L’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Luigi “Gigi” Pasini, stimato giurista e uomo di vasta cultura. Pasini ha dato un contributo significativo all’UCPI, partecipando attivamente alle Giunte presiedute da Vittorio Chiusano e Gaetano Pecorella, durante gli anni difficili degli anni ’90, segnati da Tangentopoli e dallo stragismo mafioso.
Le sue analisi, sempre attente ai diritti degli ultimi e alle libertà fondamentali, hanno lasciato un’impronta indelebile, orientate non solo dalla Costituzione italiana ma anche dai trattati internazionali. Le sue opinioni, spesso controcorrente, sono state fonte di riflessione per l’intera Unione. I penalisti italiani si uniscono nel dolore per la sua perdita, esprimendo vicinanza ai familiari, ai discepoli e alla Camera Penale di Padova.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Recupero dei compensi, cosa succede se l’assistito è irreperibile?
Un avvocato vuole ottenere la liquidazione dei compensi per la difesa d’ufficio in un procedimento penale, ma il tribunale respinge la richiesta. L’avvocato si oppone,…
Giudici di Pace: la situazione è preoccupante
Gli Ordini Forensi di Milano, Roma e Napoli denunciano la preoccupante situazione che sta attraversando l’Ufficio del Giudice di Pace, ormai da troppo tempo sofferente…
Avvocati e psicologia: qual è il legame?
Gli avvocati sono soltanto esperti di diritto? In realtà, potrebbero essere inconsapevolmente anche psicologi! Alcuni professionisti legali, con l’esperienza, riescono a comprendere sempre meglio le…
