Redazione 15 Aprile 2025

La Commissione investe 140 milioni di € per la diffusione delle tecnologie digitali fondamentali

La Commissione ha pubblicato quattro nuovi inviti a presentare proposte per un valore di 140 milioni di € nell’ambito del programma Europa digitale (DIGITAL) per promuovere il lancio dell’intelligenza artificiale (IA), favorire le competenze digitali avanzate, ampliare la rete dei poli europei dell’innovazione digitale (EDIH) e combattere la disinformazione.

Di questi 140 milioni di € , 55 milioni di € sono messi a disposizione per introdurre l’IA generativa nella pubblica amministrazione e nel settore agroalimentare, nonché per assicurare la conformità alla normativa unitamente al sostegno all’alleanza per i processori e le tecnologie dei semiconduttori e gli spazi di dati.

Al fine di affinare le competenze digitali avanzate nell’UE, altri 27 milioni di € serviranno a formare quattro nuove accademie delle competenze digitali nella tecnologia quantistica, nell’IA e nei mondi virtuali.

Inviti per un valore di 11 milioni di € si concentreranno sul completamento e sull’ampliamento della rete EDIH nei paesi associati, nonché sul sostegno a una maggiore attenzione all’IA.

La Commissione destinerà inoltre 47 milioni di € al lancio e all’uso ottimale di nuove tecnologie digitali, sostenendo nel contempo la rete dei centri “internet più sicuro”. Nell’ambito di questo invito da 47 milioni di € , 5 milioni di € saranno destinati alla creazione di una rete europea di verificatori di fatti, in linea con gli orientamenti politici per il periodo 2024-2029 della Presidente Ursula von der Leyen. Tra gli elementi fondamentali figureranno un sistema di tutela contro le molestie per i verificatori di fatti, un repertorio di verifiche dei fatti e una capacità di risposta alla verifica dei fatti, anche in situazioni di emergenza.

Tutti e quattro gli inviti si chiudono il 2 settembre 2025. Tanto gli inviti a presentare proposte per le competenze digitali avanzate quanto quelli della rete EDIH contribuiscono agli obiettivi della piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP), ossia l’iniziativa della Commissione volta a promuovere lo sviluppo e la produzione di tecnologie critiche nell’UE.

Si tratta della prima serie di inviti a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro DIGITAL 2025-2027, che mette l’accento sulla diffusione di tecnologie innovative di prossima generazione in tutta Europa.

Maggiori informazioni sugli inviti e sulla procedura di presentazione delle domande sono disponibili sul portale EU Funding &Tenders Portal.


LEGGI ANCHE

proposta legge magistratura quindici giorni carcere

I futuri magistrati dovranno passare due settimane in carcere con i detenuti

L’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, con a capo l’avv. Simona Viola, ha ideato una proposta di legge con obbligo formativo, dopo aver vinto il concorso,…

Chico Forti, Nordio trasmette a Trento atti per il rientro

Dopo il via libera della Florida al trasferimento in Italia di Chico Forti, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha trasmesso al Procuratore generale di…

Decreto Sostegni ter 2022 è legge.

Ecco il testo con le nuove misure per economia, salute, territorio e sanità Nella giornata di ieri 24 marzo il Decreto Sostegni Ter ottiene il sì definitivo…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto