4 Settembre 2024 - Attualità

Legge Anti-Bullismo: alla Camera una conferenza a quattro anni dalla morte di Willy Monteiro Duarte

"Con l'inizio del nuovo anno scolastico, è fondamentale che le scuole siano a conoscenza dei nuovi strumenti messi a disposizione dalla normativa," ha dichiarato Devis Dori, capogruppo di AVS nella commissione Giustizia della Camera e promotore della legge 70.

Roma, 4 settembre 2024 – Venerdì 6 settembre, alle 14:30, la Sala Stampa della Camera dei Deputati ospiterà un’importante conferenza per fare il punto sugli strumenti di prevenzione e contrasto al bullismo introdotti dalla nuova legge 70/2024. La legge, recentemente approvata all’unanimità dal Parlamento e in vigore dal mese di giugno, rappresenta un passo significativo nella lotta contro il fenomeno del bullismo nelle scuole italiane.

L’incontro sarà anche un’occasione per commemorare Willy Monteiro Duarte, a quattro anni dalla sua tragica e violenta scomparsa. L’evento assume un valore simbolico e di riflessione profonda sul problema del bullismo e sulla necessità di strumenti efficaci per prevenirlo e contrastarlo.

“Con l’inizio del nuovo anno scolastico, è fondamentale che le scuole siano a conoscenza dei nuovi strumenti messi a disposizione dalla normativa,” ha dichiarato Devis Dori, capogruppo di AVS nella commissione Giustizia della Camera e promotore della legge 70. “Questa legge rappresenta una risposta concreta e aggiornata alle sfide che affrontiamo quotidianamente.”

Alla conferenza stampa parteciperanno personalità di spicco nel campo della prevenzione e del supporto alle vittime di bullismo. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, Gino Fanelli, presidente di Helpis ONLUS, lo scrittore Giunio Panarelli e la direttrice della rivista ‘Avvocati’, Rosa Colucci, apporteranno il loro contributo alla discussione.

L’incontro si preannuncia come un’importante opportunità per informare e sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sull’efficacia delle nuove misure legislative e sull’impegno continuo nella lotta contro il bullismo nelle scuole.


LEGGI ANCHE

tiktok facebook genitori

Su TikTok i giovani prendono in giro i profili Facebook dei genitori

È arrivato il momento in cui i figli scoprono gli account Facebook dei propri genitori. Su TikTok, infatti, è scoppiato il trend in cui i…

indirizzo pec errato

Indirizzo PEC errato e notifica in rinnovazione nulla

Inviare una notifica a un indirizzo PEC errato non è mai una buona idea, pertanto vi invitiamo a controllare sempre l’esattezza dei dati in vostro…

Crisi del pubblico impiego: tra fuga dai concorsi e riforme mancate

Burocrazia lenta, stipendi poco competitivi e vincoli normativi frenano le assunzioni negli enti locali. Il rischio: una macchina amministrativa sempre più inefficiente.

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto