PEC

    Pec da 1 a 10gb. Scegli la posta certificata adatta alle tue esigenze.

    RICHIEDILA SUBITO.

    fatturazione elettronica
    Fatturazione Elettronica

    Fatturazione elettronica e conservazione digitale.

    ATTIVALA ORA.

    processo penale telematico
    img-background-penale
    PROCESSO PENALE TELEMATICO

    Guide al deposito penale, video guide e novità.
    Tutto in un unico portale dedicato al mondo del penale telematico.

    Il portale dedicato al Processo Penale Telematico
    troverai guide e video guide che ti aiuteranno al deposito penale.

    Consulta le guide
    FAQ: Domande e risposte

    Consulta le nostre FAQ e scopri come risolvere problematiche tecniche legate al tuo lavoro, ad esempio: difficoltà con la firma digitale, la casella di posta elettronica o la posta pec.
    Troverai anche le procedure per sciogliere i dubbi più comuni relativi all'utilizzo della Service1: come creare un fascicolo, apporre la firma grafica, consultare in anonimo, richiedere la visibilità e altro ancora.

    • Service1
      FAQ
    • Tecniche
      FAQ

    Aggiungere, modificare o cancellare un’anagrafica

    Aggiungere, modificare o cancellare un’anagrafica sono funzioni presenti in Service1.

    Il procedimento è semplice.

    Una volta aperto il software, selezionate l’icona IMPOSTAZIONI dal menù iniziale collocato a sinistra. Poi, selezionate l’icona ANAGRAFICA UTENTI dal menù che apparirà sempre a sinistra.

    A questo punto, compariranno le anagrafiche già caricate e potrete selezionare quella di vostro interesse.

    Per modificarla, cliccate sul MODIFICA.
    Per cancellarla, cliccate su CANCELLA.
    Entrambi i tasti si trovano nella parte inferiore della sezione dedicata ai dati anagrafici.

    Invece, per aggiungere una nuova anagrafica vi basterà cliccare sul tasto AGGIUNGI UTENTE collocato sopra l’elenco delle anagrafiche già caricate.

    Per gestire le anagrafiche dei clienti, è sufficiente cliccare sull’icona ANAGRAFICHE CLIENTI presente nel menù a sinistra.

    Allegati che pesano più di 30 mb

    Se volete inviare allegati che, complessivamente, pesano più di 30Mb, Service1 provvede automaticamente alla creazione di più buste, l’importante è che i singoli allegati non superino i 30Mb.

    Attenzione: i 30Mb sono comprensivi della firma digitale, pertanto, per sicurezza, vi consigliamo di inserire allegati che non superino mai i 23Mb.

    Se non fosse possibile rispettare tale limite, potete procedere in due modi:
    – scannerizzare nuovamente il documento impostando lo scanner alla risoluzione massima di 150 dpi in bianco e nero,
    oppure
    – comprimere il file pdf utilizzando uno dei tanti tool gratuiti presenti online.

    Blocco Antivirus

    L’antivirus installato nel computer può compromettere le funzioni di Service1 e impedite un corretto espletamento del lavoro.
    Per questo motivo, se si nota qualche malfunzionamento è utile procedere in questo modo:

    • chiudere Service1,
    • disabilitare temporaneamente l’antivirus,
    • riaprire Service1.

    Come allegare al deposito più file presi dal fascicolo telematico che hanno lo stesso nome

    È possibile allegare al deposito più file presi dal fascicolo telematico che hanno lo stesso nome?
    Sì, la procedura migliore consiste nello scaricare i file, rinominarli e allegarli come ALLEGATO SEMPLICE.

    Come apporre la firma grafica

    Se desiderate apporre la firma grafica a un documento digitale, vi basta aprire Service1, andare su FIRMA E VERIFICA e caricare il file.
    Cliccate sul tasto FIRMA, scegliere la firma PAdES e selezionare “firma grafica”.

    È possibile vagliare alcune opzioni facoltative, come l’aggiunta del proprio nome o di una coccarda.

    Una volta visualizzato il documento, sarà possibile selezionare l’area in cui far comparire la firma. Dopodiché, basterà dare conferma e ultimare la procedura.

    Come creare un fascicolo

    Creare un fascicolo con Service1 è semplice.

    Dal menù a sinistra, selezionate la cartella FASCICOLI e poi il tasto CREA FASCICOLO presente in alto sul menù a destra.

    Avvocato aggiunto e non sostituto

    Dall’esito del deposito risulta che siate l’avvocato aggiunto e non il sostituto.
    Come si procede in questo caso?

    Questo errore occorre quando il procuratore originario risulta essere ancora in carica. La soluzione consiste quindi nel sollecitare il procuratore originale a depositare la rinuncia al mandato.

    Chiavetta non rilevata

    In caso di chiavetta non rilevata, la prima cosa da fare è staccarla e riprovare a inserirla.

    Se non dovesse funzionare, consigliamo di aprire il token (il supporto fisico), togliere la SIM, riposizionarla e, poi, ricollegare la chiavetta al pc.

    Se i problemi dovesse persistere, una buona idea è provare a inserire la SIM in un token diverso. Se anche questo non dovesse funzionare, il nostro help desk gratuito è sempre a disposizione.

    Come comprimere i file

    Comprimere i file è facile e molto utile.
    Se il vostro computer è un Mac, vi basta selezionare il file, cliccare il tasto destro del mouse e selezionare l’opzione “comprimi”.
    Se il vostro computer è un Windows, selezionate il file, cliccate il tasto destro, selezionate l’opzione  “invia a” e “cartella compressa”.
    In entrambi i casi si genererà una cartella zippata che potrete caricare.

    Cosa sono i file .enc e come si aprono

    I file .enc sono file compressi che vengono creati in fase di deposito e che contengono i dati del deposito in forma criptata.

    Solo il destinatario di tali file, ovvero la Cancelleria, ha la possibilità di aprirli.

    Se vi viene richiesto di estrapolare il contenuto di un file .enc e di inviarlo in altro formato, contattate la Cancelleria.

    Creare collegamenti ipertestuali per i depositi telematici

    Creare dei collegamenti ipertestuali tra l’atto principale e gli allegati da depositare facilita di molto la lettura da parte del Cancelliere.
    Per creare tali collegamenti è necessario che il file dell’atto principale e i file degli allegati si trovino nella medesima cartella, altrimenti i link non funzioneranno.

    Quindi, prima di creare il collegamento, spostate tutti i file da depositare in un’unica cartella. Fatto ciò, ogni software di scrittura presenta procedure diverse per generare i collegamenti ipertestuali.

    Se siete utenti Mac, sappiate che Pages non consente di crearli.
    Se utilizzate Windows Word o Writer OpenOffice, cliccando qui trovate la guide apposita che abbiamo creato per voi

    Depositare due atti per lo stesso giudizio

    Quando si deve depositare due atti diversi relativi al medesimo giudizio non bisogna procedere con la creazione di un altro fascicolo. Trattandosi del medesimo giudizio, si depositerà nello stesso fascicolo.

    CONSULTA ALTRE FAQ

  • WEBMAIL
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Iso 27017
    Iso 27018
    Iso 9001
    Iso 27001
    Iso 27003
    Agid
    RDP DPO
    CSA STAR Registry
    PPPAS
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam
    servicematica
    tel_servicematica
    • Reparto Help Desk
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Reparto Assistenza Prioritaria
    • 041 30 94 509 (int. 2)
    • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Reparto Commerciale o Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Amministrazione e Commerciale
    • segreteria@servicematica.com
    • Assistenza
    • helpdesk@servicematica.com

    AREA DOWNLOAD

    Windows
    • Aruba Sign Windows x64
    • Service 1 Windows
    • Java Windows
    • Uninstall Java Windows
    • Download Firefox Windows
    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Anydesk Windows
    • Download Acrobat Windows
    Mac
    • Aruba Sign MAC
    • Service 1 MAC
    • Java JDK MAC
    • Uninstall Java JDK MAC
    • Download Firefox MAC
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    • Anydesk Mac
    • Download Acrobat Mac

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica PEC

    TICKET ASSISTENZA

    • Ticket di assistenza

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy

    ll sito utilizza cookie tecnici e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "ACCETTA" accetti l'uso dei cookie. Cliccando "RIFIUTO" rifiuti l'uso dei cookie.

    Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando cliccando qui.

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    SM Servicematica
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.