L’Ordine degli avvocati di Venezia ha una nuova “casa”. La Cittadella della Giustizia di Piazzale Roma, dopo il trasferimento del Tribunale Penale e del Tribunale Civile, da ieri mattina ospita anche la sede dell’Ordine degli avvocati di Venezia e, di conseguenza, anche l’Ordine regionale e triveneto.
Al simbolico taglio del nastro, per il Comune di Venezia, che ha finanziato la ristrutturazione della Cittadella, il vicepresidente del Consiglio comunale e consigliere delegato all’Avvocatura civica Paolo Romor: “Avere accorpato in questo nuovo spazio i tribunali Civile e Penale, nonchè la sede dell’Ordine degli avvocati, significa facilitare e rendere efficiente il lavoro di tutti. Ora gli avvocati hanno una “casa” funzionale, che consente di svolgere al meglio la professione”.
L’ultimo atto per la Cittadella della Giustizia si concretizzerà nel 2026, quando arriveranno a Piazzale Roma la Corte d’Appello Penale e la Procura Generale.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Il futuro dei concorsi pubblici sta nell’Intelligenza Artificiale?
Nel Recovery Plan è previsto un piano di assunzioni nell’amministrazione pubblica il cui obiettivo è rafforzare il sistema in vista delle riforme del PNRR, il…

PATCH DAY DICEMBRE 2022
Per attività di manutenzione programmata si procederà all’interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero…

Futuro Forense, cambio al vertice. D’Astici nuovo presidente
Cambio al vertice della Associazione Futuro Forense. Il Socio fondatore Nicola Zanni ha rassegnato le dimissioni da Presidente dell’Associazione e da componente del Direttivo, rimanendo…